Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 44 di 44
  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    198

    Bè purtroppo la spiegazioen non la conosco, ma posso dirti che quanto riporti è uno dei motivi per cui ho abbandonato DVBviewer. Infatti a me capitava che spesso, cambiando da un canale HD ad un altro, inspiegabilmente si perdesse l'accelerazione hardware e il video cominciasse ad andare a scatti, oppure che crescesse il consumo di cpu con un video in slow motion a velocità dimezzata. Appena davo il comando per ricostruire il graph, tutto tornava alla normalità, per poi ripresentarsi al prossimo cambio canale. Anche io uso Powerdvd 9 + Vista + EVR custom.

  2. #32
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    45
    Scusa ma con PowerDVD non mi risulta che si possano vedere i canali satellitari....è uscita una nuova versione????????

    Ma questo problema c'è l'ho solo io????

  3. #33
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    Farò delle prove, ma sinceramente potrebbe essere normale, soprattutto se vedi dei canali criptati. La lettura di un filmato da hard disk, già decriptato, dovrebbe richiedere meno risorse.... IMHO.

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  4. #34
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Se usate Acamd (con Dvbviewer), provate a mettere nel file Acamd.ini questa linea:
    ForceGEmode=1

  5. #35
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    45
    Provato con ForceGEmode=1.....non cambia nulla.

    Non è che percaso la DXVA su flussi Live (broadcast tv HD) non si attiva perchè non è previsto che si attivi?

    Esiste davvero qualcuno che ha la dxva attiva sui flussi live?

    Ciao

  6. #36
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    ciao
    credo sia + probabile che il consumo della cpu sia dovuto al fatto che x visualizare un video usi un solo processo mentre x ricevere da sat utilizzi molti + processi .
    ciao

  7. #37
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1

    Win 7 64bit scatti skyhd

    Salve a tutti,
    ho un pc quadcore9550 con gforce 9800gtx+,8gb ram,haddisk ssd Ocz raid0 Tecnotrend tt-3200 con win7 64bit.
    Ho regolare abbonamento a sky, con smatmouse e oscam con acamd (o solo acamd il risultatoi non cambia) vedo perfettamente tutti i canali sky stranne gli hd i quali si vedono con la presenza di macroscatti.
    Uso principalmente Dvbviewer Pro anche le versioni beta (ho provato ancke Altdvb,Dvbdream e ProgdvbPro)con codec Coreavc 2.0 (ho provato Cyberlink9, Elecard Hd) e render video Evr(anche vmr 9, vmr7).
    Ho notato che con i drive della tt-3200 più vecchi 5.0.0.6 funziona meglio ( gli scatti sono ogni 5-6 secondi) mentre con gli altri fino ad arrivare agli 5.0.0.21 beta per win7 gli scatti sono continui.
    Ho provato tutto anche con sistema pulito (win7, Dvbviewer Pro con ascamd, Coreavc) ma niente da fare.
    Prima avevo Winxp sp3 e funzionava tutto.
    AIUTATEMI!!!!!!!

  8. #38
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    Agherb apro un thread dedicato, qui è OT. Ho anche io lo stesso problema da qualche giorno, così ne parliamo in maniera approfondita.

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  9. #39
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    L'avevo aperto vari giorni fa: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=157633
    Da allora io noto che i canali SkyHD (soprattutto quelli di calcio, perché là si nota prima e meglio) la mancanza di fluidità assoluta, come avevo prima. Il fatto è che, su EurosportHD, ma anche altri canali HD per esempio su Astra 19.2° non è cambiato niente, è sempre tutto perfettamente fluido, per questo al tempo avevo ipotizzato qualche cambio (o problema) di Sky nei suoi canali HD.

  10. #40
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    Non lo ricordavo, il mio problema sembra essere un pò più esteso però

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  11. #41
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    198
    Riprendo questo topic per chiedervi se c'era qualche modo per far riconoscere al Media Center di W7 l'accoppiata smartmouse + oscam + acamd.

    Grazie

  12. #42
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Ne dubito sinceramente...far andare MdApi su WMC

  13. #43
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    198
    Peccato. Quindi addio ai mie sogni di gloria, anche perchè al momento non ho nessuna intenzione di lasciare oscam con smartopo e passare ad una cam. Mi terrò Mediaportal

  14. #44
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    259

    Non c'è nessuna speranza di usare questi plug in con Windows Media Center?

    E con il nuovo Media Portal? funziona ancora mdapi?
    non ho trovato una versione più nuova di fall 2009 v3, solo che non riesco ad installarlo


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •