Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    2

    MPC-HC con DXVA e gli scatti strani


    Ciao a tutti, sono nuovo qui su AVMagazine ed avrei bisogno delle vostre competenze sicuramente superiori alle mie in materia.

    Ho riciclato un vecchio pc che avevo a casa per costruirmi un modesto media center che mi permettesse di vedere i film in 720p sul mio televisore. La configurazione attuale è la seguente:

    CPU: AMD Sempron 2800+
    MOBO: Asrock K8NF4G Sata 2
    RAM: 1gb DDR
    HD: WD 80Gb Sata2
    VGA: Ati Radeon HD 4350
    Audio: Creative X-Fi Extreme Audio collegata con cavo ottico

    Il PC è collegato al mio plasma tramite il cavo Component YPbPr. Non ho avuto problemi a configurare il sistema con K-Lite (5.7.0) in modo che utilizzasse DXVA ed ora riesco a guardare tranquillamente un film con la CPU in media al 20/30% di utilizzo.

    Ho notato però strani problemi tipo degli scatti occasionali del video, o meglio, sembra come che un a volte un frame video contenga degli errori e quindi l'immagine appaia per metà distorta o sballata. Questo succede ad intervalli casuali e non sembrano legati al filmato stesso (perché se torno indietro e riproduco nuovamente non noto più il problema) ma piuttosto sembrano problemi di Vsync o cose del genere.

    Non so dirvi più di così purtroppo perché non me ne intendo molto in materia ma se poteste darmi una mano a risolvere il problema ve ne sarei grato!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    2
    Giusto per aggiungere altra carne al fuoco, vorrei provare ad essere più specifico riguardo il comportamento strano di MPC perché mi rendo conto di essermi espresso in maniera vaga.

    Gli scatti di cui parlo non sono momenti in cui il framerate droppa a zero ma istanti in cui l'immagine si blocca per poi ripartire oppure in cui l'immagine sembra tornare indietro per un microsecondo e poi continuare.. Non so proprio da cosa possa dipendere. Idee??

    Ho provato a settare il refresh a 50hz invece che a 60 ma non ho ancora avuto occasione di vedere se ciò ha portato qualche miglioramento effettivo..

  3. #3
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649

    MPC non ha bisogno di codec aggiuntivi (K-Lite generalmente è solo dannoso).

    MPC può essere configurato per utilizzare DXVA (se ben ricordo l'istallazione di default lo setta in questo modo).

    Ti consiglio di leggere il corposo thread su MPC e quello su Reclock e vedrai che risolvi con i "microscatti".

    Se puoi utilizza un collegamento HDMI tra PC e Plasma.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •