Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    117

    Aggiornamento Htpc per 1080p


    Ciao a tutti!!!
    ho da parecchi anni il pc collegato al tv (prima degli lcd!!!)
    al momento attuale ho un E2160@1.6ghz + asus p5k-vm+ 2 gb di ram+ Vista 64bit sp2
    la scheda madre ha questo dispositivo audio
    Realtek ALC 883, 8-channel High-Definition Audio CODEC
    - Support Jack-Sensing, Enumeration, Multi-streaming
    - Coaxial S/PDIF out ports at back I/O

    e questo video

    Intel® Graphics Media Accelerator 3100 integrated
    High-definition video processing with a maximum resolution of 2048 x 1536 bpp @75 Hz
    Maximum shared memory of 256 MB
    Supports Microsoft® DirectX® 9, OpenGL® 1.5, Pixel Shader 2.0

    Ovviamente non riesco a visualizzare correttamente i filmati Mkv@1080p (720p si) e avevo pensato di aggiornare la scheda grafica (il proci dovrebbe farcela giusto?)dato che per mia esperienza con un e6400@2.13ghh+ ati radeon 1300 pro lo facevo benissino... ora in casa sul pc desktop ho un quad + ati radeon 4830 che per il momento mi soddisfa pienamente!!!

    che scheda cosigliate di prendere? conviene spostare la 4830 sull' htpc e aggiornare mia? La minima spesa che mi assicuri un minimo di qualità qual'è?

    inoltre dovendo collegare l' htpc con un sintoamplificatore posso usare la coaxial (l'uscita cuffie è danneggiata credo si sente solo un canale!!!)? o mi conviene utilizzare la dj consolle(usb) che ha uscite ed entrate ottiche? o utilizzare la nuova sk video tramite hdmi?
    (mi dovrò documentare poi sul forum per le varie decodifiche hd!!!)

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.029
    Ho acquistato questa scheda audio

    http://www.terratec.net/en/products/..._PCI_1988.html

    e collegata a questo HTPC :

    Intel - E3200 2,4HZ 1MB 775 BOX
    ASUS - P5KPL-AM SE
    Team - 2GB DDR2 800 ELITE
    Maxtor - 3,5" 320GB SATA2 16MB
    Gigabyte - Ati Radeon HD4650 GV-R465OC-1GI 1GB DDR2

    Con installato Windows 7 Ultimate e gli ultimi driver 2009 della Terratec .

    1080p MKV senza il minimo scatto , audio strepitoso in 5.1 , pienamente soddisfatto .

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    282
    un pò tutti si staranno orientando adesso sulle Ati serie 5xxxx che hanno il bitstreaming audio hd, da passare via hdmi al tuo ampli. Credo che anche una 5750 andrà benissimo, magari una 5770 per i giochi sarà più prestante, entrambe le schede hanno il modello vapor x, che dovrebbe garantire più silenziosità. I prezzi attualmente partono da 117 circa per la 5750 non vapor (forse online si trova a meno), ma sicuramente caleranno nel giro di un mesetto.
    Tv: Samsung 46B650, Ampli: Onkyo 507 PC> Processore: Phenom II x4 3ghz,HDD: WD Caviar Green 64Mb 1+2+2Tb, Scheda Madre: AsRock 785 Scheda Video: Ati HD 5770 1gb Gddr5 Ram: 2x2gb Kingston 1333

    Il mio blog su home theater, mondo geek, social media: http://www.marcomattioli.it

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    117
    al momento però non ho ancora fonti hd su pc (credo che mkv non abbiano dts hd e master hd) uso li lettore bluray lg bd 370 preso in offerta a 199+ 20 film
    forse in futuro lo venderò per prendermi un masterizzatore bluray da mettere nell' htpc... secondo voi mi conviene mettere la 4830 su htpc e la 5xxx sul desktop?

    Grazie mille per la dritta della scheda video il prezzo di 19 euro mi sembra allettante....
    ma via coaxial non si può fare nulla?

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    117
    ma secondo voi è meglio prendere una ati 5xxx o cercare di vendere il pc e farsi una scheda asrock con i3 che supporta nativamente i flussi audio hd e video hd?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    cesena
    Messaggi
    191
    meglio la radeon serie hd 5000 di fascia bassa... spendi meno.... vuoi mettere cambiare piastra-cpu-ram ?? con la sola vga??

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    117

    si effettivamente si la mia domanda è: la qualità è uguale? la scheda vieo farà anche da scheda audio? (sulla 4830 è possibile!!! quindi immagino di si)
    quando arriveranno schede serei 5xxx di fascia bassa? ora siamo sui 100 +ss per la 5750!!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •