|
|
Risultati da 1 a 15 di 62
Discussione: M2A-VM HDMI
-
17-05-2007, 13:15 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 1.419
M2A-VM HDMI
ciao a tutti
vorrei sapere se qualcuno ha la scheda madre in oggetto e soprattuto come si trova sotto l'aspetto qualità video?
io ho una MB con video integrato (nvidia 6150) e sono molto soddisfatto della qualità visiva e vorrei sapere se "l'antagonista" in oggetto con video ati è superiore o inferiore?
grazie a tutti
ciao
-
18-05-2007, 09:43 #2
Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Anguillara Sabazia
- Messaggi
- 76
Anch'io sono molto interessato alla mb in questione, anche se per me, usando attualmente un Athlon 1200 con ATI AIW 128 Pro e Skystar2 per registrare e rivedere il satellite, sarebbe un upgrade veramente drastico e sicuramente positivo.
Poi comunque in futuro si potrebbe inserire una scheda video più potente sul PCI ex16.
Purtroppo la sua disponibilità sia on-line che nei negozi è alquanto limitata.
Io non riesco a trovare un rivenditore che abbia la mb, un athlon 4400-4600 da 65w, memorie e hard-disk adeguato.
Temo che dovrò ordinare in due posti separati.
I commenti sul chipset 690G (o Radeon X1250) sono benvenuti.
Riccardo
-
18-05-2007, 17:08 #3
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 56
io ho recentemente montato un pc con una mobo MSI K9AGM2-FIH che monta proprio quel chipset e quella gpu.
l'uscita HDMI non da problemi anche se è stata provata con segnale SD su un pannello sony HD ready.
Sul pc c'è installato Vista home premium, che gira tranquillamente con Aero.
il processore è un AMD Athlon64 3600 X2 a 65 nm, 2 gb di ram ddr 667 in dual channel, la mobo è Mini-itx.
Ha solo pochi giorni di vita, per cui è difficile valutarlo, ma si sta comportando decisamente bene!
consigliato.
ciao
-
19-05-2007, 09:25 #4
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 13
M2A-VM HDMI - Presa !!!
Ragazzi io ce l'ho !!
L'ho ordinata due mesi fa ma alla fine mi è arrivata.
La scheda è ottima, più che altro per il prezzo !
Vi dico subito che la mia intenzione era di costruire un HTPC in versione HD, spendendo poco, e direi che ci sono riuscito, anche se devo ottimizzare ancora un po' le cose.
Ci ho messo dentro una TT3200 per ricevere i canali in DVB-S2, uso alt-dvb come software e la scheda video interna con l'uscita HDMI (compatibile SkyHD).
La ricezione dei canali HD di Sky è un po' scattosa, ma penso che sia un problema di codec. Infatti se provo filmati in alta definizione li vedo in maniera fluida e senza problemi, per cui non capisco per quale motivo se registro un filmato in HD e poi lo riproduco lo devo vedere a scatti.
Fino ad ora ho usato il codec Cyberlink fornito con la scheda, ieri sera ho installato il corec120 e le cose sono migliorate un po' in termini di fluidità.
Il problema è che ogni tanto si riavvia la macchina... mi sa che ci devo lavorare ancora.
L'unico aspetto negativo di questa piastra secondo me è la scheda audio. La realtek integrata è veramente pietosa, si è già rotta una delle tre prese jack. Risultato, scheda disabilitata, e installata la meravigliosa Audigy2, che supporta anche l'eax.
Come sistema operativo uso winxp home,1 giga di ram e processore Athlon64 X2 4600.
Alla prossima.....
Trax
-
21-05-2007, 15:13 #5
Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Bari
- Messaggi
- 31
Originariamente scritto da traxter75
-
21-05-2007, 16:20 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 1.419
ringrazio tutti per aver risposto
mi piacerebbe capire meglio il discorso del riavvio (come mai?) appena hai ulteriori info facci sapere.
grazie ancora
ciao
-
26-05-2007, 10:37 #7
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 13
Per quanto riguarda il discorso delle scie io non ho notato assolutamente questo problema. Forse dipende dal display ? Io uso un plasma 42" e le immagini sono molte belle (via HDMI).
Il problema dei riavvii non ho ancora capito bene da cosa dipende.
Ho reinstallato xphome pensando che il problema fosse l'eccessivo numero di codec installati, e ho notato che la macchina diventava assolutamente inutilizzabile installando i driver Audigy2 forniti dal live update di Microsoft. Rimossi quei driver e reinstallati i vecchi tutto ha ricominciato a funzionare abbastanza bene.
Comunque dopo una decina di minuti di play di un file TS registrato con il dreambox la macchina va in blue screen e si riavvia.
Stessa cosa se contemporaneamente (al play del TS) cerco di aprire un video di youtube con explorer. Non so se è un problema di multitasking oppure di qualche driver non ancora maturo.
Avrei intenzione di provare xp64bit oppure vista. Forse la macchina diventa più stabile. Ho pensato anche a Linux ma sono completamente a digiuno per quanto riguarda il software per la gestione della TT3200. C'è qualcuno che conosce un valido software linux da usare per il DVB-S2 ?
Domani sera provo ad installare vista, poi vi faccio sapere.
Trax.
-
01-06-2007, 08:19 #8
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 13
Ragazzi ci sono impazzito ma alla fine ho risolto il problema dei riavvii.
Ho dovuto reinstallare i driver del sistema video x1250 precedenti: gli ultimi sono i 7.4, ma secondo gli ingegneri ATI hanno qualche problema, per cui sono tornato ai 7.3.
Sembra inoltre che la scheda madre abbia un po' di problemi di incompatibilità con certi tipi di RAM, e non gestisca bene il riconoscimento automatico delle memorie inserite, quindi non setta bene tensione di alimentazione e frequenza di funzionamento.
Ho dovuto giocare un po' su questi due parametri ma alla fine ho trovato la soluzione anche per questo problema. In pratica si deve settare a mano la frequenza di funzionamento della memoria (non lasciarla su auto), poi aumentarne la tensione di alimentazione (sempre da bios) fino a raggiungere la stabilità.
C'era ancora qualche problema di gestione della memoria video (condivisa), ho provato ad aumentare le dimensioni del file di swap portantolo a 6giga minimo e 9 massimo, e ora funziona a meraviglia.
Con i codec CoreAVC1.2 si vedono benissimo (live) anche i video in alta definizione di Sky. L'unico problema è che devo trovare il modo di riprodurre quelli registrati. Come software uso AltDvb 2.2, ma per la riproduzione dei TS in h.264 non ho ancora trovato niente: VLC non li apre...
Comunque i problemi non dipendevano dalla Audigy2, che domani reinstallo, la scheda RealtekHD è veramente pietosa....
Trax.
-
01-06-2007, 09:15 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 1.419
Originariamente scritto da traxter75
ti consente di settare tutti i parametri video che vuoi ed inoltre funziona anche il telecomando della TT3200.
te lo consiglio vivamente (15€ non sono poi così tanti)
ciao
-
02-06-2007, 11:24 #10
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 13
Originariamente scritto da zorro101
Ok, ce l'avevo anch'io, e effettivamente funziona bene.
Però solo per registrazioni di pochi minuti. Se registro un film intero con AltDVB e lo riproduco con DVB Viewer pro vedo lo schermo nero (niente immagini) ma sento l'audio.
Se registro solo per pochi minuti funziona tutto benissimo....
Cosa mi sfugge ?
Trax.
-
03-06-2007, 07:44 #11
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 13
Originariamente scritto da traxter75
Sbagliavo alcuni settaggi nella sezione record di altdvb...
Ora funziona tutto bene !
Trax
-
17-08-2007, 21:45 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 376
Originariamente scritto da traxter75
O stai parlando di una connessione analogica?
-
25-08-2007, 11:05 #13
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 13
La Realtek è pietosa per i driver, la configurazione e i settaggi.
Il protocollo che usa l'spdif come interfaccia spesso (sui dolby più vecchi specialmente) ha bisogno di settaggi particolari che con la realtek non si riescono a fare...
Anche da un punto di vista di segnali analogici lasciamo perdere.... collegata ad un ampli analogico fischia agli alti volumi...
-
10-09-2007, 18:56 #14
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 30
Ciao ragazzi, sono nuovo del forum e voglio cogliere l'occasione per fare i complimenti a tutti per le preziose informazioni presenti.
Per quanto riguarda la M2A-VM HDMI,
vorrei sapere se la parte video è abbastanza potente,
da permettere la riproduzione di filmati in alta risoluzione a 1080p
come BlueRay, HD DVD o filmati ripresi con telecamere FullHd.
Lo chiedo perchè leggendo sul sito "Hardware Upgrade" parlano di queste schede con video integrato come feccia.
Ho recentemente acquistato un LCD FullHd Samsung (LE37M86BD), e il mio sogno sarebbe quello di realizzare un Media Center, che mi permetta appunto di visualizzare a 1080p BlueRay, HD DVD o filmati oltre a parmettere di visualizzare/registrare canali analogici e digitali/terrestri. Per Sky da quello che mi è parso di capire è ancora un pò presto per avere qualcosa di stabile. Oltre a questo sfrutterei l'aggeggio anche per la navigazione Internet "ragazza che guarda la Maria De Filippi permettendo". Sono un progettista elettronico e ho in mente qualcosina molto carino da implementare dei Media Center. Ma prima il piacere, poi il bussiness!!!
Lo so che di Media Center ce ne sono a centinaia, ma l'idea di realizzarne uno low-cost mi affascina.
Ciao
Paolo
-
11-09-2007, 08:47 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 572
Allora io ce l'ho da circa 1 anno e mezzo una mobo msi con geforce 6150 e uscita dvi integrata collegata con un panny 700.
Allora considerazioni personali e considerazioni rilevate da questo forum e soprattutto da prove effettuate da siti specializzati in hardware.
Partiamo da un presupposto: al momento nessuna e ripeto nessuna scheda madre implementa chip grafici con accelerazioni hd native, e questo semplicemente perchè ancora non ve ne sono.
Pertanto scordatevi sky-hd o hd-dvd o blue ray con accelerazione hardware h.264 o vc1 integrata. Dovete avere cpu che frullano come missili, sennò scatti a volontà.
Giochi? utopia! solo solitari e giochi senza troppo movimento, sennò siete in braghe di tela. Inoltre i chip vi prendono memoria dalla RAM di sistema.
Unico utilizzo effettivo al momento? I dvd.
Si vedono veramente bene, se avete al momento solo quelli e volete cimentarvi a sbattere la testa con un htpc ok, per poi magari mettere una scehda pci-express con accelerazione hd non appena vi entra in casa un blue-ray o un hd-dvd o mettete un sinto dvb-s2.
Se invece volete partire direttamente con queste sorgenti, metteteci una pietra sopra alle mobo con questi chip grafici integrati.
Saluti