Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Info audio htpc

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Prato (PO)
    Messaggi
    330

    Info audio htpc


    Sono un neofita e volevo sapere che differenza di flusso dati della traccia audio di un film c'è se collego il mio htpc con il coassiale all'amplificatore, quindi utilizzando l'audio integrato nella scheda madre (asus p5K-e), o se ci connetto il cavo hdmi della scheda video quindi in questo caso utilizzando l'audio incorporato nella scheda video (Ati Readon HD5670).
    Qual'è la soluzione migliore?
    Per l'amplificatore è indifferente?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Prato (PO)
    Messaggi
    330
    Nessuno che sa rispondere a questa domanda ?

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    286
    Il canale audio portato dall'hdmi ha una banda maggiore e trasporta tranquillamente tutte le codifiche multicanale comprese quelle in alta definizione (Dts HD MA, Dolby TrueHD...), tra l'altro supportate in bitstream dalla tua scheda video.
    Con connessione spdif ottica o coassiale al massimo puoi trasportare audio pcm stereo, oppure multicanale però downmixed a dts e dd live.
    Ultima modifica di odin; 30-01-2011 alle 11:50

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    524
    eppoi qualsiasi ampli ha una sezione di pre-amplificazione milgiroi di qualsiasi integrata.. (se hai una scheda audio dedicata con le contropal*e il discorso cambia)
    Mazzu's HT(foto per dare un'idea..tra poco fotoserie)Front: klipsch rf-7 Centrale: klipsch rc-7 Posteriori: IL hc 505(upgrading...) Sinto: Onkyo 876 Input: ps3 Vpr:Optoma hd1020x Schermo: peroni blackout 190cm di base Cavetteria: POTENZA: hi-quality proel 4x2,5 bi-wiring SEGNALE: g&bl HDMI serie performance 1metro

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    286
    Aggiungo che poi dipende anche dalle caratteristiche dell'integrata: bisogna vedere se supporta sull'uscita digitale il multicanale, seppur in bassa definizione.
    Nella tua situazione penso sia molto meglio usare l'hdmi e sfruttare il bitstream di cui è capace la scheda video.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Prato (PO)
    Messaggi
    330

    Grazie mille per le risposte.
    Adesso uso il collegamento coassiale sull'ampli perchè non ho entrate hdmi.
    Quando cambierò ampli, sicuramente sulla base di quello che mi avete appena detto, sfrutterò l'audio della scheda video utilizzando le entrate hdmi di cui sono provvisti gli ampli di nuova genezione.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •