|
|
Risultati da 2.236 a 2.250 di 6924
Discussione: [KODI - XBMC] Thread Ufficiale
-
16-12-2013, 12:25 #2236
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Jesi
- Messaggi
- 85
strano problema con protocollo nfs
Ciao a tutti.
Ho uno strano problema nel mio impianto che non so come affrontare.
Ho un htpc con xbmc (frodo) su windows 7 che pesca i file multimediali da un nas synology.
All'interno della cartella "film" del nas ho qualcosa in mkv o avi e qualcos'altro in formato dvd video; mentre i file .mkv o .avi stanno direttamente nella cartella, per ciascun film dvd video ho creato una cartella (nominata col titolo del film) all'interno della quale stanno tutti i file .vob.
Tra xbmc e nas ho scelto di utilizzare il protocollo nfs (e non smb) perché ho letto che è più performante e anche perché in questo modo xbmc può accedere ai contenuti multimediali senza il bisogno di inserire credenziali.
Il problema è questo: quando voglio avviare un film, se questo è uno di quelli in formato dvd video, non mi parte, è come se xbmc non riuscisse a trovarlo; ma non dà nessun messaggio di errore, semplicemente non risponde al comando.
Se però avvio invece un film in mkv o avi questo parte subito e se lo fermo e torno al film precedente a questo punto mi parte anche quello.
Spero di essere stato abbastanza chiaro.
È capitato a nessuno qualcosa del genere?
Avete qualche idea di come si possa risolvere?
Grazie. Ciao.
Ape
-
17-12-2013, 00:19 #2237
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Latina
- Messaggi
- 176
Ciao a tutti.
Sto configurando un eeepc Asus con intel atom 330, nvidia ion, 2gb ram win 7 home premium ed ho problemi nella riproduzione di file hd mkv che scattano mostruosamente, diciamo che si vede 1 frame al secondo quasi....
Ho aggiornato i driver nvidia e provato a cambiare i settaggi video di xbmc ma senza risultati.
Abilitando o disabilitando l accellerazione hardware Dvxa2 non cambia nulla, e penso che sia li il problema.
Utilizzando esternamente media player classic la riproduzione è ottima mentre con vlc si perdono spesso un pó di pezzi.
Teoricamente leggendo in giro questo hardware dovrebbe riprodurre tranquillamente video 1080p... Chi mi può aiutare a capire come risolvere il problema?Ampli: Onkyo TX-SR703; Diffusori Jbl: frontali ES80, centrale ES25, Surround ES10, Sub Ciare S09; Tv 46c6900, 32c6500, 22d5020 samsung, Infocus 4805, Lettore Bluray Samsung BD6900, game xbox360 e wii, HTPC: mb asus P7-h55d-m proc I5-660 4gb ram sk video Gtx660
-
17-12-2013, 19:46 #2238
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Latina
- Messaggi
- 176
Mi rispondo da solo visto che ho appena risolto il problema e potrebbe servire l informazione per qualcun altro.
In pratica questo pc ha due schede audio, una nvidia su hdmi e una realtek su analogico o coassiale.
Oggi facendo delle prove ho cambiato l audio in uscita da hdmi a coassiale ed il problema è scomparso, ora riproduce perfettamente video hd. Forse quindi problema di driver anche se sono gli ultimi disponibiliAmpli: Onkyo TX-SR703; Diffusori Jbl: frontali ES80, centrale ES25, Surround ES10, Sub Ciare S09; Tv 46c6900, 32c6500, 22d5020 samsung, Infocus 4805, Lettore Bluray Samsung BD6900, game xbox360 e wii, HTPC: mb asus P7-h55d-m proc I5-660 4gb ram sk video Gtx660
-
18-12-2013, 09:55 #2239
Molto probabilmente la presenza di driver realtek sul pc, va a botte con Xbmc, dove è già stato accertato che non sono compatibili con l'hdmi.
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
18-12-2013, 16:34 #2240
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Jesi
- Messaggi
- 85
-
19-12-2013, 11:46 #2241
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Latina
- Messaggi
- 176
Facendo ulteriori prove confermo quanto dici che il problema è nel settaggio del passtrough, quando ho cambiato da hdmi a coassiale ho infatti cambiato entrambe le impostazioni.
Rimango comunque sul coassiale visto che su questa connessione la scheda audio permette un uscita a 96khz mentre su hdmi solo a 48khz.
Come faccio ora a verificare che sull'uscita coassiale effettivamente sto uscendo a 96khz? Il mio ampli Onkyo non dà purtroppo visibilità delle caratteristiche del segnale d'ingresso e su xbmc non ci sono settaggi in merito.
L'unico settaggio che ho trovato è quello del pannello di controllo di windows ma non sono certo che l'impostazione rimanga anche in xbmcAmpli: Onkyo TX-SR703; Diffusori Jbl: frontali ES80, centrale ES25, Surround ES10, Sub Ciare S09; Tv 46c6900, 32c6500, 22d5020 samsung, Infocus 4805, Lettore Bluray Samsung BD6900, game xbox360 e wii, HTPC: mb asus P7-h55d-m proc I5-660 4gb ram sk video Gtx660
-
19-12-2013, 13:11 #2242
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Provate la 13 ,sembra ci siano cambiamenti anche sulla parte audio, va meglio delle precedenti
Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
20-12-2013, 07:28 #2243
Confermo!
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
20-12-2013, 10:40 #2244
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 108
-
20-12-2013, 13:02 #2245
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 292
devi cambiare skin (credo!) ed abilitare "advanced setting"
-
21-12-2013, 18:19 #2246
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 269
preso intel i3 nuc haswell con ssd 60Gb e 4 GB di ram con xbmc, windows 8 e telecomando harmony: una bomba
-
21-12-2013, 23:10 #2247
Ultima modifica di Cappella; 21-12-2013 alle 23:12
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
23-12-2013, 18:00 #2248
due domandine:
1. ho la tutta la musica su di un altro pc, tale cartella condivisa in rete.
XBMC punta su tale cartella, tant'è che ho fanart, loghi, ecc... ma ogni tanto la raccolta risulta essere vuota e devo far rifare la scansione da capo.
Sapete da cosa può dipendere?
2.avete mai provato nessuno di quei ricevitori per il digitale terrestre usb?TV: Oled 55E9 / Kuro 5090 HTPC: nessuno - Ampli: Onkyo nr809
Speakers: B&W 683+686+HTM61 - Sub: B&W ASW610
Console: Xbox One X
-
27-12-2013, 14:20 #2249
Ditemi se è possibile
usare un tablet o telefono android, solo come "telecomando".... avere la libreria delle cover, e gestire da lì, ma vedere sul Tv, non sul tablet
Insomma, avere l'interfaccia di Xbmc che ho sulla tv, sul tablet....
Grazie
-
27-12-2013, 14:31 #2250
la stessa interfaccia no... puoi pero' appunto installarti l'app per dispositivi mobile che ti consente di fare diverse cose, fai prima a provarla che io a spiegarti.