Salve a tutti,

premetto nel dire che sono un neofita ed è per questo che mi rivolgo a voi.
Non solo sono un neofita ma di un mucchio di cose tecniche non ci capisco granchè. ( nè per l’audio ne’ per il video ne’ per il pc ).
Finora mi sono rivolto ad amici che ne sanno piu’ di me.
Avrei principalmente questa esigenza :
a breve vorrei fare un doppio acquisto : da un lato un pc da usare principalmente per grafica e montaggio video, visione films in alta definizione e ultimo ma non meno importante ascoltare musica.
Ho sul pc circa 2 TB di musica in tutti i formati, Wma, flac, ape, cue etc etc. In parte da collezione di cd in parte da altre fonti. Ascolto sopratutto Classica, Jazz, Elettronica, Sperimentale, Opera, Barocca, Strumentale.
Due anni fa’ avevo comprato le altec lansing fx6021 con le quali mi sono trovato discretamente male. E pensare che le vendono dicendo che sono tra le migliori 2.1 per pc.
L’altro acquisto collegato al primo sarebbe quello di un impianto stereo di medio-alto livello sia collegabile al pc per ascoltare tutto quello che vi e’ stipato dentro sia che possa essere autonomo e indipendente dal pc.
Mi hanno detto che se prendo un amplificatore che poi colleghero’ al pc attraverso l’uscita ottica o coassiale, non ricordo, non ho bisogno della scheda audio Xonar della Asus o altra scheda audio di altri produttori.
Ora c’e’ qualcuno che mi sa consigliare quelle caratteristiche che dovrebbe avere il pc per poter svolgere al meglio il ruolo di “sorgente” (?) per l’impianto stereo?
Qualche caratteristica non so della scheda madre, se veramente la scheda audio non e’ necessaria etc etc.
Ho messo a disposizione un budget di circa 2200 euro escluso il monitor ( sul quale anche avrei anche bisogno di suggerimenti ).
Sono cresciuto con a casa un amplificatore a valvole, centinaia di dischi e migliaia di cd, e vorrei, seppur in piccolo riprovare quelle esperienze sublimi nell’ascoltare musica a quel livello.
Per l’impianto stereo non ho la minima idea. Un amico mi ha parlato benissimo dell’ harman kardon, dicendomi che anche alcuni modelli di onkyo, denon e marantz sono buoni.
Non vorrei spendere piu’ di 2800 euro incluso tutto e cioe’, amplificatore, lettore cd, lettore blu ray, tuner e casse 2.1 .
Mi era venuto in mente il discorso di quegli amplificatori scusate non mi ricordo come si chiamano che servono non solo per l’audio ma anche per il video ( visto che amo il films e faccio montaggio video ) ma non ho idea se ve ne siano alcuni che facciano bene tanto quanto un amplificatore audio studiato appositamente solo per questo .
Il budget di 2800 potrebbe salire nel caso io capisca che per esempio aggiungendo altri 1200 euro potrei assicurarmi risultati molto migliori e tenermi l’impianto per anni.
Inoltre non ho capito se sia necessario anche un preamplificatore o se e’ una cosa piu’ indicata per puristi.
Qualcuno mi sa indicare un sito internet dove posso trovare delle vere e proprie guide per capire bene ? questo in aggiunta a quello che spero saranno le vostre risposte con consigli e suggerimenti.
Il problema credo siano i diversi formati in cui ho la musica e le diverse tipologie di musica che ascolto. Per questo credo ci vorrebbe uno di quelli impianti con anche diffusori che si sa che girano bene quasi con tutto.
Vivo in open space di 80 mq, muri alti 3.5 m.
Clima caldo 10 mesi l’anno.
Grazie a tutti nell’eventualita’ di una risposta
Sixo