Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    282

    Iconnect + Esata per Nas ultraveloce


    Mi sto scervellando per trovare la migliore soluzione di storage possibile, con velocità di trasferimento decente e soprattutto economica, con la possibilità ulteriore di avviare dei download a pc spento e trovarseli già pronti la sera.

    Ho trovato un aggeggino della Iomega che si chiama Iconnect (79 euro) che è un nas adapter, ovvero: lo collegate a una presa ethernet oppure in wireless dato che è nativamente dotato di wi fi wireless N. Poi avete quattro prese usb per collegare i vostri hard disk o chiavette, che instantaneamente verranno visti come dispositivi di rete. Possiede sia un client per i torrent, che la possibilità di accedervi da remoto, per esempio se non volete ogni giorno portarvi i file da casa all'ufficio.

    La mia idea era questa: collegarvi via usb un hard disk da 2 terabyte, e allo stesso tempo collegare lo stesso hard disk tramite porta Esata 2 (3 giga al secondo) al pc. In questo modo se non erro, avrei sia la possibilità di avere l'hd in rete, sia quella di riprodurre file pesanti senza alcun rallentamento.

    Tenete conto che il mio router è un "vecchio" 54mbs, con porta 10/100, quindi non ho al momento una lan gigabit.

    Eventualmente alle porte usb libere dell' Iconnect potrei collegare altri hard disk da accedere via rete, magari contenenti musica, foto, cmq contenuti non impegnativi da riprodurre anche a velocità di trasferimento basse.

    Secondo voi il doppio collegamento (contemporaneo) esata + usb potrebbe dare problemi?

    E inoltre: con Mediaportal dovrei poter accedere agevolmente anche ai dispositivi di rete, dico bene?

    Grazie
    Ultima modifica di sgrunt; 18-05-2010 alle 07:36
    Tv: Samsung 46B650, Ampli: Onkyo 507 PC> Processore: Phenom II x4 3ghz,HDD: WD Caviar Green 64Mb 1+2+2Tb, Scheda Madre: AsRock 785 Scheda Video: Ati HD 5770 1gb Gddr5 Ram: 2x2gb Kingston 1333

    Il mio blog su home theater, mondo geek, social media: http://www.marcomattioli.it

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    282
    smorzo gli entusiasmi: pare che un hard disk non possa essere contemporaneamente collegato sia con esata che con usb
    Tv: Samsung 46B650, Ampli: Onkyo 507 PC> Processore: Phenom II x4 3ghz,HDD: WD Caviar Green 64Mb 1+2+2Tb, Scheda Madre: AsRock 785 Scheda Video: Ati HD 5770 1gb Gddr5 Ram: 2x2gb Kingston 1333

    Il mio blog su home theater, mondo geek, social media: http://www.marcomattioli.it

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    578

    Non ha porte esata l'iconnect.

    L'ho acquistato e per ora è una grossa delusione (fatti un giro sul forum iomega internazionale per desistere dall'acquisto).

    Il fw è molto acerbo. Il programma di gestione idem.

    Dovrebbe funzionare in modalità stand alone in teoria (cioè una volta collegato la prima volta via cavo al router, potresti in teoria staccarlo e collocarlo ovunque: in questo caso il collegamente è in wifi).

    Devo dire che sono riuscito a fare streaming con ps3 senza problemi, ma per il resto è un disastro.
    Aspetto con pazienza agg. fw e software.
    Sony HW50ES - Pioneer 508XD - Panasonic DMR77EX - Onkyo 905 - PS3 - Focal JmLab 836 (ascolto stereo) - Piega S4 - Piega S3 sat - piega C4 (ascolto HT) - Fastweb HD


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •