|
|
Risultati da 16 a 20 di 20
Discussione: numero processi di win xp
-
03-08-2004, 11:32 #16
Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- La Spezia
- Messaggi
- 50
io procedo cosi:
installo tutto quello che mi serve, considerando che ci lavoro e diverto.
poi finita l installazione ghosto tutto e mi paro le chiappe per ora
poi inizio ad ottimizzare il registro ed i servizi inutili.
rigostho come definitivo e ho un pc sempre apposto!
ho 5 partizioni, due dischi, e dual boot con debian 2.6.7.
all avvio tenendo conto che mi partono zone allarm, blackICE, nod32, cpucool, l icona ati, sono sui 22 23 processi.
ed il pc è perfettamente funzionante e blindato.... solo la dynamic port di windows aperta, ovvero una porta tra la 1025-1031, non si puo chiudere
ah dimenticavo... uso il 2k SP4 con qualche mod nello stack tcpip.
ciao
_YTS_MSI K7D Master L - dual MP3200 -adaptec 2400A - 2x maxtor diamond plus 9 - terratec sixpack - zyxel 645r - philips 19" p20 - ATI adeon 8500LE@275 |
-
03-08-2004, 12:55 #17Himbo ha scritto:
Esiste anche la versione stampabile in pdf.
Dov'è
-
25-08-2004, 13:58 #18
Rispondo solo ora perchè mi era sfuggita la richiesta:
http://www.blackviper.com/WinXP/Files/XPServices.zipCiao
Alberto
-
25-08-2004, 14:18 #19
io vi rimando semplicemente alla pagina di Mauro Bricca di Marzo 2003
http://www.horrorcult.it/ht/htpc.asp
11 i servizi attivi e niente altro.
-
22-03-2005, 08:39 #20
Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Messaggi
- 99
Riprendo questo thread per chiedere maggiori informazioni sulla corretta procedura per limitare l'inutile,
in uso htpc, spreco delle risorse della macchina.
Dopo un po' di prove con nLite, un software che permette di creare un cd di boot auto installante e customizzato di qualsiasi versione di Win,
sono riuscito ad avere una situazione di installazione del so veloce e pratica. Grazie ad impostazioni particolari si può predisporre
un processo di installazione automatico che non richiede informazioni all'utente...
Dopo, seguendo la guida dei processi indicata qualche post sopra, ho eliminato i servizi "inutili".
Alla fine sono arrivo ad avere una macchina perfettamente funzionante con 11 processi attivi, uno è il taskmanager, ma troppa ram occupata.
Infatti il valore è di 50MB appena finita l'intallazione e ottimizzazione(esclusione effetti grafici di Win e tutti gli accorgimenti possibili)
del so che poi salgono a circa 90 quando installo i driver della scheda
video(radeon 9500, solo driver senza softwre di corredo ) e audio(audigy 1, solo driver senza softwre di corredo ).
Non serve a nulla eliminare i due processi ati e il chhelper di creative... perchè il carico di ram dminuisce
di pochi MB. Facendo la somma dei MB di Ram occupati da ogni singolo processo, elencato nel tashmanager, arrivo a circa 40MB.
Quindi il mio dubbio ricade su quella parte di memoria che viene allocata dai driver delle schede.
In apertura del thread GiaPao riporta circa 50MB di ram con HTPC funzionante!!! Come diavolo ha fatto!!?
Il PC oggetto dei test è un vecchio celeron 700 con 256MB ram e il so è WIN XP PRO con l'aggiunta del SP2.
Credo che l'hardware non abbia troppa importanza al fine di avere un sistema tirato all'osso.
Grazie
Totion