|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: fonti sd, come migliorare la qualità?
-
06-03-2011, 17:05 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 20
fonti sd, come migliorare la qualità?
ciao a tutti,
il mio cruccio del momento (nonchè profonda delusione) è la visione dei filmati divx e dvd sul monitor lg P235H acquistato da poco e pilotato da ati HD4670 via DVI. i filmati sono sgranati e si nota il refresh delle due metà dello schermo. uso linux con xbmc, ma anche senza frontend il discorso non cambia. molto meglio il vecchio glorioso crt da 15". Suggerimenti? anche perchè se sono così gli LCD mi tengo la tv a tubo finchè campo.
-
07-03-2011, 16:10 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- Mareno di Piave (TV)
- Messaggi
- 496
Beh, sotto windows potresti postprocessarli con ffdshow ma sotto linux... boh. Dovresti provare a cercare qualche player che abbia filtri evoluti per migliorare l'immagine.
Piccolo appunto: se parti da una fonte di bassa qualità, non sperare di fare miracoli.
-
09-03-2011, 13:23 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 3
Ciao.
Se i filmati sono in SD, magari interlacciati occorre che il software effettui un buon de-interlacciamento.
Ad esempio, Windows media player non la fà.
Un buon software, che gira sia sotto win che linux è VLC, che dispone di ottimi filtri.
-
10-03-2011, 13:19 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 20
ho provato vlc sotto xp, attivando deinterlacciamento e provando anche i 6 step proposti di post processing ma non ho avuto nessun miglioramento visibile.
-
28-03-2011, 14:31 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 854
Hai provato ad utilizzare XBMC sotto windows e ad abilitare l'accelerazione hardware video DXVA2? Con XBMC su linux con scheda ati l'accelerazione hardware dipende dai driver ATI che a quanto ho letto non sono messi tanto bene.
UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)