Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Audio stereo e 5.1

  1. #1
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    83

    Audio stereo e 5.1


    Perdonate la banalità dell'argomento.Ho acquistato un sintoamplificatore di medio bassa qualità, ma ha tutto quello che serve.Mi chiedevo : considerato che ho collegato un ingresso audio stereo del pc (tipo film dvx) volevo sapere come faccio a sentirlo in dolby sorround? non lo sento come un dvd .Come posso ovviare a questo problema? sento, se attivo il dolby dal componente, il parlato dalle casse frontali ed il suono da quelle posteriore, ma non il segnale scomposto. Questo è possibile solo con il dvd allora?
    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102

    Re: Audio stereo e 5.1

    katna ha scritto:
    Perdonate la banalità dell'argomento.Ho acquistato un sintoamplificatore di medio bassa qualità, ma ha tutto quello che serve.Mi chiedevo : considerato che ho collegato un ingresso audio stereo del pc (tipo film dvx) volevo sapere come faccio a sentirlo in dolby sorround? non lo sento come un dvd .Come posso ovviare a questo problema? sento, se attivo il dolby dal componente, il parlato dalle casse frontali ed il suono da quelle posteriore, ma non il segnale scomposto. Questo è possibile solo con il dvd allora?
    Grazie.
    Da quello che ho capito hai collegato l'uscita stereo del PC all'ingresso stereo del tuo sintoamplificatore.
    L'uscita Dolby Digital (e DTS)è un'uscita digitale appositamente codificata,quindi (in caso di DVD) dovresti usare l'out Spdif della tua scheda sonora,se provvista.

    Dall'uscita stereo della scheda puoi avere oltre al segnale stereo anche il segnale Dolby pro Logic,questo se presente(come in molte vhs).
    Se invece il tuo contenuto audio stereo non è stato"registrato" per essere riprodotto in pro logic,ma solo in stereo ,il tuo decoder lo interpretera' a suo modo indirizzando cmq i vari suoni ai diffusori.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    83

    Audio stereo e 5.1

    Ho notato che sulla scheda madre del pc ho l'uscita audio spdif. Se collego questa all'ingresso coassiale dell'amplificatore riesco a sentire il suono in 5.1 ?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102

    Re: Audio stereo e 5.1

    katna ha scritto:
    Ho notato che sulla scheda madre del pc ho l'uscita audio spdif. Se collego questa all'ingresso coassiale dell'amplificatore riesco a sentire il suono in 5.1 ?
    Dipende sempre da come è stata registrata in partenza la traccia : se è in stereo la sentirai solo in stereo o commutando il tuo sintoampli in pro logic la sentirai sui vari diffusori(pero' non è il vero pro-logic)

    Se è in DD o DTS nessun problema.

    se ti puo' essere di aiuto :

    http://www.italiadvd.it/pagweb/sisprolo.htm

  5. #5
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    83

    Audio stereo e 5.1

    Grazie gentilissimo, ma allora xchè se collego l'uscita cuffie della tv all'ingresso rca dell'amplificatore sento l'audio della tv su tutti e 5 i diffusori? non è segnale stereo anche questo? vorrei fare almeno lo stesso con il segnale audio della scheda audio.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102

    Re: Audio stereo e 5.1

    katna ha scritto:
    Grazie gentilissimo, ma allora xchè se collego l'uscita cuffie della tv all'ingresso rca dell'amplificatore sento l'audio della tv su tutti e 5 i diffusori? non è segnale stereo anche questo? vorrei fare almeno lo stesso con il segnale audio della scheda audio.
    Il "vecchio" Dolby pro-logic ,come spiegato nel sito che ti ho linkato ,era ricavato da un segnale analogico stereo.
    Il processore inviava il segnale agli altri diffusori in base alla fase del segnale che gli arrivava in ingresso,quindi chi faceva la registrazione multicanale e voleva che un certo effetto fosse inviato ai canali posteriori(monofonici) prendeva questo segnale e lo invertiva di fase(almeno penso,a grandi linee).

    Se tu prendi un segnale stereo e lo invi al sintoampli forzandolo di codificare il pro-logic,questo prendera' i segnali che gli arrivano con fase invertita e li manderà ad es. sui diffusori posteriori,ma non è una vera decodifica,in quanto chi ha registrato la sola traccia stereo non ha pensato a come utilizzare i canali posteriori,infatti anche un "normale"CD stereo lo puoi sentire in multicanale.

    Poi ad es. nel mio ampli anche da una sorgente monofonica ho la possibilità di sentire il suono da tutti i diffusori (naturalmente tutto uguale),ma li dipende dalle opzioni del tuo sintoampli.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    83

    Audio stereo e 5.1

    Ho letto dal link che mi hai mandato che il dolby-prologic II permette di decodificare il segnale ulteriormente su tutti i diffusori? un consiglio per un buon sintoamplificatore con diffusori da non spendere + di 600 euro?
    Un'altra cortesia. Ho collegato l'uscita ottica del lettore dvd all'ingresso del mio sintoamplificatore(premetetto essere scarsone) ma non sento molto bene quanto vedo il dvd 5.1. i canali posterior o meglio avverto un volume molto basso. Sbaglio nel settaggio in qualcosa? oppure forse è il cavo ottico errato?

    5x8 watt + sub 35 Watt. Questo il mio sinto:lo so è scarsone.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: Audio stereo e 5.1

    katna ha scritto:
    Perdonate la banalità dell'argomento.Ho acquistato un sintoamplificatore di medio bassa qualità, ma ha tutto quello che serve.Mi chiedevo : considerato che ho collegato un ingresso audio stereo del pc (tipo film dvx) volevo sapere come faccio a sentirlo in dolby sorround? non lo sento come un dvd .Come posso ovviare a questo problema? sento, se attivo il dolby dal componente, il parlato dalle casse frontali ed il suono da quelle posteriore, ma non il segnale scomposto. Questo è possibile solo con il dvd allora?
    Grazie.
    ho letto qualche battuta del 3ad. ma fammi capire, stai chiedendo sul forum come sentire al meglio film copiati in divx e chiedi se e' possibile sentirli come i dvd regolarmente acquistati o noleggiati? giusto per capire
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102

    Re: Audio stereo e 5.1

    katna ha scritto:
    Ho letto dal link che mi hai mandato che il dolby-prologic II permette di decodificare il segnale ulteriormente su tutti i diffusori? un consiglio per un buon sintoamplificatore con diffusori da non spendere + di 600 euro?
    Un'altra cortesia. Ho collegato l'uscita ottica del lettore dvd all'ingresso del mio sintoamplificatore(premetetto essere scarsone) ma non sento molto bene quanto vedo il dvd 5.1. i canali posterior o meglio avverto un volume molto basso. Sbaglio nel settaggio in qualcosa? oppure forse è il cavo ottico errato?

    5x8 watt + sub 35 Watt. Questo il mio sinto:lo so è scarsone.
    IL dolby-prologic è un 'evoluzione del prologic,ma anche qui per ottenere i migliori risultati la traccia di partenza deve essere registrata/ascoltata in questo sistema.
    Non ti so consigliare un ampli e diffusori ,ma ci sono utenti sicuramente piu' esperti di me,prova a fare una ricerca sul forum e troverai un sacco di thread con consigli utili.
    Per il volume dei canali posteriori dovresti vedere se nei settaggi del tuo sintoampli è prevista la regolazione dei canali posteriori.
    Se gli altri canali funzionano dubito che il problema sia il cavo ottico.
    ciao

  10. #10
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    83

    Audio stereo e 5.1


    diciamo che so che non si potrà fare xhcè ovviamente un segnale stereo non può essere codificato in 5.1, ma vorrei che almeno si sentisse in eguale modo su tutte e 5 le casse, considerato che sento così quando collego l'ampli alla tv.
    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •