|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Scheda Video Ati 4870 & Onkyo s3305
-
11-07-2010, 16:07 #1
Scheda Video Ati 4870 & Onkyo s3305
Apro un altro topic qui perchè forse mi sembra il posto migliore....
Salve a tutti! e ringrazio in anticipo chiunque risponderà....
è possibile, secondo voi, collegare il mio PC all' amplificatore in oggetto attraverso l'uscita HDMI della scheda video?
Ho provato a collegare la scheda video direttamente al televisore....e riesco a vedere sia il video che a sentire l'audio sulle casse del televisore (sempre tramite HDMI)...
il mio obbiettivo è collegare la scheda video all'ampli, da lì far uscire sempre tramite HDMI solo il video verso il televisore e far gestire l'audio all'ampli (ovviamente con tutte le modifiche migliori DTS, DD, trueHD etc.)
allego in punto del manuale che mi ha creato il dubbio pag 49 (NOTE): http://www.eu.onkyo.com/dl/1465282/M...-R380_ItDe.pdf
Grazie a tutti!!
-
11-07-2010, 17:06 #2
Direi fattibile.
La serie ATI 4xxx veicola via HDMI DD DTS e PCM fino a 7.1 canali.
Per il Dolby Plus/TrueHD e il DTS HD HR/Master devi farlo decodificare dal player ed inviarlo quindi in PCM.
La serie 5xxx non ha questo "limite" ed ha anche il PAP.
Comunque puoi gia' provare tranquillamente cosi' ... i risultati dovrebbero essere buoni.
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1029603
http://www.avmagazine.it/forum/showt...highlight=4xxx
http://www.avmagazine.it/forum/showt...highlight=4xxx
CiaoCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
11-07-2010, 17:17 #3
Originariamente scritto da ciuchino
il mio problema riguarda l'amplificatore, hai letto il manuale nella parte che ti ho indicato?? che ne pensi?Ultima modifica di l4sty; 11-07-2010 alle 17:25
-
11-07-2010, 17:24 #4
Non leggo niente di strano , quale sarebbe il tuo dubbio ?
Non ho il tuo ampli ma un Onkyo 875 , per cui sarebbe meglio per chiarirti i dubbi/settaggi chiedere nel post specifico del tuo ampli.
Ciao
PS:evita quotature integrali che e' contro il regolamento ... edita se no giustamente si arrabbianoCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
11-07-2010, 17:28 #5
Originariamente scritto da ciuchino
la parte dubbiosa è questa:
NOTA • Il flusso video HDMI è compatibile con DVI (Digital Visual Interface, Interfaccia visiva digitale), pertanto l’uso di un cavo adattatore
HDMI-DVI consente di effettuare i collegamenti con i televisori e gli schermi dotati di un ingresso DVI. (Si noti che i collegamenti DVI
trasportano solo segnali video, quindi è necessario effettuare un collegamento separato per l’audio.) Tuttavia, non è possibile garantire
un funzionamento affidabile quando viene usato un tale adattatore. Inoltre, i segnali video del computer non sono supportati.
ho una terrificante paura che domani spendo 330 euro, arrivo a casa e non sento nulla, ma sembra strano..ho letto un milione di forum penso fra italiano e stranieri...ma necessito di una risposta da chi usa questo tipo di collegamento (e mi sembra di capire che tu sei uno di quelli)....
che dici?
-
11-07-2010, 17:41 #6
La mano sul fuoco per cose che non ho provato non ce la metto
Comunque in soldoni :
la DVI trasporta solo video
l l'HDMI audio e video
Per il video HDMI e DVI sono "elettricamente" compatibili
Io ho tutte le sorgenti collegate in HDMI all'ampli che fa da switch e gestisce l'audio.
L'uscita HDMI per il solo video va al VPR.
Per quanto riguarda l'HTPC ovvio che devo usare risoluzioni/refresh di tipo video e non informatico ... 1920x1080 1280x720 720x576 /24/50/60 Hz di refresh etc. etc..
L'unica mi dispiace ma e' provare anche perche' non conosco il tuo TV , non so neanche se e' HDCP se ha HDMI o DVICosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
11-07-2010, 17:58 #7
Originariamente scritto da ciuchino
il mio è un Samsung 26" serie 5 credo...
Cmq io parlo di connessioni HDMI senza adattatori DVI....
Cmq in base a ciò che ho letto sull'altro topic, la cosa è sicuramente fattibile, NON facile...ma fattibile! il topic è un pò vecchiotto :P
mentre quello sull'amplificatore non è più letto probabilmente....perchè non mi rispondono più...
Mi pare di poter concludere in questo modo la cosa se non hai altri consigli/pareri da darmi....(che sono ben accetti nel aumentare la mia sicurezza mentale: farmi meno pippe mentali!!!):
Lo compro, vedo se funziona via HDMI, probabilmente passerò diverse notti a combattere sul possibile funzionamento (e su questo forum).....in ogni caso, l'oggetto è di valore ed è un'ottima base di partenza per l'HT....
tu che faresti al posto mio??
-
11-07-2010, 18:05 #8
Fattibile dovrebbe essere fattibile ... pero' se le cose vanno storte non prendertela con me.
Certo l'HTPC non e' mai facile da domare
Per il resto che ti devo dire ... se non hai amici che ti fanno provare ... prova ad insistere di la'.
Poi di ampli ce ne sono a iosaCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
11-07-2010, 18:13 #9
Originariamente scritto da ciuchino
Però sicuramente persone come te ne capiscono molto di più di me e dei commessi del negozio, messi insieme...
alle brutte cambio scheda audio, metto una con uscita ottica/coassiale e mando video diretto e audio via amplificatore! ^_^
così siamo certi al 100%!! no?
EDIT: ho insistito a rischio BAN...speriamo nell'atto di pietà!
EDIT 2: ora sto sentendo via HDMI l'audio del PC sul televisore (e non dalle casse del PC), può esserti d'aiuto sul "consiglio" da darmi???Ultima modifica di l4sty; 11-07-2010 alle 18:22
-
11-07-2010, 18:54 #10
Sembra un buon prodotto ... up to date e compatibile pure 3D
http://www.pocket-lint.com/review/48...-system-review
Non dovresti aver problemi a mandargli l'audio con la ATI , con i "limiti" che ti ho messo nella prima risposta.
CiaoCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
11-07-2010, 18:58 #11
Originariamente scritto da ciuchino
io vengo dalle casse per pc Creative t6100 con una scheda audio xtreme gamer (sempre creative)...
se funziona nei "limiti" che tu mi ha scritto per me è Natale!
EDIT: ma sopratutto, nell'altro topic dove parlano espressamente di ATI e HDMI si fanno tutti milioni di problemi, io che sento l'audio tranquillamente dal televisore cliccando "banalmente" su Altoparlanti-> Dispositivi di Riproduzione -> Abilita Ati HDMI output sono fortunato? è un caso? o probabilmente i problemi VERI inizieranno quando collegherò l'amplificatore? oppure è un topic vecchio con driver Ati vecchi?Ultima modifica di l4sty; 11-07-2010 alle 19:11
-
11-07-2010, 19:22 #12
Adesso non esagerare con i quiz.
Che vuoi che ti dica io con la 4670 non ho mai avuto problemi a veicolare DD DTS e PCM multicanale via HDMI verso l'ampli.
Adesso uso una Xonar per cui non so' se hanno peggioratoCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
11-07-2010, 19:27 #13
Originariamente scritto da ciuchino
quali quiz!! volevo capire se sono io fortunato a non avere problemi oppure se i problemi arriveranno!!
Cmq, mi stai sempre più convincendo...compro! provo via HDMI (anche se non ho idea di come poi settarlo, ripeto: sono MOLTO novizio!!!) se non va, negozietto zozzo d'informatica! Scheda Audio con uscita Ottica/Coassiale...e vinco cmq io!!
ma tu, quando lo hai collegato alla scheda video, ogni volta che ti vedevi un film che esso sia in Xvid o mkv, dovevi combattere con l'audio? cioè settare il tipo di audio etc etc???
-
11-07-2010, 20:25 #14
Originariamente scritto da ciuchino
che ne pensi quello che dicono in questo forum?
http://www.avforums.com/forums/onkyo...r-problem.html
sembrerebbe un difetto di fabbrica!?!?!
-
11-07-2010, 22:54 #15
I settaggi dipendono dal player , dal materiale che visioni e da altre cosette ... quando proverai vedrai il da farsi.
Puo' essere un difetto che normalmente si puo' risolvere con un aggiornamento firmware e magari gia' risolto nei nuovi lotti di produzione .
Ma ti ripeto chiedi a chi ce l'ha nel post apposito dedicato a quell'ampli.
Certo che se continua ad avere il problema ... non si compra , hai vissuto fino adesso senza e puoi anche aspettareCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg