Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: Consiglio SSD

  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    219

    Consiglio SSD


    Ciao a tutti.
    Dovrei cambiare l'HD del mio HTPC e vorrei un consiglio su un buon SSD dal rapporto qualità/prezzo/prestazioni elevato.
    Cosa mi consigliate?
    Considerate che 40 o 60 Gb mi bastano tranquillamente perchè i contenuti multimediali li ho tutti su NAS.
    Grazie
    TV: Plasma 42" V10 Console: Playstation 3 - Playstation 2 Lettore: Htpc Mediaportal 1.1.2.0 Amplificatore: Denon avr1019 Casse: Indiana line Tesi Telecomando: Logitech Harmony One

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    interessato anche io all'argomento....

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    855
    posso dire che mi sto trovando benissimo con un kingston SSDNow V+ 64GB che ho testato avere 200MB/s di velocità in lettura/scrittura; se il rapporto qualità/prezzo/prestazioni sia elevato questo lo ignoro pero'...
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    ero rimasto al fatto che c'erano dei problemi, almeno nei primi modelli, di formattazione, gestione, ecc ecc.

    Ora si è raggiunta la maturità di un normale HD? Nel senso: lo compro, lo monto, formatto e via?

    Affidabilità e limiti?

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    855
    non me lo sono chiesto in verità
    se lo si inquadra come disco da sistema operativo + programmi, anche nella peggiore delle ipotesi (si guasta) non sarebbe un dramma e nel frattempo l'ho comprato, montato, formattato, via! e mi sono godendo i 200MB/s di velocità di lettura a circa 120 Eu per 64GB (la macchina effettua il boot in 7/8 secondi ). In realtà un minimo di specifiche bisognerebbe cercarle, ad esempio il supporto TRIM credo.
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    Al momento quale HD da 64Gb è consigliabile?

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Piumazzo (MO)
    Messaggi
    626
    Sicuri che sia *così* utile per un HTPC?
    Prestazioni a parte (penso che all'atto pratico non faccia molta differenza un'attesa un po' più prolungata in avvio, alla fine si tratta di qualche decina di secondi rispetto a due-tre ore di film) se l'obiettivo è il silenzio si possono raggiungere risultati eccellenti con un disco da 2,5" 5400rpm in sospensione elastica.
    Ultima modifica di Stigmata; 24-03-2011 alle 15:29

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    855
    Giusta osservazione, ma se ad esempio il database della collezione musicale conta migliaia di voci, vuoi mettere l'immediatezza nel leggere e proporre a video l'intero DB all'istante, piuttosto che aspettare quei secondi fisiologici di lettura meccanica altrimenti... in generale tutta la navigazione dell'interfaccia ne trae beneficio.
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    No che non è indispensabile, io lo sto pensando in una soluzione "hi-end" oriented, solo x OS e programmi, tant'è che stavo guardando anche il taglio da 32Gb, ma non credo che convenga.

    E' mia abitudine partizionare il disco di sistema in due ed avere due OS installati, uno su cui faccio i test per poi applicare le modifiche all'OS "in produzione"

    Inoltre, avendo le librerie condivise, ed utilizzando la modalità "offline" per averle sempre disponibili, credo che otterrei un netto miglioramento, proprio come dice gioo.

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Piumazzo (MO)
    Messaggi
    626
    Citazione Originariamente scritto da madman
    E' mia abitudine partizionare il disco di sistema in due ed avere due OS installati, uno su cui faccio i test per poi applicare le modifiche all'OS "in produzione"
    Ottima idea!

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    239
    Citazione Originariamente scritto da madman
    Al momento quale HD da 64Gb è consigliabile?
    Il mio prossimo acquisto sarà un OCZ Vertex 2. Lo si trova sui 100 euro e ha una velocità di 285MB/s in lettura
    Plasma: Pioneer 436-sx; HTPC: Silverstone LC16 AMD 5200+ Asus Xonar Hdav 1.3 deluxe Amplificatori: Nad C352 - Marantz sr-4001; Diffusori frontali: IL Arbour 4.02; centrale: IL Arbour C.4; posteriori: IL Arbour 4.06; Sub: IL Arbour S10; Cavi: Thender 52-010; Cavo alimentazione: Merlino mod. TNT project autocostruito; Cuffia: Sennheiser HD525 Filtro rete: Monstercable HTS 1000; Telecomando: Logitech 885; Consolle: Xbox 360
    Switch automatico due ampli

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    ero orientato sullo stesso prodotto, pare che i kingston siano da evitare per via del chipset. questo è sata II o no?

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    306
    Su hardware upgrade c è una lunga discussione a riguardo...

    http://www.hwupgrade.it/forum/showth...9264&page=1331

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    239
    Si, è sataII. Queste le caratteristiche:

    Max Read: up to 285MB/s
    Max Write: up to 275MB/s
    Sustained Write: up to 250MB/s
    Random Write 4KB (Aligned): 50,000 IOPS
    Plasma: Pioneer 436-sx; HTPC: Silverstone LC16 AMD 5200+ Asus Xonar Hdav 1.3 deluxe Amplificatori: Nad C352 - Marantz sr-4001; Diffusori frontali: IL Arbour 4.02; centrale: IL Arbour C.4; posteriori: IL Arbour 4.06; Sub: IL Arbour S10; Cavi: Thender 52-010; Cavo alimentazione: Merlino mod. TNT project autocostruito; Cuffia: Sennheiser HD525 Filtro rete: Monstercable HTS 1000; Telecomando: Logitech 885; Consolle: Xbox 360
    Switch automatico due ampli

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525

    e ti pareva che non ci si doveva prendere una laurea pure per comprare un SSD... maledicono OCZ per la storia dei 25nm (che sarebbe...???) Kingston per il chipset... in pratica che si fa? resto col 60GB che ho adesso mi sa...

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •