Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Da pc ad HTPC

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    29

    Da pc ad HTPC


    Ciao a tutti,
    volevo chiedervi una cosa che mi frulla per la testa già da un pò:
    io ho un pc desktop collegato via hdmi alla tv (video) e in analogico al mio misero impiato ht 2.1 della samsung (audio).
    Premetto anche che a breve sostituirò l'ht con un bel Denon AVR 1910 e kit 5.1 IL serie Tesi.

    Il mio pc è così composto:
    Processore: Amd Phenom Quad Core 9850 Black Edition da 2.5Ghz
    Scheda madre: Asus M3A-H/HDMI
    Scheda Video: Ati Radeon 3200 HD
    Hard disk: 1Tb samsung
    Ram: 4 gb DDR2

    Quanto mi verrebbe a costare "trasformare" il mio pc in Htpc?
    Quali componenti dovrei acquistare/sostituire?
    Potrei comunque navigare e scaricare come faccio ora?

    il mondo dell'htpc mi ha affascinato, vorrei entrarci... ma prima vorrei capire a cosa rinuncerei (a parte ore e ore di letture di guide, post, topic e smanettamenti a livello di software) sia a livello di prestazioni e funzionalità che a livello economico.
    Ringrazio in anticipo a chi mi risponderà.
    Un saluto, Ciaz

  2. #2
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    219
    Il primo passo per fare un HTPC è cambiare il case.
    Prendi un bel case. Magari con imon integrato (telecomado ricevitore e schermino integrato) e sei a metà dell'opera "consiglio da parte mia case antec fusion, fatto molto bene e con un buon rapporto qualità prezzo con una disposizione delle ventole molto intelligente".
    Poi devi valutare le tue esigenze, se intendi usarlo per vedere film sei quasi apposto, ti bastano dei software dedicati per l'intefaccia, alcuni usano windows mce, altri meedio o mediaportal.... li va a gusti. Se intendi ascoltarci musica e non ti accontenti della resa dell'audio della tua scheda dovresti valutare l'acquisto di una scheda audio o un dac.
    Ultima cosa, potresti usare il pc come decoder sky e dtv, li le cose si complicano un pò, hai bisogno di schede tv dedicate con cam ecc.... ma per quello dovresti sentire qualcuno più esperto di me, queste configurazioni non le ho mai provate.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    29
    intanto grazie per la risposta
    Per windows mce intendi windows media center? Se è così è proprio il sistema operativo che ho installato sul mio pc ma non l'ho mai usato (pensavo fosse una delle tante cose inutili che windows inserisce nel proprio os), fino ad adesso ho sempre utilizzato vlc.
    Il mio utilizzo oltre a navigazione, posta e download si limita a visione di film quindi penso che mi prenderò solo il case. Per il digitale terrestre e sky ho già i 2 decoder quindi non ho questa necessità.
    Se mi dessi qualche link per il case te ne sarei grato così almeno mi faccio un'idea della spesa.
    Inizio subito a smanetttare col media center.
    Grazie ancora, Ciaz

  4. #4
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    219
    Ti posto due link, questi sono i case che preferisco:

    - Antec Fusion Max per standard Atx
    http://www.antec.com/Believe_it/product.php?id=MTM5OQ==

    - Antec Fusion per standard micro Atx
    http://www.antec.com/Believe_it/product.php?id=MTM5Nw==

    Per i prezzi guarda su ebay, cmq dovremmo stare tra i 150 e i 200 euro.

    Per quanto riguardo all'mce è un software come altri che permette la gestione dei file multimediali tipo musica, film ecc.... tramite telecomando.
    In ogni caso l'Imon, che è il sistema che è inserito nell'Antec e comprende telecomando, ricevitore e schermino lcd sul case, è corredato di un software già settato che funziona perfettamente ed è simile all'Mce.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    29
    Perfetto.
    Quindi ha già il software interno e basta configurare quello.
    Poi ho letto che manca l'alimentatore.... vabè lo prendo a parte.
    Grazie ancora per i preziosi consigli
    Ciaz

  6. #6
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    219

    Si. L'alimentatore è a parte. Cmq ci sono altri case sul mercato di altri marchi più o meno costosi. Ci tengo a precisare il motivo che mi ha fatto propendere per consigliarti Antec.
    Inanzi tutto per il rapporto qualità prezzo, sicuramente ottimo considerando la cura nella costruzione, poi per l'ottima gestione degli spazzi, già il modello più piccolo ha tutto lo spazio per creare un pc completo di cheda video standard e in fine per le ventole, molti case adottano vendole da 8cm o adirittura 6 molto rumorose.... l'antec fa uso, grazie alla particolare disposizione, di ventole da 12 e 14 cm. che sono molto silenzione.

    Il software che ti danno con il case è completo di tutto ciò che ti serve e molto facile da configurare, poi più avanti se volessi fare esperimenti di post-processing o altro puoi chidere qui sul forum esistono vari software che ti permettono di fare ciò che vuoi.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •