|
|
Risultati da 16 a 23 di 23
Discussione: Guerra al rumore
-
23-03-2004, 00:13 #16
Per le ventole ti consiglio di provare le Noiseblocker. Sono di ottima qualità, spostano molta aria e sono silenziosissime. La serie da 80 mm va da 11 dB (molto ottimistico) ai 32 dB.
-
26-03-2004, 07:31 #17
Ciao!
Fefochip, mi pare di avere lo stesso alimentatore della q-tec, un informazione: Le ventole le hai solo alimentate a 5v senza cambiarle?
Se si non ci sono problemi di avvio? mi hanno detto che ogni tanto bisogna avviarle a 12 e poi abbassare a 5 dopo...
Anche io sto cercando di ridurre il rumore, ho una sapphire ati 9600 con ventolina abbastanza rumorosa, ed ho un dissipatore con heat-pipe che pero' avevo montatao su un 9400 mi pare, ottenendo solo dei puntini verdi ovunque sull'immagine ed ho poi dovuto comprare una scheda nuova, questa non mi sono piu fidato a moddarla... (oltretutto questo cavolo di dissi aveva anch'esso una ventolina rumorosissima, ho fatto un affare a comprarlo...)
Non ricordo ora il modella ma ho postato qualcosa un annetto fa sull'argomento, e vado indietro a cercarlo...
Raffaele
-
26-03-2004, 07:36 #18
-
09-06-2004, 19:11 #19
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- roma
- Messaggi
- 265
ciao acris ,
scusa se ti rispondo con molto ritardo ma mi accorgo solo ora del tuo post.
le ventoline della q.tech mi si avviano a 5v senza problemi ...l'unico modo per verificare che le ventole ce la fanno ad avviarsi con tensione a 5v è solo ....provarle
che io sappia la 9600 non ha grossi problemi di calore tant'è che ho comprato una 9600 256 mb della creative senza ventola per il mio nuovo pc collegato in rete a quello che vedi dedicato a uso home theatre.forse tu hai la versione pro?
comunque con il kit che ho adoperato io per la 9800pro non dovresti avere nessun problema anche senza ventola (io spesso non la uso).
il problema del rumore del htpc lo ho risolto alla base ....
cavo dvi molto lungo al vpr tastiera e mouse senza fili e htpc in un altra stanza...meglio di così non si può per il rumore .
il rumore più impercettibile è quello che non c'è.
mi volevo complimentare invece per il tuo htpc e il look dell'impianto ...mi piace.
un mobile così lungo e basso lo avevo considerato all'inizio del proggeto della mia saletta ...poi ho cambiato idea per vari motivi.
ciao
fefochipSe qualcuno parla come uno sprovveduto e si comporta come uno sprovveduto, non fatevi ingannare: è uno sprovveduto
-
10-06-2004, 12:28 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
Complimenti a fefochip per il 3aD, per le idee e per la documentazione... Io mi sto organizzando con dei dissipatori passivi, un'unica ventolona silenziosa reperita da un quadro elettrico industriale, e soprattutto portando fuori ed incpsulando l'alimentatore dell'htpc.
Ciao, Rino.Ultima modifica di rinorho; 10-06-2004 alle 18:27
-
10-06-2004, 12:40 #21
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- roma
- Messaggi
- 265
grazie rinorho sei il primo che mi ha fatto dei complimenti
pensavo dal seguito del 3d che non fosse molto apprezzato
mi avrebbe fatto piacere postare foto più definite ma il sistema non me lo ha permesso ...ho visto foto in giro più dettagliate ...sono io che non posto nella maniera giusta o alcuni utenti hanno possibilità di mandare file più grandi?
con l'occasione posto i risultati
cpu 3000+ lavora a riposo a 45 gradi
a pieno regime non ho fatto la prova ma non ho necessità di aumentare i giri della ventola.
la 9800pro + zalmann ho 3 step 0v 5v 12v
a riposo magari per sicurezza downclokkando con power strip (non è necessario) posso tenerla spenta la ventola.(il tutto dipende dalla temperatura ambientale)
altrimenti posso tenere la scheda a prestazioni di clock superiori al modello xt ed esattamente per chi se ne intende 421 mhz il core e 375 mhz le memorie (378 338 sono i valori di default per il modello pro e 412 365 per il modello 9800xt)
ciao a tutti
fefochipSe qualcuno parla come uno sprovveduto e si comporta come uno sprovveduto, non fatevi ingannare: è uno sprovveduto
-
10-06-2004, 17:48 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 779
Mi inserisco nel thread con una domandina:
La ventolina che c'è sulla mia scheda madre (una Abit) è piccola, ma fa un casino terribile. Si può sostituire ??? E se si, con cosa ??
Datemi dei riferimenti di ventole o dissipatori da comprare.
Ciao.vpr: Panny 700 - Telo Commtech - Pioneer XV DV 55 - samsung ps 50 c 7000 - samsung mysky hd- BD samsung C5900 3d
-
10-06-2004, 17:52 #23
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- roma
- Messaggi
- 265
trova sul catalogo zalman un dissipatore ben dimensionato solo passivo
Se qualcuno parla come uno sprovveduto e si comporta come uno sprovveduto, non fatevi ingannare: è uno sprovveduto