|
|
Risultati da 1 a 15 di 29
Discussione: ffdshow finalmente bitstreaming audio HD!!
-
03-12-2009, 22:32 #1
ffdshow finalmente bitstreaming audio HD!!
Notizia veramente ottima!!!!!!
ffdshow è ora a quanto pare in grado in via ufficiale di fare il bitstream dei formati HD(dolby true - HD-DTS HD ) da varie fonti, tra cui mkv, sia con le schede Xonar che le schede grafiche ATI 5xx0 ...
Quindi, finalmente, ci si può svincolare dai software tipo powerdvd(era ora), ed è possibile utilizzare qualsiasi software che faccia uso di ffdshow,come ad es. MPC.
Qui il download di FFdshow beta:
http://damienbt.free.fr/ffdshow_rev3...eam_beta46.exe
Scaricate anche la versione di MPC testata e funzionante.
http://www.xvidvideo.ru/media-player...-svn-1373.html
N.b. le nuove codifiche non funzionano con Haaly media splitter ma con lo splitter interno di MPC.CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46- Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated
blog store:www.avtek.it
-
04-12-2009, 08:24 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.117
Ottima notizia finalmente ce l'hanno fatta
La cosa bella è che per le 5x00 son pure arrivati prima di PowerDVD e C...
ora bisogna vedere se i tizzi di Mediaportal riescono a far usare lo splitter di MPC al loro player... e posso andarmi a comprare un bell'ampli nuovo per Natale e poi una bella 5600 sventolata appena esce
-
04-12-2009, 13:22 #3
Diciamo che con la Xonar va una volta su dieci ai cambi di luna , tra l'altro usando il renderer audio di Arcsoft ... ma si sa' che quelli sono immanicati.
http://forum.doom9.org/showpost.php?...postcount=9672
ATI dovrebbe essere piu' universale ... per chi puo' provare.
Comunque e' un buon inizioUltima modifica di ciuchino; 04-12-2009 alle 13:29
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
11-12-2009, 07:51 #4
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 388
ho provato il bitstream hd di alcuni bluray con la mia ati 5850 collegata all'onkyo tx-nr5007 con ffdshow e mpc hc
và alla grandeERA ORA!!!!!
ottimo inizio
-
11-12-2009, 08:32 #5
Bene
Su Doom9 si sono spostati qui:
http://forum.doom9.org/showthread.php?t=151151
Ci sono novita' anche per la Xonar , quando ho tempo ci riprovo.Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
11-12-2009, 15:15 #6
Ho riprovato su Win 7 (che e' in fase di smanazzo) + la Xonar Slim e l'ultima release di Ffdshow :
http://img689.imageshack.us/img689/6618/ffdz.jpg
http://forum.doom9.org/showpost.php?...&postcount=266
Direi che le cose sono gia' migliorate parecchio ... good
http://img682.imageshack.us/img682/5825/dtshd.jpg
http://img682.imageshack.us/img682/5752/cpud.jpg
http://img682.imageshack.us/img682/5378/filmj.jpg
http://img13.imageshack.us/img13/4365/cinemar.jpg
Per ora non funziona il bitstream del DD+ (mai usato "veramente" sui Blu Ray ) e difficile (visto che anche con TMT e' cosi') che la Xonar non ci metta le mani sull'LPCM.Ultima modifica di ciuchino; 13-12-2009 alle 08:22
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
14-12-2009, 20:45 #7
Ciao Ciuchino,
scusa la domanda forse banale, ma solo ora sto entrando nel mondo dell'alta definizione (per ora ho una xonar hdav 1.3 ...il lettore arriverà per natale).
Con ffdshow che linki su doom9, sei riuscito a usare le codifiche HD audio senza usare TMT?
Come stanno andando le tue prove?Ultima modifica di kammamuris; 14-12-2009 alle 20:50
Plasma: Pioneer 436-sx; HTPC: Silverstone LC16 AMD 5200+ Asus Xonar Hdav 1.3 deluxe Amplificatori: Nad C352 - Marantz sr-4001; Diffusori frontali: IL Arbour 4.02; centrale: IL Arbour C.4; posteriori: IL Arbour 4.06; Sub: IL Arbour S10; Cavi: Thender 52-010; Cavo alimentazione: Merlino mod. TNT project autocostruito; Cuffia: Sennheiser HD525 Filtro rete: Monstercable HTS 1000; Telecomando: Logitech 885; Consolle: Xbox 360
Switch automatico due ampli
-
14-12-2009, 21:58 #8
Non so' se anche tu hai la Slim come me.
Comunque le prove sono per veicolare in bitstream via HDMI tutti gli stream audio compresi quelli HD (dei Blu Ray) , il resto lo fa' l'ampli.
Per ora con la xonar non puoi fare a meno di TMT , perche' devi registrare/usare il suo renderer audio , cioe' renderlo disponibile agli altri player.
Nelle prove e' stato usato il player MPC HC (versione capace di estrarre tali flussi audio dallo stream) + versione beta di Ffdshow settato in bitstream per i flussi HD che e' connesso proprio al renderer audio di Arcsoft (TMT).
Tutto qui'
Con ATI 5xxx invece sembra puoi farne a meno perche' a quanto dicono funziona anche con renderer audio canonici Microsoft (Directsound Waveout ...).
Diciamo che comincia ad andare bene ... ma non ho fretta perche' ho TMT che funziona "perfettamente" per quello scopo con i Blu ray.Ultima modifica di ciuchino; 14-12-2009 alle 22:07
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
14-12-2009, 22:45 #9
Ti ringrazio delle info anche se io ho la xonar hdav e ho intenzione di usare le uscite analogiche.
Sai per caso se MPC+FFD funzioni anche in questo modo?
L'intento è quello di svincolarmi da TMT per usare MPC con mediaportalPlasma: Pioneer 436-sx; HTPC: Silverstone LC16 AMD 5200+ Asus Xonar Hdav 1.3 deluxe Amplificatori: Nad C352 - Marantz sr-4001; Diffusori frontali: IL Arbour 4.02; centrale: IL Arbour C.4; posteriori: IL Arbour 4.06; Sub: IL Arbour S10; Cavi: Thender 52-010; Cavo alimentazione: Merlino mod. TNT project autocostruito; Cuffia: Sennheiser HD525 Filtro rete: Monstercable HTS 1000; Telecomando: Logitech 885; Consolle: Xbox 360
Switch automatico due ampli
-
14-12-2009, 22:51 #10
Puoi usarlo facendo decodificare il tutto a FFD ... senza bisogno del renderer audio di arcsoft e quindi di TMT.
L'unico limite al momento e' che non decodifica il DTS HD ma solo il core (DTS normale "inserito" nell'HD).
Naturalmente devi usare materiale sprotetto o sproteggerlo in diretta per esempio con Anydvd.
Almeno mi viene in mente solo questo al momento.
CiaoUltima modifica di ciuchino; 14-12-2009 alle 22:55
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
15-12-2009, 14:50 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 130
Ragazzi io con l'ultima versione di ffdshow non riesco piu ad effettuare lo scaling..
cioe se attivo l'osd.. noto che lo upscaling dei miei video non viene effettuato (1280->1920).. e le dimensioni rimangono le effettive del file originale.. ma se disattivo il ridimensionamento il quadro dell'immagine effettivamente si rimpicciolisce..
-
16-12-2009, 07:07 #12
Qualche barlume per la serie 4 ATI ?
La scritta HDCP not supported e le prime prove per ora dicono di no.
http://forum.doom9.org/showpost.php?...&postcount=426Ultima modifica di ciuchino; 16-12-2009 alle 07:15
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
20-12-2009, 21:17 #13
problemi col mio pioneer lx-51
Ho preso da qualche giorno la Sapphire 5750 vapor x per fare delle prove ...
Oggi ho scaricato gli ultimi catalyst e l'ultimo ffdshow + MPC HC scaricati dal solito sito russo.
Ovviamente spunto il bitstream di tutte le codifiche e provo qualche m2ts rippati da BD.
DTS HD MA del file di terminator salvation:
Lo stream passa (sull'ampli si accende la didascalia) ma l'ascolto è disturbato da frequenti "click".
Quando i "click" si fanno + frequenti capita anche che l'ampli perda il segnale (la didascalia scompare e non si sente + nulla).
DOLBY True HD dal file di National Teasure:
uguale a sopra.
DOLBY Digital SD dal medesimo file:
uguale a sopra.
PCM dal file Casinò Royale:
uguale a sopra.
In + ho notato che il livello di riproduzione di questa traccia è nettamente inferiore ai precedenti.
Nello specifico con le altre traccie posizionavo il livello dell'ampli a -20db circa. Con la traccia PCM per ottenere lo stesso impatto sonoro sono costretto ad alzare sino a +1db.
Questa cosa mi ha insospettito allora ho notato un'altra cosa: quando ascolto una traccia compressa usando la modalità "bitstream" giustamente se salto da una pista audio all'altra (agendo sul demuxer di MPC HC) non sento alcun "bip" introdotto dal software.
Al contrario quando ascolto la traccia PCM, se salto ad un'altra pista, sento il "bip".
Questa è la prova che il sistema operativo sta "modificando" la traccia mixandogli all'interno questi effetti sonori.
Questa cosa potrebbe spiegare il perchè dell'abbassamento del livello.
Però vi chiedo: Esiste la possibilità di far passare il PCM attraverso ffdshow SENZA FARLO ALTERARE in nessun modo?
Poi ...
qualche idea sulla cagione dell'audio "rovinato" su tutte le traccie provate?
Grazie,
acta
-
21-12-2009, 10:23 #14
appendice al mio post di ieri ...
Avrei bisogno che qualch'1 mi spiegasse il modo di organizzarsi di Ffdshow:
1) Il transito di una traccia audio in modalità "bitstream" è possiile solo attraverso l'oggetto "ffdshow audio processor" oppure anche attraverso l'oggetto "ffdshow audio decoder"?
In altre parole quando si usa uno e quando si usa l'altro?
2) Facciamo finta di scegliere l'oggetto "ffdshow audio decoder" per far transitare una qualsiasi traccia audio in modalità "bitstream".
Disailito il filtro "mixer" di ffdshow (non so cosa faccia ma mi hanno suggerito di disabilitarlo).
A questo punto la mia attenzione si rivolge a 2 sezioni d ffdshow audio:
a) La sezione "output": Quì devo spuntare tutte le codifiche per il bitstream.
C'è qualche altra spunta da mettere? Tipo alla voce "permetti uscita file originale" ?
b) La sezione (non ricordo il nome esatto) in alto dove si seleziona per ogni codifica quale decoder assegnare (libav, ecc.ecc.).
Quì ho il + grande dubbio.
Se devo fare il bitstream devo disbilitare la decodifica?
Tipo se devo far transitare una traccia DD nella lista dove trovo dolby Digital devo mettere "disabilitata"?
In pratica settando così si impedisce a ffdshow di DECOMPRIMERE il flusso in transito?
Grazie infinite per un chiarimento,
acta.
-
21-12-2009, 12:31 #15
1 Ho provato solo audio decoder ma penso sia usabile anche l'altro entrambi hanno la sezione output per configurarlo in bitstream ... ma non garantisco.
E' un po' come la sezione video , quella completa (con decoder) e quella solo per il raw .
2a Dovrebbe bastare selezionare quello che vuoi mandare in bitstream il resto lascia il default che normalmente va bene.
2b La selezione del bitstream e' in priorita' rispetto alla decodifica di Ffdshow , per cui il settaggio nella sezione codecs disabilitato/"decodifica con ..." e' ininfluente come il resto dei settaggi nelle altre sezioni.
Non ho la ATI 5xxx ma se leggi i vari link di Doom9 trovi parecchi test/report e cosa hanno usato.
Molto importante il renderer audio directsound/waveout/mpc audio renderer/wasapi etc etc. ... a cui Ffdshow si connette.
Non e' detto che l'ultima beta sia meglio della precedente
CiaoUltima modifica di ciuchino; 21-12-2009 alle 12:35
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg