|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Come ottenere il miglior risultato senza HTPC??
-
14-04-2004, 13:35 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 349
Come ottenere il miglior risultato senza HTPC??
Ciao a tutti, nonostante non mi voglia liberare del mio HTPC, in visione di un nuovo vpr, mi piacerebbe affiancargli anche un dvd da tavolo.
Diciamo che io sono orientato verso uno SHARP z200 o un Infocus 5700 e diciamo che non mi pongo particolari limiti di spesa per il lettore dvd, secondo voi con quale modello e con quale connessione otterei il risultato migliore ?
Essendomi disinteressato totalmente anni fa al dvd da tavolo per far spazio all'htpc, non so quanti passi sono stati fatti, e quanto bene funzionino i deinterlacciatorei e gli scaler dei vpr e dei lettori dvd.
Ci tengo a precisare che ho postato questo 3d qui, perche preferisco l'opinione degli HTPCisti piuttosto di quello, di chi gia a priori odia l'htpc.Ciao
Crug
Ampli Yamaha RX-V 2700, Diffusori Jamo System One THX, VPR Epson TW5000, PS3, Apple TV2
-
14-04-2004, 13:48 #2
Re: Come ottenere il miglior risultato senza HTPC??
Crug ha scritto:
...
Diciamo che io sono orientato verso uno SHARP z200 o un Infocus 5700 e diciamo che non mi pongo particolari limiti di spesa per il lettore dvd, secondo voi con quale modello e con quale connessione otterei il risultato migliore ?
...
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
14-04-2004, 13:51 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 349
Interlacciato?!?!?!?!?!??!
dopo anni di htpc, sarà guardabile un immagine interlacciata???Ciao
Crug
Ampli Yamaha RX-V 2700, Diffusori Jamo System One THX, VPR Epson TW5000, PS3, Apple TV2
-
14-04-2004, 14:03 #4Crug ha scritto:
Interlacciato?!?!?!?!?!??!
dopo anni di htpc, sarà guardabile un immagine interlacciata???
ciao ciao
giapao at yahoo punto com
-
14-04-2004, 14:08 #5
Questi sono due modelli che vanno per la maggiore al momento , impressioni e prove nel post :
http://www.avforum.it/showthread.php?threadid=15175
Questo ad oggi e poi come al solito meglio provare in diretta
Per il discorso di non aver sorprese sul proprio VPR.
Ciao
AntonioUltima modifica di ciuchino; 14-04-2004 alle 14:14
-
14-04-2004, 14:09 #6
Re: Re: Come ottenere il miglior risultato senza HTPC??
giapao ha scritto:
una risposta parziale, visto il 5700 (base di proiezione 2,5m) e lo preferisco collegato in component interlacciato piuttosto che in dvi con il samsung (prova fatta sullo stesso impianto).
ciao
Gianni
Il component del Samsung fa pena mentre in DVI secondo me per quel che costa e' ottimo.Panny 500 user
-
14-04-2004, 14:21 #7
Re: Re: Re: Come ottenere il miglior risultato senza HTPC??
chicchibio ha scritto:
Questo e' sicuramente possibile se ti riferisci al component di un altro lettore diverso dal Samsung.
Il component del Samsung fa pena mentre in DVI secondo me per quel che costa e' ottimo.
riguardo il dvi del samsung non mi piace la qualita' generale dell'immagine e... scatta.
ciao ciaogiapao at yahoo punto com
-
14-04-2004, 16:00 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 349
E dunque
Dunque mi sono letto un po di post del link fornito da ciukino, che per altro ringrazio, e ho capito questo.
Vedo che molti di voi usano cmq processori video esterni holo etc etc, io volevo fare un semplice collegamento dvd----->VPR
Ormai la maggiorparte dei vpr e dei lettori dvd sono dotati di scaler e deinterlacciatori, ma sono qualitativamente migliori quelli dei vpr. correggetemi se sbaglio.
Quindi nel caso di un proiettore come il 5700 converrebbe settare il lettore dvd con un uscita da 576i cosi che il dvd non faccia nulla e il vpr scali l'immagine solo per le linee verticale e poi deinterlacci.
Il dubbio rimane se collegare il tutto in component o in digitale attraverso la sdi( è la stessa cosa del dvi?? ).
Mi sembra di aver capito che un ottimo player sia il PIO 868, il quale faccia gia una conversione d/a eccellente.
Detto questo se nessuno ha da obiettare a cio che ho scritto fin ora la domanda è, quanta e quali differenze ci sarebbero tra un 5700 collegato in component a un 868 che esce in 576i, e un 5700 mappato 1:1 con un htpc (so che per ora non è possibile farlo), datemi un opinione quanto meno in linea teorica
CiaoCiao
Crug
Ampli Yamaha RX-V 2700, Diffusori Jamo System One THX, VPR Epson TW5000, PS3, Apple TV2
-
14-04-2004, 16:55 #9
Crug a parte che non sono tedesco
Non e' che volevo farti del male dandoti quel link.
Io pensavo ti bastasse un ottimo player da tavolo e poi trovassi la connessione migliore verso il tuo prossimo 5700.
Qui' vai un po' troppo sullo specifico e quindi sarebbe da Forum generale o sorgenti HT in modo tale che piu' persone magari ti diano delle dritte.
Per il component bisogna provare se e' meglio andare al VPR in interlacciato o progressivo.
La SDI non e' di serie , normalmente devi modificare il lettore , prendi il segnale "puro" e lo mandi alla Holo (HTPC) oppure ad uno scaler esterno.
La DVI o simili non e' sempre detto che siano meglio del component .
Per differenze tra player da tavolo e HTPC con mappatura 1:1 , be' dipende da tante di quelle cose che mi astengo.
Tieni sempre presente che stiamo parlando di DVD che di puro hanno poco ... .
Se hai dei dubbi perche' non provi prima col tuo HTPC che e' gratis ?
Ciao
Antonio
-
14-04-2004, 17:11 #10Crug ha scritto:
Quindi nel caso di un proiettore come il 5700 converrebbe settare il lettore dvd con un uscita da 576i cosi che il dvd non faccia nulla e il vpr scali l'immagine solo per le linee verticale e poi deinterlacci.
Il dubbio rimane se collegare il tutto in component o in digitale attraverso la sdi( è la stessa cosa del dvi?? ).
Ciao. PaoloIl blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi