Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    82

    myskyhd e scheda audio 5.1


    Ciao a tutti, volevo sapere come collegare il mio myskyhd a una scheda audio 5.1 per pc. (soluzione momentanea in attesa di prendere un ht serio)

    E' meglio tramite uscita ottica (solo che bisogna avere una scheda audio con ingresso ottico) oppure via rca stereo a un ingresso jack della scheda audio?
    in entrambi i casi dovrebbe arrangiarsi la scheda audio la conversione a 5.1 per il dolby digital tanto userei delle casse da pc per ascoltare i film.

    basta anche una vecchia soundblaster 5.1 per esempio o serve qualcosa di piu specifico?

    grazie a tutti per il vostro aiuto.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    36
    Assolutamente connessione ottica, unico cavo e ti levi il problema.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    82
    eh allora devo trovare una scheda video con entrata ottica... ma è migliore come anche codifica o è lo stesso che esco anche dall'uscita stereo del myskyhd?

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    82
    scusate l'ingnoranza la l'uscita ottica e l'uscita S/PDIF è la stessa cosa o sono due cose differenti?

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Messaggi
    604
    L'uscita S/pdif è generalemente intesa come uscita digitale, essa può essere di 2 tipi: ottica (chiamata anche toslink) e coassiale.
    Il toslink ha un connettore quadrato ed un cavo a fibre ottiche, il coassiale ha un semplice RCA ed un normale cavo di Rame. Come qualità e funzionalità sono equivalenti (qualche perfezionista dice che hanno rese diverse, ma ammesso che sia vero sarebbe percepibile solo su impianti di altissimo livello). Se non ricordo male però il mysky ha solo l'uscita ottica.
    Il vero problema è trovare schede audio con un'ingresso digitale. Al momento non me ne viene in mente nemmeno una. Forse quelle semiprofessionali, ma i prezzi salgono parecchio.
    Prova a vedere se ne trovi, altrimenti il mio consiglio (se non vuoi farti un hometeatre "serio" con ampli e casse di qualità) è di comprare un altro set di casse da pc ma con un decoder dolby digital e/o dTS integrato che abbia un ingresso spdif.
    Tv: Pioneer Kuro lx5090
    Sorgente: HTPC Case: Thermaltake DH102, Mb:asrock P43 1600twin 1394, Cpu: core2duo e8400, Ram 2gb ddr2 800mhz, Gpu: Radeon HD4650
    Ampli: Onkyo tx-sr605 diffusori: kit B&W M-1 sub: B&W asw610

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Alcune schede madri oltre a Spdif out hanno anche Spdif in, se non erro come la Gigabyte UD3R.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    82
    Allora mi sono preso la scheda audio Creative titanium con entrata e usciti ottica... collego il mio mysky hd con cavo ottico alla entrata ottica della scheda audio ma non va... sul mysky ho settato stereo - manuale - e poi sua uscita hdmi che uscita s/pdif su dolby digital ma non sento niente ho provato a fare anche la sincronizzazione a volte si sente a volte no... e se per caso va con i canali normali non va con i film registrati come mai? cosa sbaglio che impostazioni bisogna settare? con l'usicta ottica dal mysky non devo usare anche i connettori rca stereo vero?

    grazie a tutti per l'aiuto.
    Federico

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    82
    come vete configurato il vostro mysky con l'uscita ottica? avete messo dolby digital o mpg?

    aiuttooo :-( non avrò mica speso i soldi della scheda audio per niente...

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Messaggi
    604

    Se vuoi un segnale multicanale devi settare dolby digital, se vuoi un segnale stereo devi settare mpg.
    Ora bisogna vedere se il software/driver della scheda audio è in grado di accettare un segnale codificato dd e fare la decodifica in tempo reale smistando il segnale alle varie casse.
    Tv: Pioneer Kuro lx5090
    Sorgente: HTPC Case: Thermaltake DH102, Mb:asrock P43 1600twin 1394, Cpu: core2duo e8400, Ram 2gb ddr2 800mhz, Gpu: Radeon HD4650
    Ampli: Onkyo tx-sr605 diffusori: kit B&W M-1 sub: B&W asw610


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •