|
|
Risultati da 46 a 55 di 55
Discussione: HTPC come sorgente musicale hi end è possibile?
-
10-02-2011, 21:19 #46
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 433
Avendo una Essence sono anche io interessato all'argomento. Infatti mi piacerebbe sapere se il mio impianto è un buon impianto o si potrebbe fare di meglio budget e spazio permettendo. Dico questo perché non essendo un esperto ho pochi metri di paragone....direte voi: resta nell'ignoranza e fatti andare bene quello che hai...tutto vero, ma la mia in effetti è solo curiosità. Quindi come sono messo? La Essence è collegata con un discreto cavo analogico ad un Naim 5i e ascolto cd o file flac o mp3 a 320k con delle Focal 806. Il comparto audio ht lo svolge in bitstream la mia NVidia gtx460...
Aspetto qualche consiglio o giudizio...
A me sembra di ascoltare musica di buona qualità...sembraTV: Panasonic EZ950 HTPC Origen S16V SINTO: Denon 3600h;FRONTALI: Paradigm Monitor 9v7 CENTRALE: Paradigm Monitor Centro 3 SURR: Gallo Acoustic Adiva SUB: Sunfire HRS8 GAME: Nintendo WII & PC (Asus 6870 Toxic) AMPLI INTEGRATO: NAIM 5i TELECOMANDO: Logitech 950
-
10-02-2011, 23:20 #47
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Prato
- Messaggi
- 220
x ciotolodifiume
Ciao, allora la essence è una buona scheda, (non lo dico solo io), ora non so cosa ti aspettassi. C'è da dire che visto che è una scheda interna, a volte possono esserci delle problematiche con altri componenti hardware del pc oppure con l'ali (che deve essere di qualità) e può quindi accadere che la scheda non rende come deve (è gia successo ad alcuni)
Detto questo (ti rimando al forum di hwupgrade, sei gia iscritto all discussione ufficiale della xonar, sei hai problemi li ti possiamo un pò tutti dare una mano) la essence nasce per la riproduzione in 2 canali, quindi niente dts o altro che si utlizza in ambito ht (se usi le rca)
Oltretutto se utilizzi un software come power dvd, per es con un blu ray, se non sbaglio questo fa un downsampling (16/ 48) rispetto al formato originale. Questo perchè la scheda non ha il chip "pap" (proprio perchè è più per la riproduzione 2 canali)
Se avevi intenzione di avere questi feature dovevi acquistare la xonar hdav, molto valida in ambito ht
C'è da dire che la essence oltre alle uscite rca ha un buon ampli per le cuffie. Provalo e non rimmarrai deluso
Per la configurazione, se non l'hai già fatto, fai così: foobar 2000 setti un profilo asio con 32 bit e la latenza a 1ms se non hai probemi di riproduzioe (rumori tipo click o interruzioni), se hai problemi aumenti la latenza). In base a ciò che riproduci asio si adatta automaticamente
x ruben
Il collegamento che hai fatto per uso 2 canali è ok,il naim e le focal sono ottimi prodotti. Da quello che ho letto, la essence la utilizzi solo in ambito 2 canali e non per uso ht (anche se si può fare trannquillamente però hai solo 2 canali) , quindi va bene
Spero di essere stato di aiuto e scusate se mi sono dilungato
CiaoUltima modifica di gxin; 10-02-2011 alle 23:27
Hi Fi: Ampli: Cambridge Audio Azur 350 A - Diffusori: Canton Gle 420 - Stand: Autocostruiti - Cd/Sacd: Marantz Sa 8003. Htpc con Essence St e Amd 5700 XT. Parte HT in allestimento (ad oggi ho, HTPC, Maranzt Sr 5013, Sony x800 m2, Panasonic Tx-58gx830)
-
11-02-2011, 09:04 #48
Grazie mille per la disponibilità
-
11-02-2011, 11:56 #49
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 433
Grazie Gxin....ma alla fine, la mia domanda era: rispetto alla musica di un lettore cd, a che livello si pone la mia catena?
Grazie!!!
Ps: per l'audio ht ho collegato la scheda video al sinto tramite hdmi così da avere anche l'audio in hd (tramite power DVD)TV: Panasonic EZ950 HTPC Origen S16V SINTO: Denon 3600h;FRONTALI: Paradigm Monitor 9v7 CENTRALE: Paradigm Monitor Centro 3 SURR: Gallo Acoustic Adiva SUB: Sunfire HRS8 GAME: Nintendo WII & PC (Asus 6870 Toxic) AMPLI INTEGRATO: NAIM 5i TELECOMANDO: Logitech 950
-
11-02-2011, 13:56 #50
Originariamente scritto da gxin
ho provato a collegare l'uscita SPDIF coassiale della STX allla sua omonima nel pre e l'ho confrontato con uscita analogica... beh devo riconoscere che la STX suona molto meglio in analogico, evidentemente il suo Burr Brown lavora molto meglio del DAC (anonimo) interno al pre, quindi in ordine di qualità:
1° lettore Rotel con il suo DAC (dovrei aprirlo per sapere qual'è) del '94, 815.000 lire di listino
2° Xonar STX con il suo DAC Burr Brown (odierni 140/150 euro) con la quale abbiamo acquisito la possibilità di ascoltare musica liquida, anche in cuffia
3° il DAC interno al pre Rotel del 2002, listino 1123 euro
l'acquisto della Xonar Essence STX è da considerarsi uno step relativamente economico positivo e necessario per chi come me si avvicina per la prima volta alla musica liquida
è curioso notare come l'avvento del multicanale digitale abbia portato solo "confusione", almeno per me, in un settore dove la qualità era gia a buon punto
ossequi al sig. Alan Blumlein
-
12-02-2011, 13:58 #51
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Prato
- Messaggi
- 220
Ciao ciotolodifiume, allora la essence è una scheda che costa nuova intorno ai 200€ e a mio avviso vale il prezzo di acquisto. C'è da dire che se la gioca molto bene con prodotti della stessa categoria e fascia di prezzo (penso che tutto ciò che sta intorno ai 350€ possono essere confontati con la essence) Poi sta a ognuno di noi giudicare se è meglio questa scheda oppure un dac esterno, oppure un lettore cd.
Non penso che quando hai acquistato questa scheda pensavi di avere tra le mani una sorgente di alto livello
Cmq resta il fatto che ad oggi spendendo una cifra bassa (200/300€) è possibile utiizzare il pc per riprodurre una vasta libreria musicale con buona qualità (sia se sia acquista una scheda audio oppure un dac o altro)
C'è da dire che il mercato che riguarda dac e altro (che si integrano col pc) è molto attivo e di sicuro a breve usciranno molti prodotti (forse un pò + definitivi per quanto riguarda l'acquisto)
La essence in s/pdif non è il massimo (te ne sei accorto) da il meglio di se in analogico (con file in 2 canali).
L'ordine che hai fatto è frutto anche di come tutti i componenti che hai si interfacciano tra loro e può succedere che una scheda come la essence non dia il meglio all'interno della tua catena, quindi è possibile che il rotel cd che hai suoni meglio della essence
x ruben
La tua domanda è: a che livello è la essence rispetto ad un lettore cd?
Siceramente è un pò difficile darti una risposta
Chiedi a chi è più esperto di me
CiaoHi Fi: Ampli: Cambridge Audio Azur 350 A - Diffusori: Canton Gle 420 - Stand: Autocostruiti - Cd/Sacd: Marantz Sa 8003. Htpc con Essence St e Amd 5700 XT. Parte HT in allestimento (ad oggi ho, HTPC, Maranzt Sr 5013, Sony x800 m2, Panasonic Tx-58gx830)
-
12-02-2011, 17:03 #52
PC silenziosissimo con telecomando
come fare?
io ho fatto così:
_ il pc fisso con la Xonar STX sta suonando nell'altra stanza, più silenzioso di così (!!!) cablato in stereo analogico all'impianto HiFi che si trova in questa stanza (si, c'è un buco nel muro) da cui sto scrivendo con il notebook connesso via wireless
_ il notebook sta pilotando il fisso in "remoto": è una possibilità che offre XP pro... ciò mi permette di stare comodamente seduto sul divano col notebook sulle ginocchia, navigare, scrivere, cambiare i brani a piacimento...peccato non averci pensato prima
Ultima modifica di ciotolodifiume; 12-02-2011 alle 17:09
-
12-02-2011, 17:08 #53
conflitto generazionale
... il problema è che mia figlia pretende il "fisso" che adesso è "bloccato"... intervento educativo
Ultima modifica di ciotolodifiume; 12-02-2011 alle 18:24
-
12-02-2011, 18:23 #54
conflitto risolto...
... trovati i testi delle canzoni riprodotte (in .flac
) le stiamo cantando insieme
-
21-04-2011, 21:18 #55
Scusate la domanda da profano.
Attualmente io ascolto musica utilizzando la mia scheda audio Auzentech X-Plosion, naturalmente collegata in analogico, con foobar2000 e Asio4all.
Leggendo le specifiche della scheda, leggo: Full-duplex 8CH 24bit/96kHz DAC / 2CH 16bit/48kHz ADC
Presuppongo, quindi, che nel caso di file a 24bit/96kHz avrò un resampling, perchè la scheda sui 2ch supporta solo fino a 16bit/48kHz, giusto?
Quindi se voglio ascoltare i file musicali a 24bit/96kHz dovrei cambiare scheda, o passare al DAC.
E' corretto?HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30