Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    cesena
    Messaggi
    191

    volume PC-volume ampli..???


    scusate la domanda che potrà apparire banale ai +, e lo sarebbe anche x me, ma ho dei dubbi su un quisito fondamentalmete stupido..

    su un HTPC collegato ad un ampli x via analogica tramite RCA entrano in gioco 2 "volumi" quello del pc tramite il classico mixer, e la manopola dell'ampli.
    normalmente io setto il volume del pc a l 50% e poi salgo con l'ampli, ma ho provato anche a mettere il volume pc a 100% e ovviamente l'ampli suona + forte prima......secondo voi cosa sarebbe meglio fare??
    grazie
    saluti

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    A livello teorico
    Pc con volume al massimo per evitare perdita di risoluzione dovuta proprio al controllo in attenuazione digitale fatta dal computer.

    Ciao

    Renato

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    Il volume del pc va ad incidere sul segnale pre che la scheda audio invia all'ampli...mentre quello dell'ampli lavora di solito sul segnale pre che riceve in input....diciamo che dipende dai componenti del pc e/o dell'ampli...io di solito sto sul 60/75% pc e poi lavoro solo sull'ampli cmq in linea di massima entrambi i volumi vanno tenuti almeno un 20% al di sotto del max per evitare distorsioni.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Ancona
    Messaggi
    445
    Otaner ha detto il giusto, e non solo a livello teorico, ma anche a livello pratico.
    Il controllo del volume di Windows esegue delle attenuazioni digitali. quindi tieni il volume sempre al massimo o anche meglio cerca di evitare il mixer!
    Gianluca "Dekyon" Rigotti gianluca.rigotti@me.com

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    Il controllo del volume di Windows esegue delle attenuazioni digitali.
    ...scusate non ne ero a conoscenza.....

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    cesena
    Messaggi
    191

    ok, allora eseguo......in effetti è la cosa + logica!
    grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •