|
|
Risultati da 16 a 17 di 17
Discussione: Microscatti : PC si. PS3 no. Perchè ?
-
23-12-2009, 11:30 #16
Originariamente scritto da loreeee
In realtà il materiale cinematografico, sempre 24fps (23,976 per l'esattezza) può funzionare bene in 60Hz se gli viene applicato il famoso 3:2 pulldown. Personalmente, la mia scheda video lo fa bene questo lavoro, ragion per cui non è strettamente necessario uscire a 24 o 48.
Per quanto riguarda le custom resolution, per personale esperienza, io ci starei il più possibile alla larga. I risultati, seppur all'apparenza raggiunti, portando ad un imprevedibile comportamento del pannello, quando parliamo di digitale, in termini di fluidità. Piuttosto, fatti sempre guidare dalla informazioni Hz che restituisce il tuo output - passate implicitamente attraverso DVI/HDMI.
-
23-12-2009, 13:41 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
ok proverò allora ad usare la risoluzione a 60hz e vedere se migliora la cosa, ammesso che la mia scheda video gestisca correttamente il pulldown, vediamo come va
comunque tempo da buttare non ne ho, ma credo che alla fine, una volta smanettato e trovato il player "perfetto" (magari esistesse :P) il formattone sarà fatto per rendere il tutto più snello, dato che fra codec e player ce ne sono passati a decine per oraPlasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti