|
|
Risultati da 16 a 30 di 68
Discussione: Consiglio Tastiera per HTPC
-
15-01-2011, 18:41 #16
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 79
mi associo a mbuna e una delle migliori che ho provato si impugna come se fosse un pad e riesci a muovere il cursore sul display della tv o monitor molto semplice precisissima ha i pulsanti dorsali molto comoda nell 'impugnatura consigliatissima la misura non e piccolissima ma nemmeno grande come una tastiera normale diciamo una via di mezzo
-
17-01-2011, 20:06 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 720
Ragazzi la discussione interessa anche a me a tal proposito
......avete visto anche questa??
http://www.tecnologiecreative.it/sch...scrizione.html
http://www.tecnologiecreative.it/sch...eko/index.html
ora vi faccio andare di nuovo in confusione di ideefigata mostruosa !!
Costa un po' ma secondo me e' il TOP attualmente tra le MINIkeyboard
Unico "difetto" e' quello di non avere la retroilluminazione, e credo che per un uso htpc al buio sia una condizione fondamentale per una tastiera.
-
18-01-2011, 11:39 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 487
Originariamente scritto da fantasminoformaggino
Per l'illuminazione sarebbe il top...solo che i consumi della batteria ne risentirebbero parecchio immagino
-
19-01-2011, 14:40 #19
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 78
Originariamente scritto da ariandax
TV: Samsung UE46H6203 HT: Yamaha HTR-5730 con Ampli RX-V357 e Kit 5.1 NS-P240 formato da Speakers NX-S120 Center NX-C120 Sub SW-P240 Stands SPS-80 Cavi segnale: Koing HDMI 1.4 gold + Digitus AK OFC-5 Ottico metallo/gold Cavi potenza: piattina audio 2x??mm Sorgente: ASRock ION 330HT-BD
TUTTE LE MIE COMPRAVENDITE!!! (sempre positive!)
-
19-01-2011, 17:58 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 720
@ ariandax
mi sa che hai letto male l'articolo
la tastiera ha il mouse integrato con accelerometromeglio di cosi...
i click destro sinistro classici del mouse ce li ha sul front stile controller PS3 per capire.
per me un must questa tastierina al momento
andate su you tube e cercate "cideko wireless keyboard" vedete come funzia
-
19-01-2011, 18:56 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 487
Originariamente scritto da kingpin
Io se cliccho mi appare la freccia per scrollare con il movimento del mouse...mah!
-
19-01-2011, 19:00 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 487
Si Fantasma avevo letto...solo che mi sembra di quelle tastiere da battaglia. Principalmente per la qualità dei tasti.
Ti ribadisco il concetto, parlo per quello che sembra a me. Ovviamente magati non lo è.
Io ne ho avuto 5 tastiere htpc, sono anni che uso questo sistema. E credimi che la enermax è un altro livello. Dai tasti "perfect stroke" come logitech, al track regolabile in dpi. E per finire allo scroll identico a quello di un mouse tradizionale, per giunta inclinato come ad assecondare la posizione del pollice sinistro (obliquo). Per non dire che è tutta in alluminio spazzolato...
-
20-01-2011, 10:14 #23
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 76
...ma stai parlando della Enermax Aurora Micro Wireless?
...per caso qualcuno sa se questa tastiera funziona bene con Win 7?Ultima modifica di ZAlx; 20-01-2011 alle 10:23
-
20-01-2011, 11:23 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 487
Perfettamente. Ho seven in casa....unica cosa che non capisco (un'inerzia) è il discorso fatto su, circa il click sulla rotella, che a me da un'altra funziona rispetto a quella di aprire la scheda firefox....ripeto una cavolata
-
20-01-2011, 11:49 #25
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 76
...grazie!!!
Ma se vuoi... per correttezza, ho aperto un thread apposito per questa tastiera (sul quale mi stai già rispondendo).
Mi chiariresti meglio questo problemino?
...magari appunto su questo nuovo thread
-
21-01-2011, 11:26 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 487
Peccato che al momento non abbiano fatto una tastiera illuminata e bt. Almeno io non ne ho viste, salvo la logitech dinovo mini....che a me personalmente non convince....
-
21-01-2011, 14:00 #27
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 76
...io sono proprio indeciso tra la "tua" Enermax Micro Wirelwss e la Logitech DiNovo Mini.
Due tastiere completamente diverse...
La Enermax ha secondo me come vantaggio il fatto i essere una vera tastiera... quindi ben utilizzabile anche per battiturea di testi più o meno lunghi, ed una gestione mouse (con il trackball, i due tasti e lo scroll) ben fatti.
Non mi convince il wireless ed il peso...
La DiNovo Mini come vantaggi ha il fatto di essere Bt e retroilluminata ed essere di piccole dimensioni.
Non mi convincono le dimensioni per una eventuale battitura testi e l'utilizzo come mouse.
A proposito di quest'ultima (Diovo Mini)... com' è l'utilizzo come mouse?
Tasto dx e sx del mouse dove sono?
Ed un tasto per lo scroll c'é / esiste????
-
21-01-2011, 15:09 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 286
Intervengo per dire che io mi trovo molto bene con la Enermax, decisamente meglio della dinovo mini, che ho avuto per molti mesi prima della attuale.
Troppo piccola, non ha i tasti F1...12, trackpad piccolo. Molto più adatta da usare come una sorta di telecomando evoluto piuttosto che come tastiera.
-
22-01-2011, 12:27 #29
mi fa piacere intervenire perche' le mini tastiere mi
interessano parecchio...
ne ho avute diverse purtroppo anche le cineserie
malfunzionanti....
difficile dire la migliore...
probabilmente la enermax aurora di cui parlate...
perfetta in tutto anche in ricezione ma....
è troppo pesante 1 kilo andrebbe un terzo....
è troppo grossa ... almeno la meta'...
vorrei provare la keysonic ksk 3200...ce l'ha
qualcuno? piccola leggera trackball
-
23-01-2011, 17:23 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 487
Rispondo ad entrambi.
Non condivido la vostra perplessità sul peso. E' pesante perchè in metallo e non in plastica. Quindi quando parliamo di peso(in negativo) dobbiamo soffermarci sul discorso consistenza (quindi positivo). Non è una tastiera da due soldi...costa anche quanto una tastiera seria.
Quello che dico è ovviamente opinabile, ma una tastiera deve stare poggiata sulle gambe se uno è seduto/sdraiato sul divano. Non credo che nessuno di noi la regga con una mano e scriva con l'altra...salvo che io non colga il vs punto di vista sul peso, mi sembra una cosa della quale non curarsi.
Dimensioni. Come hai detto ti convince per la scrittura di lunghi testi. Concordo con te. Va benissimo. E questo per due motivi: qualità dei tasti e dimensioni. Ma sono dimensioni accettabilissime. Quanto una tastiera tradizionale senza tastierino numerico. Provate a prendere una dei vostri desk, nascondete il tastierino e rendetevi conto. Ma è molto più sottile.
Discorso wireless...sicuramente c'e' di meglio. Il bt avrebbbe reso questa tastiera (insieme alla retroilluminazione) da 10 e lode. Superiore a logitech-
Ovviamente a mio parere....ma di tastiere htpc ne ho provate 6. L'ultima la trust per due anni. Non sono neppure lontanissimamente paragonabili a livello qualitativo...bella l'idea dei tasti dx sn sui bordi. ma finiva li:
tasti penosi, corsa lunghissima, scroll minuscolo ed impreciso, tutto uno scricchiolio di plastiche...insomma valeva il suo prezzo.
Di novo mini....signori ha il tasto destro in SECONDA funzione...non mi pare che occorra aggiungere altro. Avevo trovato un programma per mappare i tasti...ma secondo me non è cosa. Premetto di non averla provata comunque, solo vista...Ultima modifica di ariandax; 23-01-2011 alle 17:26