|
|
Risultati da 16 a 30 di 44
Discussione: SKY, Windows7 e SmartMouse
-
22-01-2010, 13:51 #16
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Provincia di Vicenza
- Messaggi
- 31
Domanda stupida... ma che scheda sat usi?
-
22-01-2010, 14:38 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- Mareno di Piave (TV)
- Messaggi
- 496
Originariamente scritto da stephil
otrebbe essere un problema di scheda sky (non ho capito se abilitata all'HD), un problema di scheda sat (è DVB-S2 o HD che dir si voglia?) o qualche settaggio software
-
22-01-2010, 16:40 #18
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 74
La scheda Sky è abilitata, infatti con lo SkyHD vedo normalmente. Il tuner sat è la TT3200 DVB-S2, dovrebbe essere ok, infatti alcuni promo su Astra li vedo.
Proverò a controllare i PID.
Comunque grazie per l'aiuto
-
22-01-2010, 19:05 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Originariamente scritto da mrwinch
-
22-01-2010, 19:52 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- Mareno di Piave (TV)
- Messaggi
- 496
Originariamente scritto da PynkyZ
-
23-01-2010, 03:45 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
devi fare la scansione canali con il transedit presente dentro al dvbviewer (chiudi dvbviewer e apri transedit) poi salvi e ai le liste canali completamente aggiornate. compresi i canali hd.
ciao
-
25-01-2010, 12:11 #22
Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 45
Ciao,
Confermo, di DVBViewer devi selezionale i canali in "Azzurro" di solito c'è anche scritto tra parentesi (ita).
Approfitto per chiedere lumi su questo problema:
Come mai sui canali DVB-S2 (h.264) non si attiva l'accelarazione HW o melgio forse si attiva solo parzialmente.
Avete notato pure voi questa cosa?
Saluti,
-
25-01-2010, 13:09 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
In che senso? Spiegati meglio, magari con un esempio.
-
25-01-2010, 13:20 #24
Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 45
Si certo mi spiego meglio:
Guardando un qualsiasi canale DVB-S2 HD (h.264) l'utilizzo della cpu varia tra 35 , 45 percento. (sono tutti h.264 1080p) utilizzando i codec cyberlink 9.
Se invece guardo un qualsiasi file (bluray oppure mkv) HD H.264 1080p usando gli stessi codec l'utilizzo della cpu non arriva mai al 15% anzi molto sotto in media.
Inoltre se da dvbviewer registro lo stesso canale di prima e lo riapro da file l'utilizzo della cpu è basso come quanod vedo il file mkv...
Sembra come se il codec non riconosca come accellerabile via HW il contenuto quando arirva dalla sogente dvb-s2 mentre lo riconosce come accellerabile quando arriva da file....
Dimenticavo tutto ciò su Vista x86....
Spero di essere stato chiaro...
-
25-01-2010, 13:33 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Non è che per caso FFdshow si è inseirto come Posprocessor? Automaticamente il suo utilizzo disabilita l'accelerazione HW delal scheda video.
-
25-01-2010, 13:46 #26
Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 45
No, ffdshow non è in catena...;(
Il render video è EVR Custom...
Non riesco proprio a capire...
-
25-01-2010, 13:50 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Stesso risultato anche usando altri renderer, tipo VMR7?
-
25-01-2010, 14:43 #28
Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 45
Non ho provato wmr7 ma di sicuro con vista e wmr7 la dxva non và..serve EVR.
Continuo a credere che sia un "baco" ma a te la cpu quanto consuma con i flussi HD via DVBViewer?
-
25-01-2010, 16:26 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Sei sicuro? A me va, VMR7, Vista e accelerazione HW.
Con una Ati HD3650 vado da 1 a 10% quando vedo canali HD.
-
26-01-2010, 09:33 #30
Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 45
Provato ma la cpu và al 60% ....infatti la DXVA con VMR7 non si attiva. Mi sembra molto strano che tu abbia dxva attiva con VMR7 sei sicuro.
In ogni modo qualcuno mi risce a spiegare coma mai se guado un canale HD con DVBViewer su Vista +EVR + Cyberlink9 la cpu è diciamo 30% mentre se registro sempre con DVBViewer lo stesso identivo canale e lo riapro dal file registrato la cpu scende della metà!!!!
Spero che ci sia qualcuno che sappia darmi una risposta valid asu questo forum....
Ciao