Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: scheda tv: bho??

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978

    scheda tv: bho??


    ragazzi ho acquistato una scheda tv per pc e mi sono accorto che la qualità di immagine non è minimente paragonabile a quella della tv.
    SOno inorridito. E' piena zeppa di disturbi, l'immagine rallentata ecc.

    Mi sa che a questo punto mi cmpro il box interattivo per collegarlo al VPR.
    Secondo voi si puo' collegare il box interattivo al PC tramite scheda da acquisizione video?

    Voi riuscite a vedere la tv con da PC???
    Ultima modifica di BigLivius; 31-05-2004 alle 20:48

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Busnago (MI)
    Messaggi
    986
    Che scheda TV hai acquistato, che software usi.

    Prova ad usare Dscaler ( se la tua scheda è compatibile ) e poi vedrai come cambi idea.



    Ciao
    Andra
    PJ Sony VPL-cs4 A/V Sony STR-DB930 DVD/SACD DVP-NS905 CD MARANTZ CD-67 MKII 2 Ampli 2 Ch Rotel RB960BX Equalizz.Technics SH-GE70 Sat TMX 7030CI HTPC P4 Prescott + X600 + XP prof
    Diffusori Ant Aliante Tw, Post EPI 70 - Centr. Aliante CNM Sub Yamaha YST-SW 80

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978
    un hauppage win tv usb. Ma ho notato che un mio amico che ha acquistato una Pinnacle non usb va allo stesso identico modo. Il software è wintv.

    Fa veramente ******, mi viene voglia di buttarla via e comprarmi un bel box digitale terrestre da collegare o al monitor del PC, oppure a una scheda di acquisizione. Oppure in alternativa da collegare al VPR direttamente anke se mi allettava l'idea di poter vedere la tv sul pc. MA ammetto di non avere le idee molto chiare sui collegamenti. So solo che non mi spiacerebbe avere un monitor da pc LCD che abbia una qualità per vedere la tv simile a una tv LCD.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    930
    La soluzione al problema c'è, si chiama Terratec Cinergy 400, oltre ad aver tenuto testa ad un mega confronto con la 3D Holograph (AF digitale, gennaio 04) pare che insiame a Dscaler dia risultati egregi (data probabilmente dal nuovo chip con antialias hardware) sia dal punto di vista delle immagini, sia dal punto di vista delle interferenze
    Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978
    probabilmente hai ragione...ma mi sembra strano che ci si possa avvicinare come qualità alla tv.
    In cosa consiste semplicemente un dscaler? scusa la domanda banale ma sono un novellino.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Busnago (MI)
    Messaggi
    986
    ANATEMA!


    1 la scheda TV decente ( non esterna via USB ) ha sempre una ottima qualità video rispetto un "puzzolentissimo" decorder standard.
    Il problema della qualità video è che su un monitor VGA si notano maggiormente le interferenze e le porcherie varie rispetto al TV che possiede una risoluzione più bassa.
    Migliora la connessione , l'amplificatore d'antenna e scegli un adeguato canale e vedrai già dei cambiamenti.
    Via USB non saprei dato che non ne ho posseduta ma uno.

    2 DSCALER è software freeware che dal la paghetta a molti software proprietari.

    Tasto search consigliato

    Ciao
    ANDRA
    PJ Sony VPL-cs4 A/V Sony STR-DB930 DVD/SACD DVP-NS905 CD MARANTZ CD-67 MKII 2 Ampli 2 Ch Rotel RB960BX Equalizz.Technics SH-GE70 Sat TMX 7030CI HTPC P4 Prescott + X600 + XP prof
    Diffusori Ant Aliante Tw, Post EPI 70 - Centr. Aliante CNM Sub Yamaha YST-SW 80

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    non vorrei avesse problemi di ricezione...

    riesci a fare uno screenshot del difetto e postarlo qua?

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978

    troppo tardi per lo screenshot; l'ho riportata indietro al negoziante e l'ho sostituita con un bel lettore mp3, in attesa di comprare, come da voi consigliato, una scheda tv interna abilitata al DTT.
    Rimango però di avviso che forse sia meglio acquistare un box interattivo per il digitale e collegarlo a qualche scheda di acquisizione video che acquistero' in seguito. Oppure comprare un bel monitor LCD e collegarci direttamente il box, dato ceh non ho particolari esigenze di registrazione programmi. MA si potrà fare il collegamento???


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •