|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Sistema Operativo su cdr bootable.
-
07-10-2003, 11:08 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Sistema Operativo su cdr bootable.
Utilizzando l'XBEOX, BEos in versione livecd, mi è venuta in mente una pazza idea.
Se assembliamo un htpc minimale, con un lettore dvd-rom e ci istalliamo una distribuzione Windows minimale, poi una volta configurato con la massima atenzione creiamo un'immagine dell'hd su un cdr in modo che il s.o. sia bootable, rimuoviamo l'hard-disk, avremmo un HTPC estremamente silenzioso. Avevo letto che un Windows livecd si poteva fare, ma mi sono perso il link...
Così facendo, la realizzazione del livecd sarebe sicuramente macchinosa, ma una volta fatta potremmo disporre di un HTPC diskless privo di rumore. Lo so che c'è un solo pro e tantissimi contro, ma l'idea di un HTPC così composto e quindi ad uso esclusivo sarebbe interessante. Se qualcuno ha quanche informazione in merito è il benvenuto.
Se la cosa non è fattibile, bocciatemela pure, almeno mi tolgo dalla mente questa IDEA-MERAVIGLIOSA.
Scatenatevi.SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
07-10-2003, 18:27 #2
Non riesco a capire.
Io per eliminare il rumore a volte metto i dvd su HD e li guardo da li'; perche' mai dovrei mettere il sistema operativo su cd?!VPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV
-
07-10-2003, 19:16 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Bè vuoi mettere la rumorosità di un buon lettore dvd forzato a 1x con il sibilo di un hard-disk per 5400rpm che sia?
La soluzione diskless sarebbe anche un ottimo deterrente ai continui smanettamenti che causano l'instabilità dell'htpc. Il sistema, una volta configurato risiede su un supporto a sola lettura, quindi se funziona la prima volta funzionerà per sempre, come un lettore stand-alone...SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
07-10-2003, 19:41 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 1.918
Sergicchio ha scritto:
Bè vuoi mettere la rumorosità di un buon lettore dvd forzato a 1x con il sibilo di un hard-disk per 5400rpm che sia?
La soluzione diskless sarebbe anche un ottimo deterrente ai continui smanettamenti che causano l'instabilità dell'htpc. Il sistema, una volta configurato risiede su un supporto a sola lettura, quindi se funziona la prima volta funzionerà per sempre, come un lettore stand-alone...
-
07-10-2003, 19:50 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
-
07-10-2003, 20:24 #6
Sergio, secondo te quanto incide sul rumore totale l' Hard Disk ?
Per quello che posso sentire io , l'unico rumore fastidioso è proprio quello delle ventole.Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande
-
07-10-2003, 20:56 #7
L'idea del sistema operativo su cd non mi sembra molto attuabile.
Nel momento in cui il sistema operativo avra' finito lo spazio in ram che succedera'?
Si potrebbe usare qualche software tipo memturbo per liberare la ram in automatico quando arriva ad un tot, ma penso che questo potrebbe avere delle ripercussioni sulla fluidita' del sistema.
Oltretutto il boot sarebbe di una lentezza esasperante, sena contare che non si potrebbe fare aggiornamenti dei drivers o di software.
Io invece pensavo...
su quelle motherboard con cui si puo' fare il boot da usb 2.0, con una flashpen usb 2.0 da 512mb si potrebbe provare qualche esperimento.
-
08-10-2003, 17:45 #8Sergicchio ha scritto:
Bè vuoi mettere la rumorosità di un buon lettore dvd forzato a 1x con il sibilo di un hard-disk per 5400rpm che sia?
La soluzione diskless sarebbe anche un ottimo deterrente ai continui smanettamenti che causano l'instabilità dell'htpc.VPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV
-
08-10-2003, 19:23 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Bosef ha scritto:
...penso invece che per caricare un sistema operativo da un cd che va a 1X ci voglia una vita.
Stavo valutando la possibilità di bootstrappare da chiavetta usb.
Tutto questo discorso nasce dal fatto che devo costruire un pc dedicato al proiettore. Acquistare un altro hard-disk per usarlo solo per un pc-player non mi va. Preferisco risparmiare i soldi per altre cose.SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
08-10-2003, 21:44 #10Sergicchio ha scritto:
...Preferisco risparmiare i soldi per altre cose.
ciao
mario
-
12-10-2003, 00:14 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Visto che ho intenzione di portare avanti questo progetto mi sono scaricato dal sito Microsoft la Evaluation Copy di Windows XP Embedded.
Ci ho lavorato una giornata e sono riuscito a crare un cd avviabile El-orito con un abbozzo di sistema operativo con tanto di Internet Explorer e Msn Messenger. Tutto questo occupa soltano 120mb sul cd. La cosa buona è che per avviarsi Windows Embedded così composto ci mette meno di 10 secondi e una volta caricato il cd si ferma senza dover ripartire più. Questo sistema funge più o meno come il vecchio Ramdrive. Ma la cosa sconcertante è che il sistema operativo è completamente modulare, compatibile con tutti i sw che girano sotto XP, usa gli stessi drivers e udite udite può essere istallato anche su scheda Compact-Flash! Ho in previsione di ordinare un adattatore IDE-CF bootable. Credo che XP Embedded sia la scelta giusta per me che voglio un lettore da tavolo con le prestazioni e la flessibilità di un HTPC. Peccato che non ho istallato Paint sul mia prima release di XP Embedded, altrimenti vi mandavo uno snapshot del desktop...SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
12-10-2003, 00:37 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
...non resisto, ecco lo snapshot:
SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
12-10-2003, 00:53 #13
-
12-10-2003, 10:13 #14
Re: Sistema Operativo su cdr bootable.
Sergicchio ha scritto:
Utilizzando l'XBEOX, BEos in versione livecd, mi è venuta in mente una pazza idea.
Se assembliamo un htpc minimale, con un lettore dvd-rom e ci istalliamo una distribuzione Windows minimale, poi una volta configurato con la massima atenzione creiamo un'immagine dell'hd su un cdr in modo che il s.o. sia bootable, rimuoviamo l'hard-disk, avremmo un HTPC estremamente silenzioso. Avevo letto che un Windows livecd si poteva fare, ma mi sono perso il link...
Così facendo, la realizzazione del livecd sarebe sicuramente macchinosa, ma una volta fatta potremmo disporre di un HTPC diskless privo di rumore. Lo so che c'è un solo pro e tantissimi contro, ma l'idea di un HTPC così composto e quindi ad uso esclusivo sarebbe interessante. Se qualcuno ha quanche informazione in merito è il benvenuto.
Se la cosa non è fattibile, bocciatemela pure, almeno mi tolgo dalla mente questa IDEA-MERAVIGLIOSA.
Scatenatevi.
Sul portatile ho integrato il lettore SD ed ho in giro una SD da 256 Mb, l'unico dubbio è che non so se è possibile fare il Boot da SD, magari oggi faccio qualche prova.
C'è da considerare poi che la velocità di lettura da SD è molto bassa, l'ideale è una chiave con USB 2.0.
Un mio amico ha realizzato con linux un sistema simile, ma in questo caso al posto di uno dei moduli della ram c'era un EEPROM con il SO (era un PC industriale).
Altri sistemi (videosorveglianza) hanno schede PCI custom ove risiede il SO, ed in questi casi il tempo di boot è molto ridotto (5 sec)
Attualmente uso nell'HTPC un HD da 2.5" per cui il rumore è praticamente nullo, il lato interessante della tua soluzione potrebbe essere legato alla riduzione dei tempi di boot.
Facci sapere
By...
-
24-03-2004, 12:27 #15
ciao, io ho provato a mettere in piedi un os con un microkernel e a fare il boot da una chiave usb da 128 mb, è un sistema linux, e ha funzionato parecchio bene.ci si puo' sbattere su mytvtime (= o se condo me meglio di discaler) come deinterlacciatore e ora che i driver della radeon sono completamente supportati da linux....con winex si potrebbe installare powerstrip....e vedi che in 128mb ci sta su tutto..senza rumori aggiuntivi