|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Htpc e tv sony
-
25-11-2010, 07:14 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 38
Htpc e tv sony
ciao a tutti.
ho fatto un po' di ricerche sia qui sul forum che con google ma nn ho trovato chiarimenti precisi, percui abbiate pazienza...vorrei chiedere un po' di chiarimenti.
Mi sono assemblato una macchina mini-itx da usare come htpc:
scheda madre gigabyte H55N-USB3
processore core i3 530
hd wd green 1tb
ram ddr3 kingstone 4gb
sistema operativo win 7 ultimate 64bit
driver e sistema aggiornato.
Il tv è un sony 32ex402
Ho collegato il pc alla tv in hdmi.
Tutto fantastico...se non fosse che ho il "classico problema" dei caratteri illeggibili, sfocati a risoluzione fullHD.
La risoluzione è quella nativa 1920x1080. la tv dice che come segnale è 1080p.
passi che è tutto piccolissimo, è normale ok.
ma i sopratutto i caratteri sono sfocati, hanno come un alone intorno, e nn riesci a leggere, ti lacrimano gli occhi dopo poco.
Ho provato un po' di tutto, impostazioni cleartype, cambiare risoluzione, frequenza... l'unica cosa che un po' risolve è ingrandire i caratteri, dalle proprietà schermo, diventano leggibili ma nn definiti.
ho provato anche a smanettare un po' con le impostazioni dello schermo dal pannelo dei driver intel...niente.
mi è anche capitato che, appena aggiornato i driver e impostata la sua risoluzione nativa il desktop uscisse dallo schermo e ho dovuto, dal pannello intel, ridurre la proporzioni, perché x esempio la barra sotto veniva tagliata via.
idee?
un aiutino per favore
grazie
-
27-11-2010, 10:37 #2
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 38
nessuno ha idea sul da farsi?
x favore...
x ora ho ingrandito i caratteri, ma nn è vada poi bene...grazie
-
30-11-2010, 18:43 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 38
può essere un problema d overscan?
-
30-11-2010, 18:57 #4
Collega l' Htcp tramite Vga,dovrebbe mappare 1.1 su quella tv,cosa che sicuramente l' Hdmi non fa.
"L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"
-
01-12-2010, 18:31 #5
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 38
devo provare con la vga, che nn ho ancora fatto. ma se faccio così, perdo il vantaggio di usare l'hdmi...
avrò audio e video in analogico...
-
01-12-2010, 18:40 #6
Non hai spiegato se dopo l'aggironamento dei driver hai risolto il problema escludendo il fatto delle proporzioni non corrette dello schermo, se il problema dei caratteri illeggibili in quel caso è risolto puoi provare ad agire su l'overscan direttamente sulla tv.
-
01-12-2010, 20:23 #7
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 38
no...le proporzioni sono sempre sballate anche con i driver aggiornati.
x i caratteri un po' migliora abbassando il parametro nitidezza... però x ora se nn li tengo ingranditi nn riesco a leggerli.
come si fa ad agire sull'overscan?
appena riesco farò la prova con la vga, ma vorrei evitare e usare l'hdmi, ho preso la scheda con l'uscita hdmi apposta...
-
01-12-2010, 20:48 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 162
Originariamente scritto da maolo
-
02-12-2010, 12:11 #9
Originariamente scritto da maolo
-
02-12-2010, 21:42 #10
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 38
Originariamente scritto da gagias
solo che da gestione periferiche alla voce schermo, c'è monitor generico plug and play. io ho cambiato e ho messo schermo generico 1920x1080
x l'overscan darò un occhiata al manuale. ma l'avevo già letto e nn mi ricordo la voce overscan
-
04-12-2010, 14:53 #11
Sull' "overscan" puoi agire dal pc direttamente dal pannello di controllo della scheda video. Io ti ripeto il mio consiglio: usa la Vga per il collegamento pc su quella tv.
"L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"
-
05-12-2010, 13:38 #12
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 38
ce l'ho fatta!
navigando un po' nel menù del tv ho trovato l'impostazione giusta.
In impostazioni->controllo schermo alla voce area schermo schermo puoi scegliere tra "normale" e "pixel pieno". era impostato su normale, messo su pixel pieno, l'area del desktop è tornata normale, è nn più tagliata...anche i carateri sono un po' più definiti, anche se piccoli.
devo però ancora provare con la vga.
-
06-12-2010, 12:57 #13
Se vuoi stare con la piena risoluzione è normale che i caratteri non risultino molto grandi.
Per quanto riguarda il collegamento in VGA lascia pure perdere perchè la tua TV (come tutte quelle moderne) non consentirà alcun settaggio a 1080p, generalmente in VGA le moderne TV non vanno oltre a 1280x768, nel tuo caso specifico con collegamento VGA rimarrai inchiodato a 640X480 e non credo la cosa possa interessati....
-
06-12-2010, 19:26 #14
Le Sony in VGA supportano la risoluzione 1920x1080p@60 hz in pieno e con mappatura 1:1 con lo standard HDTV EIA almeno sulla carta;basta verificare sul manuale della propria tv comunque.
"L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"
-
07-12-2010, 13:04 #15
Hai ragione, il Sony in questione supporta anche VGA con standard EIA, il mio Pana PZ85 invece può arrivare a tanto solo in HDMI.