|
|
Risultati da 1 a 15 di 24
Discussione: Htpc, Htpc...
-
05-06-2004, 12:36 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
Htpc, Htpc...
E' vero ogni HTPC è una storia a se, però 2 macchine uguali nell' Hw e nel Sw non credo che possano avere comportamenti differenti...
Pertanto chiedo a tutti quelli che posseggono un HTPC che funzioni in maniera corretta; ossia senza scatti video ed audio di postare la loro configurazione Hardware e Software (possibilmente anche la versione di eventuali drivers utilizzati)
In particolare mi riferisco a quegli HTPC configurati per TheaterTek, ffdshow, reclock, powerstrip.
Per esempio, sul mio PC formattando l'HD ed installando XPpro SP1, la SB live 5.1 non viene proprio riconosciuta e quando installo i drivers
l'installazione si blocca al 50%. A molti, invece, funziona egregiamente senza nemmeno installare i drivers! (vedi Sergicchio)
Con W2Kpro, la scheda funzionava sia in DD che in DTS, ho il problema degli scatti Video ed Audio che ancora non risolvo nemmeno dopo l'installazione di Reclock 1.4!
Non credete che sia utile mettere a disposizione dei membri del forum una varietà di configurazioni, "testate"... in maniera chi si voglia "avventurare" ha un quadro più ampio della situazione?
Ciao a tutti.
Rino
-
05-06-2004, 14:27 #2Decibel Guest
Re: Htpc, Htpc...
rinorho ha scritto:
Non credete che sia utile mettere a disposizione dei membri del forum una varietà di configurazioni, "testate"... in maniera chi si voglia "avventurare" ha un quadro più ampio della situazione?
Asus P4XP-X
Pentium 4 1.7 ghz fsb 400
Radeon Sapphire 9600 256mb
Terratec Fun 5.1
Ho reclock e Powestrip (ovviamente) sempre attivi, uso diverse risoluzioni con refresh a 50hz e non rilevo scatti.
La tua configurazione?
La tua mobo ha una uscita spdif integrata disponibile?
Te lo chiedo perche' e' la prima cosa che farei prima di acquistare eventualmente una scheda audio specifica.
Io mi ritrovo la Terratec perche' nella mia mobo precedente non c'era audio integrato.
Ad ogni modo con questa scheda audio non ho mai avuto problemi di sorta nelle tre motherboard finora usate.Ultima modifica di Decibel; 05-06-2004 alle 14:32
-
05-06-2004, 14:42 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
La mia MoBo non è datata di audio integrato ed è un ASUS CV4U con PIII 933.
Questa scheda su altri HTPC va una bomba!
Ciao Rino
-
05-06-2004, 14:54 #4Decibel Guestrinorho ha scritto:
La mia MoBo non è datata di audio integrato ed è un ASUS CV4U con PIII 933.
Questa scheda su altri HTPC va una bomba!
Non posso far altro che consigliarti l'acquisto di una ottima Terratec Fun 5.1, avevo grossi problemi con una Sound Blaster Audigy Player la quale non mi decodificava le tracce DTS dei DVD.
Una volta messa su la Terratec (su consiglio del buon Giapao) i miei problemi sono magicamente risolti.
L'ho pagata due soldi e ora forse costa ancora meno.
-
05-06-2004, 16:43 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
Si la sigla è giusta quella da te indicata.
Sulla Terratec si, ne ho sentito parlare bene, quanto male. Bisognerebbe valutare tutta la catena hardware e software in cui è integrata. Di qui la mia domanda.
Ciao Rino.
-
05-06-2004, 16:50 #6Decibel Guestrinorho ha scritto:
Sulla Terratec si, ne ho sentito parlare bene, quanto male.
Ovviamente io mi riferisco alla Fun 5.1 e non alla 7.1 con la quale qualcuno ha riscontrato problemi.
-
05-06-2004, 17:06 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
Decibel ha scritto:
Per curiosita' ... dove hai sentito parlare male della Terratec?
Ovviamente io mi riferisco alla Fun 5.1 e non alla 7.1 con la quale qualcuno ha riscontrato problemi.
Sono molti quelli che sono soddisfatti della Fun 5.1 che pare andare molto meglio della 7.1, però sui vari forum trovi chi non riesce a farla andare e le cause potrebbero essere molteplici...
http://www.avforum.it/search.php?s=&...der=descending
Ciao Rino
-
05-06-2004, 17:21 #8Decibel Guestrinorho ha scritto:
però sui vari forum trovi chi non riesce a farla andare e le cause potrebbero essere molteplici...ho scandagliato tutti i 3ad risultanti dal link che hai postato e solo in uno di questi un utente denunciava palesi problemi con la Fun 5.1
http://www.avforum.it/newreply.php?s...&postid=146921
Problemi risolti disabilitando da bios la scheda audio integrata nella mobo in suo possesso
Quindi la colpa non era della povera Fun 5.1 ma dell'utente "distratto".
E' infatti ovvio che in caso di installazione di una scheda audio "separata" va disabilitato, per evitare, probabilissimi conflitti, il chip audio integrato nella motherboard.
-
05-06-2004, 17:27 #9Decibel Guest
Per amore di verita' altri due utenti in quel 3ad denunciavano problemi ma uno sembra averli risolti disinstallando msn e l'altro non ne ha parlato piu'.
-
05-06-2004, 21:54 #10
Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 91
Ecco la mia configurazione attuale:
Asus P4P800 lan
P4 2.6 FSB 800 MHz
2 banchi di memoria Corsair Value da 256 Mb
Disco Maxtor SATA
Radeon Sapphire 9600 128 Mb
Audio Hercules Digifire 7.1
DVD-ROM LG
Win XP Pro SP1
DirectX 9.0b
Catalyst 4.3 o 4.4 non ricordo con esattezza
TheaterTek
Powerstrip
Finora non ho avuto ploblemi di microscatti. Ciao.
Matteo
-
07-06-2004, 09:34 #11
Re: Htpc, Htpc...
rinorho ha scritto:
...
Pertanto chiedo a tutti quelli che posseggono un HTPC che funzioni in maniera corretta; ossia senza scatti video ed audio di postare la loro configurazione Hardware e Software (possibilmente anche la versione di eventuali drivers utilizzati)
In particolare mi riferisco a quegli HTPC configurati per TheaterTek, ffdshow, reclock, powerstrip.
...
- athlon 2000 @ 2200;
- 512 Mb di RAM (ma come htpc ne bastano 256);
- radeon 7500 overcloccata con powerstrip;
- terratec 5.1 con i driver originali.
come sw:
- player: TT, zplayer, windvd5, elecard; ho pero' una preferenza (sono fissato) per zplayer, a seguire TT;
- S.O. win XP con SP1;
- powerstrip con diverse configurazioni: 576p, 720p, 1080i;
- reclock 1.2 con settaggi std;
- ffdshow (di maggio 2003) con 4/5 filtri selezionati;
- direct-x 9.0b;
- driver a corredo della mobo elitegroup K7S6A che ho;
- girder e winlirc;
- catalyst 4.2.
penso che un semplice elenco non basti; tieni conto che in caso di problemi bisogna lavorare sui processi attivi e sulle porte utilizzate.
Io uso l'htpc per tutto, office, scanner, modem ecc. e ho 17 processi attivi. per un uso esclusivo htpc penso si possa scendere a 14 o anche meno. A proposito, ieri sera (stamattina) ho fatto le 2 con Call of Duty... terribile Stalingrado...
Ah! mi introduceva scatti la porta usb e quindi l'ho disinstallata.
tieni conto che cosi' com'e', i dvd sono iperfluidi, abbastanza il 720p, mentre il 1080i scatta inesorabilmente (che palle bikini scattoso!).
praticamente e' la configurazione che avevo con la sb5.1, ed e' bastato cambiare la scheda audio per migliorare il funzionamento dell'htpc.
ciao
Gianni
Ultima modifica di giapao; 07-06-2004 alle 10:00
giapao at yahoo punto com
-
07-06-2004, 11:01 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
Re: Re: Htpc, Htpc...
giapao ha scritto:
ciao Rino, vediamo un po' se mi ricordo:
- athlon 2000 @ 2200;
- 512 Mb di RAM (ma come htpc ne bastano 256);
- radeon 7500 overcloccata con powerstrip;
- terratec 5.1 con i driver originali.
come sw:
- player: TT, zplayer, windvd5, elecard; ho pero' una preferenza (sono fissato) per zplayer, a seguire TT;
- S.O. win XP con SP1;
- powerstrip con diverse configurazioni: 576p, 720p, 1080i;
- reclock 1.2 con settaggi std;
- ffdshow (di maggio 2003) con 4/5 filtri selezionati;
- direct-x 9.0b;
- driver a corredo della mobo elitegroup K7S6A che ho;
- girder e winlirc;
- catalyst 4.2.
penso che un semplice elenco non basti; tieni conto che in caso di problemi bisogna lavorare sui processi attivi e sulle porte utilizzate.
Io uso l'htpc per tutto, office, scanner, modem ecc. e ho 17 processi attivi. per un uso esclusivo htpc penso si possa scendere a 14 o anche meno. A proposito, ieri sera (stamattina) ho fatto le 2 con Call of Duty... terribile Stalingrado...
Ah! mi introduceva scatti la porta usb e quindi l'ho disinstallata.
tieni conto che cosi' com'e', i dvd sono iperfluidi, abbastanza il 720p, mentre il 1080i scatta inesorabilmente (che palle bikini scattoso!).
praticamente e' la configurazione che avevo con la sb5.1, ed e' bastato cambiare la scheda audio per migliorare il funzionamento dell'htpc.
ciao
Ok, molte informazioni utili.
Ciao Rino
Gianni
-
07-06-2004, 11:17 #13
dunque,
Mobo Intel, nn mi rocordo la sigla (domani vado a vederla)
Pentium IV 2,8 GHZ
512MB ram
Radeon Sapphire 9600 256 MB
Creative SB Live 5.1 (driver originali, ora scarico quelli aggiornati)
DVD ?
SW
XP home SP1
Theatertek, Powerstrip, Reclock.
così funzione bene!Ultima modifica di stazzatleta; 08-06-2004 alle 07:56
-
07-06-2004, 12:26 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
stazzatleta ha scritto:
dunque,
Mobo Intel, nn mi rocordo la sigla
Pentium IV 2,8 GHZ
512MB ram
Radeon Sapphire 9600 256 MB
Creative SB Live 5.1
DVD ?
SW
PowerDVD e nient'altro.
La scheda mi permette di mappare 1280x720 (risoluzione nativa del mio PRJ) senza Powerstrip.
l'ho installato sabato per cui non ho ancora molti responsi tecnici
Bene, bene, però conoscere la sigla della mobo è importantissimo.
Inoltre sarebbe opportuno specificare con quali drivers hai installato la SB live!
La scheda video, senza PowerStrip, ti mappa la matrice 1280 x 720, ma non specifichi a quale frequenza verticale. Per il Pal è importante che la scansione verticale sia di 50Hz, pena l'aggiunta di ulteriori artefatti dovuti all' upscaling...
Perchè non usi TheaterTek, universalmente riconosciuto come il miglior SW?
Che S.O. stai utilizzando? XP, XPpro, W2kpro? Con quale Service Pack?
Fammi sapere.
Rino
-
07-06-2004, 13:01 #15rinorho ha scritto:
Bene, bene, però conoscere la sigla della mobo è importantissimo.
Inoltre sarebbe opportuno specificare con quali drivers hai installato la SB live!
La scheda video, senza PowerStrip, ti mappa la matrice 1280 x 720, ma non specifichi a quale frequenza verticale. Per il Pal è importante che la scansione verticale sia di 50Hz, pena l'aggiunta di ulteriori artefatti dovuti all' upscaling...
Perchè non usi TheaterTek, universalmente riconosciuto come il miglior SW?
Che S.O. stai utilizzando? XP, XPpro, W2kpro? Con quale Service Pack?
Fammi sapere.
Rino
in effetti il proiettore mi aggancia la risoluzione 1280x720 a 60,XXX. perchè pensi sia determinante avere il refresh a 50HZ?
Siccome è un'installazione recente, ho provato PowerDVD perchè era l'unico disponibile al momento, farò presto altre prove con SW differenti.
cmq non ho notato scatti per il momento sia in audio sia in video.