Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16

    1) - Devi usare solo acqua distillata pura non contaminata (da residui nel circuito o altro). Puoi usare per sicurezza un additivo antialghe specifico per circuiti di raffreddamento per pc tipo questo: http://www.watercooling.de/catalog/p...products_id=82 che oltre a eliminare l'eventuale flora e fauna lubrifica ed è anche anticorrosivo. Infatti spesso vengono utilizzati come elementi di un impianto watercooled sia l'alluminio che il rame e questi due materiali non vanno d'accordo e col tempo tendono a corrodersi (mi sembra per un processo elettrolitico).

    2) - Aquarius... è un kit chiavi in mano che funzia ma non è che sia dei più prestanti. È comodo perché nella scatola c'è tutto ed è semplice da installare. Personalmente mi sarei orientato su altri componenti... Comunque per i tubicini stai tranquillo, non ci sono problemi. Tra l'altro l'aquarius dovrebbe avere un sistema per lo spurgo e il ricambio del liquido. Un'ultima cosa, NON devono esserci bollicine all'interno del circuito. Per eliminarle dai dei colpetti alla pompa/tubi/radiatore/wb.

    3) - Se il circuito è a posto puoi stare tranquillo per un bel po'.

    4) - Acqua distillata. Mi raccomando niente alcool.

    Emidio Frattaroli ha scritto:
    ICOMplimenti!
    Potenza da vendere eh?
    Emidio
    La potenza non è mai troppa
    Oggi mi sono visto un paio di dvd e mi sono scordato di chiudere Seti@Home. Nonostante questo e il processore costantemente al 100% il pc non ha fatto una piega (il mio è un 2.4c).
    E riesco a vedere tranquillamente anche i 1080.

    jupiterinmind ha scritto:
    Prima di tutto, Auguri :-).
    Ben altra cosa il Dign (comprato da Maxi che saluto), un altro pianeta per spazi e costruzione.
    Pierlo
    Bell'oggettino eh!

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Maxi ha scritto:
    1) - Devi usare solo acqua distillata pura non contaminata (da residui nel circuito o altro). Puoi usare per sicurezza un additivo antialghe specifico per circuiti di raffreddamento per pc tipo questo: http://www.watercooling.de/catalog/p...products_id=82 che oltre a eliminare l'eventuale flora e fauna lubrifica ed è anche anticorrosivo. Infatti spesso vengono utilizzati come elementi di un impianto watercooled sia l'alluminio che il rame e questi due materiali non vanno d'accordo e col tempo tendono a corrodersi (mi sembra per un processo elettrolitico).

    2) - Aquarius... è un kit chiavi in mano che funzia ma non è che sia dei più prestanti. È comodo perché nella scatola c'è tutto ed è semplice da installare. Personalmente mi sarei orientato su altri componenti... Comunque per i tubicini stai tranquillo, non ci sono problemi. Tra l'altro l'aquarius dovrebbe avere un sistema per lo spurgo e il ricambio del liquido. Un'ultima cosa, NON devono esserci bollicine all'interno del circuito. Per eliminarle dai dei colpetti alla pompa/tubi/radiatore/wb.

    3) - Se il circuito è a posto puoi stare tranquillo per un bel po'.

    4) - Acqua distillata. Mi raccomando niente alcool.


    La potenza non è mai troppa
    Oggi mi sono visto un paio di dvd e mi sono scordato di chiudere Seti@Home. Nonostante questo e il processore costantemente al 100% il pc non ha fatto una piega (il mio è un 2.4c).
    E riesco a vedere tranquillamente anche i 1080.


    Bell'oggettino eh!

    GRAZIE!!!! Sai per caso in che negozi andare a comprare questo additivo antialghe?? Senza doverlo ordinare su Internet, che negozi ce l'hanno?? Debbo rivolgermi ai negozi di acquari o lo trovo anche nei negozi di PC??

    thx!!
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Emidio Frattaroli ha scritto:
    ICOMplimenti!

    Potenza da vendere eh?

    E come alimentatore ATX?


    Emidio
    Grazie Emidio!! Per lo piu' tu senza volerlo lo hai anche visto dal "vivo" quando era ancora al negozio e scoperchiato... ora pero' non riveliamo il negozio che dall'inizio del 3d ho volutamente tenere "riservato" .

    PS: cmq dice bene Maxi, la potenza non e' mai troppa...la goduria che riesco a vedere i file in HDTV senza il minimo scatto e perdita di audio come fosse un DVD normale..
    Anche la 9800XT mi sembra (IHMO) molto piu' luminosa delle precedenti provate.. nel senso che e' come se andasse bene gia' di per se' senza bisogno di "aiutini" con SW vari... ovviamente parlo come primo impatto...son sicuro che tra qualche giorno gli trovero' qualche punto debole, ma per ora con TT->ffdshow->unsharp mask invece di migliorarmi la qualita' me la peggiora, boh! Pero' ora son troppo preso con altri problemi tipo quello che oggi ho fatto subito subito un formattone totale della macchina ***' non mi piaceva per nulla come l'avevano settata in negozio oltreche' in performance e driver che non si sapeva che diamine di miscugli erano stati fatti... risultato una instabilita' della macchina pazzesca!! .......FORMAT C:

    Saluti
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Ma il liquido refrigerante che metto nella mia macchina?

    Può essere utilizzato anche quello?


    Emidio

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Emidio Frattaroli ha scritto:
    Ma il liquido refrigerante che metto nella mia macchina?

    Può essere utilizzato anche quello?


    Emidio

    ah ah ah..... attento che pero' poi il radiatore non sai dove metterlo!
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  6. #21

    Emidio Frattaroli ha scritto:
    Ma il liquido refrigerante che metto nella mia macchina?

    Può essere utilizzato anche quello?


    Emidio
    È stato testato pure quello, ma ha qualche controindicazione. Intanto è un liquido studiato per lavorare a temperature ben più alte dei "nostri" 30/35° ed ha un potere di scambio termico inferiore all'acqua distillata pura.
    Un'altra controindicazione è che lascia molti residui in giro per il circuito, alcuni hanno notato una vera e propria patina (morchia) che diminuisce lo scambio termico tra wb e acqua.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •