Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    144

    Scheda video migliore per HDTV


    Salve a tutti, voglio cambiare la scheda video del mio pc (ora ho un'Ati HD3470) e mi interessa una vga che mi garantisca una resa ottimale per la visione di filmati .mkv, non sono minimamente interessato ai giochi, per quelli ho l'Xbox360! Cosa potete consigliarmi, magari fanless (o cmq che faccia poco rumore) come questa che ho ora? Ah, il resto del sistema è composto da mobo dfi, cpu Intel e8400 (overcloccato a 3700mhz) e 4 giga di ram! Un saluto!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    24
    Ma con il tuo HW non riesci a visualizzare correttamente i filmati mkv (presumo in HD)?
    Strano perchè io ho un Athlon 64 x2 5200 ed una vecchia nvidia 9400GT fanless e vedo tranquillamente filmati HD.
    Forse prima di cambiare la scheda video dovresti ottimizzare un po' il sistema dal punto di vista software, magari usi i codec sbagliati o non utilizzi l'accelerazione HW della scheda video.
    Se proprio la vuoi cambiare io ti conseglierei una ATI serie 5xxx tipo la 5450 fanless.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    144
    No no, li vedo bene, uso kmplayer settato a dovere, però poichè è una scheda video che ormai ha più di 2 anni pensavo che nel frattempo fosse uscito qualcosa di meglio che mi permettese una migliore qualità visiva...però se mi dite che sarebbe una spesa inutile allora me la tengo e amen!

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Neapolis
    Messaggi
    64

    La qualità visiva sarà più o meno quella con qualunque scheda video, però le ultime ATI serie HD 5xxx supportano bitstreaming audio su HDMI e alcune nuove modalità di deinterlacciamento video che potrebbero valere la spesa. Se ti interessano queste funzionalità, per te che non giochi anche una 5450 sarà sufficiente (è passiva e non scalda, e in ogni caso sarà un 2-3 volte più potente della 3470), ma per stare sul sicuro (il deinterlacciamento pare non fungere al meglio sulla 5450 per via della poca potenza) potrebbe essere più indicata una 5550 o 5570, ne esistono in tutte le salse, anche senza ventola.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •