|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Software per gestire registrazioni TV via web
-
28-03-2011, 20:07 #1
Software per gestire registrazioni TV via web
Ciao a tutti,
volevo sapere se esiste un qualche software "standalone" (non un plugin da integrare in Win MCE o Mediaportal) per gestire una scheda TV e che permetta un controllo via web per impostare, ad esempio, le registrazioni da un PC collegato in remoto...
Ho trovato qualcosa vagamente "attinente" nella descrizione di una scheda Hauppauge USB, ma niente di preciso...
Conosco il plugin "Remote Potato" per Windows MCE, ma volevo un programma standalone per gestire la Tv da un server abbastanza "leggero"...
ThanxACTA NON VERBA
HT: Sintoampli: Harman Kardon AVR-255; Frontali: JBL E60 Northridge; Centrale: JBL EC35 Northridge; Surround: Wharfedale WH-2; SW: Indiana Line HC808
-
29-03-2011, 11:22 #2
Nessuno mi sa aiutare???
ACTA NON VERBA
HT: Sintoampli: Harman Kardon AVR-255; Frontali: JBL E60 Northridge; Centrale: JBL EC35 Northridge; Surround: Wharfedale WH-2; SW: Indiana Line HC808
-
29-03-2011, 12:26 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 854
Piattaforma? Su Linux decisamente, e assolutamente per quanto mi riguarda, tvheadend: http://www.lonelycoder.com/hts/tvheadend_overview.html
Sembra essere stato fatto seguendo le tue desiderataLo uso da qualche mese e devo dire essere eccezionale.
UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)
-
29-03-2011, 12:46 #4
Chiedo scusa, non l'avevo indicato...
Grazie all'indicazione per quanto riguarda linux... ma visto che ho la mezza (e malsana) idea di convertire il mio serverino da Ubuntu a Win Home Server, ti chiederei se conosci qualcosa anche per piattaforma Win!!!
ThanxACTA NON VERBA
HT: Sintoampli: Harman Kardon AVR-255; Frontali: JBL E60 Northridge; Centrale: JBL EC35 Northridge; Surround: Wharfedale WH-2; SW: Indiana Line HC808
-
29-03-2011, 13:08 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 854
E se ti dicessi che non esiste mi crederesti?
a parte lo scherzo, in sincerità non ne ho mai visti. Chissà magari poi con Linux nella virtualbox sotto win riusciresti comunque a mettere su il server virtuale tv
UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)
-
29-03-2011, 13:12 #6
Si può "nattare" una porta di un router verso una macchian virtuale?? Non lo sapevo, mi si apre un mondo!!!
Leggevo qua e là di Mediaportal Web Interface, che richiede l'installazione del server tv mediaportal... al limite, installo Mediaportal e non lo avvio... fastidio non daràACTA NON VERBA
HT: Sintoampli: Harman Kardon AVR-255; Frontali: JBL E60 Northridge; Centrale: JBL EC35 Northridge; Surround: Wharfedale WH-2; SW: Indiana Line HC808
-
29-03-2011, 13:19 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 854
Si si, la macchina virtuale ha una propria scheda di rete. Su mediaportal mi trovi impreparato, ma sembra che possa andare da come hai scritto. Buon smanettamento!
UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)