|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
-
02-02-2010, 16:28 #1
collegare una scheda nvidia a una tv fullhd : un'ardua impresa
Salvea tutti
ho una tv philips 42pfl7403d/10 full hd senza entrate dvi.
ho collegato, tramite cavo dvi-hdmi, il mio computer, che monta una nvidia GTX285(che ha solo 2 uscite dvi )
ecco il problema : non riesco a farla andare in fullhd !!! mi rileva la tv come uno schermo non plug 'n' play e mi da come risoluzione masima 1024x768....
non posso neanke scaricare un driver perchè si tratta di una tv, non di un monitor ( correggetemi se sbaglio).
il driver della scheda video è appena aggiornato.
ora vi chiedo: esiste una utility o comunque un metodo per risolvere il mio problema?
grazie mille.Eric's impianto: tv philips 42pfl7403 , ampli RX-V459, ps3, casse pioneer CS-767 .
impianto stereo: SF Guarneri Memento, Musical Fidelity X-ray v8,X-T100,Triple-X, giradschi Project carbon
PC:MB asus p6t, intel core i7 920, 6gb ram ddr3 1600mhz corsair,scheda video nvida GTX285, HDD western digital 1 Tera 64MB cache.
-
02-02-2010, 17:48 #2
Ho un nvidia 9600GT 2xDVI con adattatore DVI>HDMI collegato al Philips 37PFL9603 con comune cavo HDMI 1.3 e riesco a settare 1920x1080p@50Hz o 1920x1080p@60Hz, (manca purtroppo la possibilità di impostare 1920x1080p@24hz non supportato dalla TV) e ricordo soltanto che avevo un overscan che dipendeva dal formato video del tv impostato ad automatico invece che in scala. Con questa configurazione guardo i miei bluray preferiti.
ciao,
filUltima modifica di f_carone; 02-02-2010 alle 17:53
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
02-02-2010, 18:45 #3
grazie per la risposta , ho provato a selezionare col telecomando della tv il formato "non in scala" e in questo modo riesco a vedere a 1280x720... non è un gran miglioramento...
io credo sia un problema della scheda grafica, seppur nuovissima ( 1GB, 512bit) , alla quale non piace che collego la tv così..... infatti collegando la stessa tv con cavo vga, la risolizione che supporta è 720p(1360x720 ovvero la risoluzione massima in entrata di questo tv su entrata vga) .
morale della favola: sono al punto di partenza....Eric's impianto: tv philips 42pfl7403 , ampli RX-V459, ps3, casse pioneer CS-767 .
impianto stereo: SF Guarneri Memento, Musical Fidelity X-ray v8,X-T100,Triple-X, giradschi Project carbon
PC:MB asus p6t, intel core i7 920, 6gb ram ddr3 1600mhz corsair,scheda video nvida GTX285, HDD western digital 1 Tera 64MB cache.
-
02-02-2010, 18:57 #4
potrebbe essere il cavo?
mi sembrerebbe piuttosto strano però, perchè pur non essendo di marca mi sembra buono... voglio dire è nuovo, ha tutti i piedini della dvi a posto , è placcato "oro" , c'è scritto che è fatto apposta....Eric's impianto: tv philips 42pfl7403 , ampli RX-V459, ps3, casse pioneer CS-767 .
impianto stereo: SF Guarneri Memento, Musical Fidelity X-ray v8,X-T100,Triple-X, giradschi Project carbon
PC:MB asus p6t, intel core i7 920, 6gb ram ddr3 1600mhz corsair,scheda video nvida GTX285, HDD western digital 1 Tera 64MB cache.
-
02-02-2010, 20:34 #5
Originariamente scritto da f_carone
è stano perchè comunque se lo fa una 9600gt, in linea di massima dovrebbe farlo anke una gtx285...Eric's impianto: tv philips 42pfl7403 , ampli RX-V459, ps3, casse pioneer CS-767 .
impianto stereo: SF Guarneri Memento, Musical Fidelity X-ray v8,X-T100,Triple-X, giradschi Project carbon
PC:MB asus p6t, intel core i7 920, 6gb ram ddr3 1600mhz corsair,scheda video nvida GTX285, HDD western digital 1 Tera 64MB cache.
-
02-02-2010, 21:20 #6
prova a caricare questo driver per la tua tv, dice al pc che la tv è 1920x1080, non è detto che vada, ma tentar non nuoce
-
03-02-2010, 18:43 #7
...è esploso tutto?
-
06-02-2010, 14:33 #8
no però sono riuscito a far funzionare la tv eliminando i driver nvidia e tenedo quello standard ke mi dava windows 7.... mah..... ora provo con il tuo,grazie
Eric's impianto: tv philips 42pfl7403 , ampli RX-V459, ps3, casse pioneer CS-767 .
impianto stereo: SF Guarneri Memento, Musical Fidelity X-ray v8,X-T100,Triple-X, giradschi Project carbon
PC:MB asus p6t, intel core i7 920, 6gb ram ddr3 1600mhz corsair,scheda video nvida GTX285, HDD western digital 1 Tera 64MB cache.
-
08-02-2010, 14:01 #9
ho messo il tuo driver ma lo ha messo e non è cambiato nulla, cmq ora funziona tutto bene se non fosse che ogni volta che accendo il pc devo fargli sentire che c'è la tv attaccata attaccando e staccando l'hdmi qualche volta
.... va beh.....Eric's impianto: tv philips 42pfl7403 , ampli RX-V459, ps3, casse pioneer CS-767 .
impianto stereo: SF Guarneri Memento, Musical Fidelity X-ray v8,X-T100,Triple-X, giradschi Project carbon
PC:MB asus p6t, intel core i7 920, 6gb ram ddr3 1600mhz corsair,scheda video nvida GTX285, HDD western digital 1 Tera 64MB cache.
-
08-02-2010, 14:45 #10
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 74
Ciao, avevo anch'io problemi con due schede nvidia (una 9600GTS ed una 8500) quando le collegavo a TV Philips tipo 9603/9703/9803; lo schermo lampeggiava e non c'era modo di ottenere un'immagine stabile. Fondamentalmente era un problema legato alle informazioni presenti nella EDID memory del TV, in sostanza una piccola memoria eeprom appesa ai connettori DVI e HDMI che viene interrogata dal PC per sapere quali sono le caratteristiche dello schermo.
Forse il tuo problema è diverso nei sintomi ma uguale nella sostanza, prova a googlare per "NVIDIA+Philips+9603"), troverai un modo per 'truccare' i driver NVIDIA, io ho provato e funzionava anche se non ricordo bene quali fossero gli effetti collaterali (in sostanza si perdevano le informazioni della EDID e bisognava andare un po' a tentoni).
Io (purtroppo per te) ho ovviato migrando su schede ATI (per es. la 4550HD), ho speso 50€ ma mi son tolto dai piedi il problema con grande facilità.
Non so se son stato d'aiuto.