Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525

    Cpu: più core o più mhz?


    Forse è una domanda stupida, ma pensando a tutte le funzioni che svolge un htpc, fatta eccezione per il post processing, visto che uso l'accelerazione hardware, mi chiedevo che cpu acquistare, per avere le migliori prestazioni possibili nei cambi canale di dvbviewer, nell'apertura dei file o dei bluray, nella copia/spostamento dei file in rete o in locale, nella catalogazione dei contenuti, o anche nella registrazione di un film, mentre se ne riproduce un altro.

    Secondo voi è meglio più core o più mhz? E quale cpu potrebbe essere la scelta giusta?

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    82
    Per me è meglio un quad tanto la differenza di prezzo oramai è minima , poi se ti viene in mente di fare qualcosa di piu pesante tipo il motionflow sei gia pronto (forse) per la cpu io mi trovo bene con il quad phenom 810 ma ho visto che sono disponibili i core i5 della intel e ne parlano un gran bene anche se costano un po di piu (tenendo conto anche della piastra madre).

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    Grazie, in verità mi interessava capire quale caratteristica del processore aveva un impatto siginificativo sulle attività indicate, più che una valutazione del rapporto prezzo/prestazioni.

    Magari qualcuno che è passato da un dual ad un quad, con frequenze di clock diverse, può dare qualche parere interessante.

    Magari...

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Ancona
    Messaggi
    445
    Aumentare i core è una pratica atta proprio ad evitare l'aumento delle frequenze di lavoro. In pratica a parità di prestazioni è meglio una cpu multicore e meno MHz piuttosto che una CPU con meno core e frequenze più alte.
    La cpu multicore lavora velocemente lo stesso, ma consuma meno e si scalda meno.
    Quindi se devi scegliere meglio più core. Se invece puoi scegliere allora meglio più core e più MHz...
    Gianluca "Dekyon" Rigotti gianluca.rigotti@me.com

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    Beh, la questione prezzo l'avrei introdotta alla fine, ma dovendo spendere, ad es. 100€ per una nuova CPU e volendo avere miglioramenti nelle situazioni che ho già elencato, conviene avere più core?

    Da quello che ho letto un pò di tempo fa, per applicazioni htpc oriented, era più performate un dual core con più mhz che un quad core con meno mhz....

    Da qui nasce il mio dubbio... c'è qualcuno che ha fatto un upgrade simile??

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    282
    dall'idea che mi sono fatto, attualmente vincono le frequenze, ma tieni conto che d'ora in poi i nuovi programmi cercheranno di sfruttare i 4 core al meglio. Io ho appena preso un Phenom II x4 945 3ghz, e quando lavora vedo che lavorano tutti e 4 i processori..poi dipende da cosa si fa, ma io nel 2010 ormai andrei sul quad.
    Tv: Samsung 46B650, Ampli: Onkyo 507 PC> Processore: Phenom II x4 3ghz,HDD: WD Caviar Green 64Mb 1+2+2Tb, Scheda Madre: AsRock 785 Scheda Video: Ati HD 5770 1gb Gddr5 Ram: 2x2gb Kingston 1333

    Il mio blog su home theater, mondo geek, social media: http://www.marcomattioli.it

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    E' un discorso complesso. Dipende dal sistema operativo e dal software.

    Limitiamoci a Windows 7, per semplicità. Questo S.O. ha un'eccellente gestione del multicore, sempre che il software applicativo gestisca il multithreading.

    La tendenza per il futuro è ovviamente quella di aggiornare/riscrivere i software in direzione mutlithreadìng, di più in ambito multimediale (dove è più facile), di meno e più lentamente per i giochi (che dipendono ancora dalla frequenza).

    Le applicazioni che hai citato nel primo post, escluso il post-processing, non mi sembra che possano avvantaggiarsi molto del multi-core. Ma il postprocessing e il processing multimediale invece si, e molto. Sono operazioni che si prestano ad essere siddivise in thread.

    Non pensare solo al video, pensa ad esempio anche al resampling audio. Quello di Reclock alla massima qualità stende anche processori di elevata frequenza, ma diventa (diventerà) accessibile ai multicore.

    Considera che quando un'elaborazione diventa multithread in Windows 7, l'aumento di potenza conseguente è molto elevato, irraggiungibile con processori anche di frequenza molto più elevata.

    In definitiva, il futuro è nel parallelismo, fermo restando che alcune applicazioni non potranno mai giovarsene appieno.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    Considerazioni molto interessanti.

    Nel concreto secondo voi, oggi, considerando i consumi, qual'è la cpu ideale per quello che ho indicato?

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Forse il compromesso migliore tra prestazioni e consumi è l'Intel i5 750, che ha 4 core reali.

    Con consumi leggermente maggiori, c'è l'i7 860, che ha 4 core reali e 8 virtuali. Prove con software multithreading in Windows 7 hanno mostrato che l'utilizzo degli 8 core (anche virtuali) presenta qualche margine di miglioramento sui 4 core.

    Le piattaforme Intel più vecchie (Dual Core/Quad Core) direi che sono ormai superate e gli AMD in questo momento non reggono il paragone con i5/i7.

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    Dunque se non ho capito male, le nuove intel integrano anche la gpu, mentre AMD è ancora con la soluzione GPU+chipset.

    In termini di costi come siamo messi?

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    282
    no, anche le AMD hanno la gpu integrata. Solitamente ati 3300 o ati 4200
    Tv: Samsung 46B650, Ampli: Onkyo 507 PC> Processore: Phenom II x4 3ghz,HDD: WD Caviar Green 64Mb 1+2+2Tb, Scheda Madre: AsRock 785 Scheda Video: Ati HD 5770 1gb Gddr5 Ram: 2x2gb Kingston 1333

    Il mio blog su home theater, mondo geek, social media: http://www.marcomattioli.it

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    si ma nella MB, non nella CPU....

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    282
    certo, perdonami pensavo che tu stessi parlando di schede madri..ignoravo questa cosa del processore con gpu integrata
    Tv: Samsung 46B650, Ampli: Onkyo 507 PC> Processore: Phenom II x4 3ghz,HDD: WD Caviar Green 64Mb 1+2+2Tb, Scheda Madre: AsRock 785 Scheda Video: Ati HD 5770 1gb Gddr5 Ram: 2x2gb Kingston 1333

    Il mio blog su home theater, mondo geek, social media: http://www.marcomattioli.it

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    nel veneto
    Messaggi
    386
    Citazione Originariamente scritto da Mike5
    Forse il compromesso migliore tra prestazioni e consumi è l'Intel i5 750, che ha 4 core reali.

    Con consumi leggermente maggiori, c'è l'i7 860, che ha 4 core reali e 8 virtuali. Prove con software multithreading in Windows 7 hanno mostrato che l'utilizzo degli 8 core (anche virtuali) presenta qualche margine di miglioramento sui 4 core.

    Le piattaforme Intel più vecchie (Dual Core/Quad Core) direi che sono ormai superate e gli AMD in questo momento non reggono il paragone con i5/i7.
    Se posso intervenire, sto facendo delle prove di render su un I7 860 e vi garantisco che i tempi si dimezzano di 8/10 volte....

    rispetto ad un dual core...

    credo proprio che un I5 potrebbe fare al caso tuo se puoi prenderlo
    Gio
    VPR: Epson tw 2000; Schermo: base 2,50 mt; Ampli: Yamaha AX-592; DSP: Yamaha E492 Player Dvd/Cd: Sony 735d; Front.: Chario Syntar 200T; Centr.: Chario Syntar Dialogue; Surround: Chario Syntar Surround; Sub: Yamaha YST-80; Monitor: Sony Profeel 21"; VCR: Panasonic NV-HS900 HTPC: Mb: Asus P7P55D-Pro - Cpu: Intel Core2 Quad I7-860 - Sv: Asus GTX275 - Ram: 16Gb - HD: 320Gb+1,5Tb.

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    182

    scusate, curiosità: e la tendenza a spostare sempre più le elaborazioni pesanti (grafica, calcoli di vario tipo) su processori dedicati, ad oggi in genere le GPU presenti nelle schede video?
    questo non deporrebbe a favore di CPU particolarmente prestanti: penso allo scarico pressoché totale dalla CPU delle elaborazioni video da parte delle schede grafiche.
    in questo senso, i core sono senz'altro più importanti dei GHz, perché consentono al PC, se non ci sono problemi con SO, driver, e sw utilizzati, di non sedersi minimamente anche svolgendo diverse attività in contemporanea.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •