Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: pc con tv 32"

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    4

    pc con tv 32"


    Salve a tutti
    nei prossimi mesi ho intenzione di cambiare pc, ma invece di affiancarci un classico monitor vorrei acquistare un tv 32" 16/9 lcd (quello che si avvicina di più alle mie esigenze forse è il nuovo sony ex700 da sfruttare sia per office/internet, game e digitale terrestre con tessera mediaset premium). Al momento ho un crt 21" 4/3 e vedo la tv tramite una scheda tuner TV terratec cinergy non DTT. Visto che il pc ce l'ho in camera la dimensione del monitor mi risulta comoda quando sono alla scrivania, ma non se sono a 3 metri di distanza e guardo la tv, per questo volevo un 32" (più grande non ci sta).
    Volevo un consiglio però riguardo a questo:
    mentre sono su internet di norma ho anche la schermata tv accesa, la ascolto e faccio zapping continuamente fra la trasmissione televisiva e il browser web.
    Se acquisto un tv per usarlo come monitor questa cosa non la posso + fare vero? o canale tv o canale pc. Come soluzione avevo pensato di acquistare anche un nuovo tuner tv da usare quando sono alla scrivania ma a questo punto sorge il problema dello sdoppiamento dell'antenna e della probabile perdita di qualità del segnale. Avete qualche idea da suggerirmi? per esempio la funzione PIP della tv può essermi d'aiuto?
    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente scritto da tung
    Come soluzione avevo pensato di acquistare anche un nuovo tuner tv da usare quando sono alla scrivania
    Ma poi guarderesti la tv su un 32" da mezzo metro di distanza?

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    4
    Beh nella maggior parte dei casi serebbe a finestra ridotta se uso il tv tuner, ma non escludo che a 70cm o 1 metro possa guardarla a schermo pieno. non è poi tanto l'immagine che mi interessa se sto usando il pc per altre cose ma il suono. per esempio adesso sto scrivendo e in sottofondo ascolto la telecronaca inter-barcellona, se l'azione si fa interessante un clic e riattivo l'immagine.
    MB gigabyte Z68x-ud3-b3 - cpu i7-2600k - MSI R6950 twin frozr III - RAM 8Gb - TV/Monitor sony 32ex720 - BD sony s480 - SintoAmpli Denon AVR-1801 5.1 - casse JBL+sub B&W 300

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente scritto da tung
    non escludo che a 70cm o 1 metro possa guardarla a schermo pieno. non è poi tanto l'immagine che mi interessa se sto usando il pc per altre cose ma il suono.
    Più che altro a quella distanza ti fulmini la vista

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    333
    Banalità!
    Io ho da anni il sony 46"x3500 che uso quotidianamente anche come monitor pc, vi posso garantire che la vista non è mai stata così perfetta!
    La funzione pip è utilissima perchè puoi tranquillamente cambiare canale ed alzare o abbassare il volume mentre lavori al pc.
    Se fate una ricerca del mio "nik" vedrete le foto della stanza quando ho aggiunto le casse audio!
    Compra il tv e vai tranquillo!

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da matteo71
    La funzione pip è utilissima perchè puoi tranquillamente cambiare canale ed alzare o abbassare il volume mentre lavori al pc.

    Guarda io in casa ho ancora dei Sony trinitron a tubo catodico. hanno la funzione PIP, ma non c'è verso di sentire il suono dal canale visualizzato sulla finestrella PIP, si sente sempre il suono dell'immagine a pieno schermo. Non ho capito se col tempo questa funzione sia migliorata nei televisori di ultima generazione e si possa comandare la finestrella piccola facendo sentire anche il suono o cambiando canale. Se è così ben venga ma se devo tenere il canale tv grande e lavorare su PC dalla finestra PIP allora la cosa è piuttosto scomoda.

    Sono quasi più orientato ad acquistare un nuovo tuner tv DTT ed a usare uno sdoppiatore per l'antenna, ma ho paura di perdere troppa qualità del segnale. Tra l'altro prima di acquistare Il televisore dovrò aggiornare drasticamente il pc è aggiungere 100 euro per una scheda TV non mi pesa molto.
    MB gigabyte Z68x-ud3-b3 - cpu i7-2600k - MSI R6950 twin frozr III - RAM 8Gb - TV/Monitor sony 32ex720 - BD sony s480 - SintoAmpli Denon AVR-1801 5.1 - casse JBL+sub B&W 300

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da gigi1981
    Più che altro a quella distanza ti fulmini la vista
    Dunque, io adesso sono a 50cm davanti a un 21" CRT 4/3 che se non sbaglio equivale per dimensione di immagine (non certo per area visualizzata) ad un 26" 16/9. Secondo me non c'è una differenza abissale tra un 26" e un 32" senza contare che gli LCD non producono le radiazioni che invece il tubo catodico emette. Io dico che a 70cm o un metro vedo circa come adesso senza affaticarmi anzi vedo meglio perchè più grande.
    Semmai il problema ce l'avrò quando sarò a tre metri per guardare la TV.

    il 32" ripeto è per me un buon compromesso per le mie esigenze, poi naturalmente la cosa è relativa, c'è chi ha l'occhio più sensibile, io per esempio in macchina non uso mai gli occhiali da sole in pieno giorno, mentre mi stanco facilmente a guidare di notte.
    MB gigabyte Z68x-ud3-b3 - cpu i7-2600k - MSI R6950 twin frozr III - RAM 8Gb - TV/Monitor sony 32ex720 - BD sony s480 - SintoAmpli Denon AVR-1801 5.1 - casse JBL+sub B&W 300

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    333

    Ti ribadisco che con la funzione pip attivata non solo senti l'audio del canale che stai guardando, ma puoi cambiarlo a piacere; ripeto in pip l'audio si sente eccome, non vedo perchè non dovrebbe, comunque è così!
    Buon acquisto!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •