Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.040

    50Hz con una X4500HD su Intel G45 ...


    Possiedo un HTPC basato su una scheda madre Asus P5Q-EM e scheda video integrata X4500HD con uscite HDMI.

    Al contrario della mia vecchia Ati 9600SE questa non riesco a farla uscire a 50Hz.
    Nonostante mi permetta di selezionarlo il Vp rimane a 60Hz anche se il menù indica 50Hz.

    Ho provato anche con l'ultimo PowerStrip ma niente da fare, cambio anche frequenza di un herz in tempo reale e lui non si schioda dai 60Hz.

    Hai tempi della Ati e usando PS il passaggio era lampante, si aveva una commutazione a video, la ruota colore scendeva di numero di giri e così via.
    Sempre con la ATI e PS non mi permetteva di ottenere frequenze intermedie tipo 52Hz, il Vp si sganciava subito.

    Invece con la X4500HD sembra che non comunicano la frequenza, io cambio e ci pasticcio ma non succede niente. Si riesce a modificare solo la risoluzione.

    Qualcuno ha esperienza con la X4500HD?

    Grazie da Fabio

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    693
    ciao! purtroppo non ho mai provato a fare queste prove (anch'io ho la tua stessa MB) poichè collego l'HDMI al tv in modalità pc... quindi il refresh è fisso a 60hz

    però posso approfittare dell'occasione x chiederti una informazione:

    quali programmi di riproduzione DVD VIDEO abilitano la decodifica hardware della X4500HD ?

    ciao!
    Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.040
    La domanda è interessante ma non ho mai usato la sua accelerazione. Ritengo che se la CPU ha la sufficienza necessaria per ottenere fluidità sui filmati 1080P è da preferire l'acc. software molto più versatile sui controlli quali gamma, luminosità ed altro.

    Rimane invece il fatto grave che la scheda non butta fuori a 50Hz...

    Ciao da Fabio

    PS.: Uso KMPlayer

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.040

    Riemergo il post... se non riesco a impostare i livelli a 0-255 sono inguaiato. Perchè sul W5000 non riesco a trovare l'impostazione o magari non esiste dei livelli.

    Nessuna che ha esperienze a riguardo?
    Devo per forza cambiare la scheda video?

    Fabio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •