Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    524

    differenze tra htpc e lettori dedicati


    ragazzi io sono un cultore dei pc..
    infatti prima di scoprire il mondo dell'audio passavo i miei pomeriggi e montare computer, a ordinare pezzi nuovi, a incimentarmi nel modding e via dicendo...


    ora mi trovo con un pc che ha 2 grossissimi controco*****i

    -ati 5850 1gb occ
    -amd phenomII 955 3,2ghz (occabile fino a 3,7 con vcore defoult)
    -4gb di ram a 1066mhz
    -case elite 335 moddatissimo e molto performante
    -hd da 500gb 7200rpm 32mb
    -raffreddamento a liquido
    -rhebous che mi permette di regolare le 3 ventole che ho nel pc..

    la domanda è:
    tra un pc come il mio (che ora come ora costaerà circa 6-700€) e un lettore dvd/bluray/cd di quelli power (tipo oppo) che differenza cè?


    ps: io ho il collegamento ati stream
    Mazzu's HT(foto per dare un'idea..tra poco fotoserie)Front: klipsch rf-7 Centrale: klipsch rc-7 Posteriori: IL hc 505(upgrading...) Sinto: Onkyo 876 Input: ps3 Vpr:Optoma hd1020x Schermo: peroni blackout 190cm di base Cavetteria: POTENZA: hi-quality proel 4x2,5 bi-wiring SEGNALE: g&bl HDMI serie performance 1metro

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Teramo
    Messaggi
    206
    Io le ho provate tutte:

    MCE 2005 con un prodotti preconfezionato e pretarato (Olidata Ilaro)
    PC autocostruito
    AsRock
    Xbox

    alla fine ho trovato quiete e pace con un bel PopCorn C-200 e la Ps3.

    Gli HTPC sono in assoluto più performanti ma sono come una Ducati.

    Dopo un pò viene voglia di una bella giapponese .... anche se come ci si diverte con una Ducati non ci si diverte con nient'altro.

    Ciao
    Pfeifer
    Grazie ....

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Perugia
    Messaggi
    988
    Gli HTPC sono in assoluto più performanti ma sono come una Ducati.

    Dopo un pò viene voglia di una bella giapponese .... anche se come ci si diverte con una Ducati non ci si diverte con nient'altro.
    Posso usarla Come firma???

    E' Fantastica!!!!
    SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
    Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    382
    ciao, io per ora uso la ps3, ma dato che guardo prevalentemente film in mkv ho deciso di passare ad un htpc (dato che la ps3 è schizzinosa ).
    l'htpc dovrebbe leggere ogni tipo di formato audio e video, quindi dovrebbe essere definitivo!! non sei d'accordo pfeifer? come mai sei passato al popcorn?
    ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    524
    certo che supporta tutto.. il discorso è: COME li supporta?

    il segnale esce allo stesso modo di un oppo da 500€?
    Mazzu's HT(foto per dare un'idea..tra poco fotoserie)Front: klipsch rf-7 Centrale: klipsch rc-7 Posteriori: IL hc 505(upgrading...) Sinto: Onkyo 876 Input: ps3 Vpr:Optoma hd1020x Schermo: peroni blackout 190cm di base Cavetteria: POTENZA: hi-quality proel 4x2,5 bi-wiring SEGNALE: g&bl HDMI serie performance 1metro

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    382
    Citazione Originariamente scritto da mazzu91
    certo che supporta tutto.. il discorso è: COME li supporta?

    il segnale esce allo stesso modo di un oppo da 500€?
    secondo me se faccio riprodurre un file mkv 1080p o un bd full all'htpc il segnale dovrebbe uscire allo stesso modo di come esce dall'oppo (credo), perchè non subisce particolari processi dato che è già di alta qualità. mentre potrebbe cambiare il discorso per i file di bassa qualità che subiscono un post processing per migliorarne la resa; in quest'ultimo caso ci vogliono dei software migliori possibili, perciò se per l'htpc ci sono software scadenti risulterà migliore la qualità dell'oppo.

    almeno io penso che possa essere così. se mi sbaglio sarei falice di essere corretto!!

    ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Un Oppo BDP-83, un Popcorn C-200 e un NAS in rete. Altro non serve. E io l'htpc ce l'ho, pure caruccio, ed è spento da mesi...

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    382
    va così male l'htpc? anche se il materiale usato è solo full-hd 1080p di qualità?

    ciao
    Ultima modifica di iaiopasq_; 17-06-2010 alle 07:28

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    non è assolutamente un problema hardware! ma software! infatti, quotando iaiopasq, non credo esista un software che abbia la fluidità, la semplicità e la qualità dell'oppo e del c200. con un htpc ci devi perdere giorni per settarlo, poi basta un niente e ti ritrovi al punto di partenza.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Citazione Originariamente scritto da runner
    poi basta un niente
    ...leggi: aggiornamento drivers, lettore sw, windows...

    Un HTPC non è che lo accendi e funziona sempre e bene, ha bisogno di smanettamenti continui. A me piace accendere, infilare il disco e premere play, non ho tempo da perdere a pistolare
    ....certo, se poi il 90% di quello che si guarda non viene da un supporto fisico (lasciamo perdere che cosa voglia dire ) allora forse l'htpc è comodo, anzi, no, c'è il Popcorn (io non ho il Popcorn, per ora...)
    Ultima modifica di iaiopasq_; 17-06-2010 alle 07:33

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    382
    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq_
    ...leggi: aggiornamento drivers, lettore sw, windows...

    Un HTPC non è che lo accendi e funziona sempre e bene, ha bisogno di smanettamenti continui. A me piace accendere, infilare il disco e premere play, non ho tempo da perdere a pistolare
    ....certo, se poi il 90% di quello che si guarda non viene da un supporto fisico (lasciamo perdere che cosa voglia dire ) allora forse l'htpc è comodo, anzi, no, c'è il Popcorn (io non ho il Popcorn, per ora...)
    subito anche io pensavo al popcorn, tuttavia anche lui non legge proprio tutto tutto!! così ho ripiegato su un htpc, che non ha problemi di questo genere. ho capito cosa intendete, ma io ad esempio sul computer sono riuscito a vedere qualsiasi film senza problemi(tutti mkv) e senza impostare niente; e vero che l'htpc lo dovrò imostare, ma una volta fatto non capisco perchè dovrebbe "disimpostarsi".
    se poi non faccio post processing ho anche meno cose da impostare no??

    ciao

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    524
    --doppio post scusate--- (chrome ha fatto i pasticci)
    Ultima modifica di mazzu91; 17-06-2010 alle 10:33
    Mazzu's HT(foto per dare un'idea..tra poco fotoserie)Front: klipsch rf-7 Centrale: klipsch rc-7 Posteriori: IL hc 505(upgrading...) Sinto: Onkyo 876 Input: ps3 Vpr:Optoma hd1020x Schermo: peroni blackout 190cm di base Cavetteria: POTENZA: hi-quality proel 4x2,5 bi-wiring SEGNALE: g&bl HDMI serie performance 1metro

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    524
    --doppio post scusate--
    Mazzu's HT(foto per dare un'idea..tra poco fotoserie)Front: klipsch rf-7 Centrale: klipsch rc-7 Posteriori: IL hc 505(upgrading...) Sinto: Onkyo 876 Input: ps3 Vpr:Optoma hd1020x Schermo: peroni blackout 190cm di base Cavetteria: POTENZA: hi-quality proel 4x2,5 bi-wiring SEGNALE: g&bl HDMI serie performance 1metro

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    524
    è vero che io ho un pc sopra la media, ma di rallentamenti non ne ho mai visti..

    inserisco il dvd/bluray e non devo nemmeno cliccare play, parte in automatico power dvd10 che in streaming mi manda tutto all'ampli

    la qualità è perfetta SECONDO ME però io non ho mai avuto modo di provare popcorn/oppo..

    volevo capire se sto oppo ha una qualità milgiore.. che poi, dovrei anche chiarire il concetto di qualità...
    -il numero di pixel è sicuramente lo stesso 1920x1080
    -la luminosità è soggettiva e cmq si regola dalla tv/pc
    -non ho mai visot nessun problema

    -cosa manca?
    Mazzu's HT(foto per dare un'idea..tra poco fotoserie)Front: klipsch rf-7 Centrale: klipsch rc-7 Posteriori: IL hc 505(upgrading...) Sinto: Onkyo 876 Input: ps3 Vpr:Optoma hd1020x Schermo: peroni blackout 190cm di base Cavetteria: POTENZA: hi-quality proel 4x2,5 bi-wiring SEGNALE: g&bl HDMI serie performance 1metro

  15. #15
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Sicuramente manca il fatto del cambio refresh automatico secondo il materiale ... ed i problemi sono piuttosto evidenti se il refresh non e' multiplo degli FPS.
    Lasciando perdere soluzioni arrangiate , postprocessing , reclock etc etc.

    Per la qualita' andiamo sul soggettivo (anche se i puristi sostengono che sia oggettiva , peccato che a volte se la dimentichino gia' in fase di authoring ) ed ogni catena fa storia a se ... per cui entreremmo in una giungla di opinioni
    Ultima modifica di ciuchino; 17-06-2010 alle 10:51
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •