Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909

    Cinergy 400: come si usa


    E' da un pò di tempo che ho questa scheda.
    Ho acquistato la Cinergy per due motivi: primo, riversare le videocassette Video8 della videocamera Sony, che ormai ho in disuso, su DVD.
    Si tratta di una decina di nastri da 60 minuti con i filmini di mio figlio da quando è nato a pochi mesi fa (quando ho preso una miniDV).
    Il primo passo dovrebbe essere: inserire spinotto giallo del video sulla Cinergy e il jack con l'audio stereo nella MB, giusto?
    E poi?
    Quale software, quale codec, quale compressione........
    Il secondo motivo era utilizzare il PC che ha un disco di 160Gb come archivio delle registrazioni televisive che non riesco a vedere la sera per rivederle subito dopo e cancellarle o, se ne vale la pena, farne un DVD.
    Qui sto in alto mare.
    Ho provato a fare un file AVI e passarlo a TMPGenc, mi fa due file tra cui il video in un formato del cavolo che non riesco più a leggere.......
    Ho provato con WinDVD dopo aver aperto Cinergy e tutto il resto.....ma dopo pochi secondi si pianta il programma
    Chi ha la voglia e la compassione di riassumermi PASSO PASSO le mosse per poter sfruttare appieno il mio PC, magari anche con immagini dei settaggi, link dei software free, guide, etc......
    Vi ringrazio antiicipatamente.
    Ciao, Luca.
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729

    ciao
    premesso che anche io uso poco o niente l analogico
    e premesso che il recorder ati che usavo,ora che ho messo il remote non mi funge + (ho divuto mettere gli ultimi driver e da allora niente piu video in)
    io al momento uso neo dvd é un prog arrivato con il dvdrecorder lg
    e ha subito rintracciato il video in della scheda ati
    bene il neo dvd ti permentte di registrare direttamente in dvd ,dvdvideo e vcd sia su hd che direttamente su dvd + ha programmi di conversione
    pultroppo io preferivo l ati recorder xche in quel modo potevo filtrare e ripulire il video a mio piacere oltre all infinita di settaggi( anche la risoluzione)da poter usare in oltre creava anche i
    n tenpo reale i divx da video in

    mi devo decidere ha scrivere alla ati xche non puo essere che un problema di driver infatti anche durante l installazione viene riconosciuto tutto in modo corretto e identificato in modo corretto quindi mi rileva il video in
    a all ultimo boot quello finale che installa i soft da usare dopo aver identificato i conponeti il maledetto va ad installate il tv con il maledetto risultato che non trovando il tuner non installa un bel niente iguardante il video in

    comunque l ultima versione di dscaler ha anche li il recorder puoi usare quello se proprio non ai nessun prog di capture

    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •