Buona domenica a tutti,
ho messo da poco un post su hwupgrade relativo ad un dubbio che mi assilla in merito alla scelta del trio motherboard-cpu-ram per il mio prossimo HTPC. Vista la disponibilità e la rapidità di risposte che proliferano in questo forum rivolgo anche a voi le stesse domande che tutt'ora non hanno trovato risposte.

1) Quale scheda madre scegliere (e di conseguenza CPU+RAM) ? Inizialmente avevo optato per una P5Q Deluxe di Asus basata sull'ormai morituro socket 775 per via della disponibilità di un BIOS UEFI (che per quanto beta e pieno di bug dimezza i tempi di avvio). In un secondo momento, facendo due "conti del salumiere" ho scoperto che acquistare una soluzione 775 (piastra + core 2 quad 8200s + 4GB DDR2) costa circa 30-40€ in meno di realizzare una soluzione basata su Core i5 750 + mobo + DDR3 in quanto il costo dei componenti 775 non sembra voler scendere nonostante siano già arrivati alla deadline. Vale la pena puntare sul "rischio" di adottare una piattaforma vecchia come il 775 con la speranza che Asus continui a sviluppare i propri UEFI bios per quella scheda, oppure è meglio accontentarsi di aspettare 25-30 secondi perchè il BIOS finisca il POST con una piattaforma nuova come l'intel P55 + Core i5 ?

2) Ho dato un'occhiata a diversi case HTPC dotati di display LCD esterno (così posso usare l'HTPC per far partire qualche MP3 senza dover accendere il TV LCD ogni volta). Tutti (o quasi) dichiarano un solo slot per unità da 5.25'' esterno ma zero interni, eccetto la serie grossa dei case Silverstone al costo di 650-700 euro. Con rammarico ho notato che i case di Thermaltake (DH-202 ad esempio) disporrebbero dello spazio interno per l'installazione di un hard disk silencer da 5.25'' (tipo lo Scythe già più volte menzionato) ma nella confezione non danno le staffe per il montaggio. Ho rivolto la domanda al servizio clienti di Thermaltake per chiedere loro se è possibile montare un unità 5.25'' interna servendomi della form di contatto sul sito e non mi hanno risposto.. consigli ?

In ultimo, le uniche costanti che ho messo come punti fissi nel progetto sono anche gli unici 2 componenti che ho già acquistato: un tuner TV ibrido Hauppauge HVR-4000 ed una scheda video Asus ATi 5750 per la quale sto verificando la disponibilità di sostituire il dissipatore stock..
Ah. Ho anche il lettore/masterizzatore ibrido BD-HD-DVD di LG, montato sulla macchina sbagliata :P
Altri consigli ?

Il mio sogno è una macchina che giri Windows 7, si avvii in meno di 20 secondi e sia silenziosa quanto basta a non guastarmi la visione di un film...

Grazie in anticipo per ogni consiglio vogliate darmi ^^

P.S: non mi consigliate dischi allo stato solido, ci ho già pensato e sono già "a preventivo" :P