Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    3

    Configurare Vista media center


    Saluti a tutti, per me è la prima volta su un forum, perdonate l'inesperienza. Purtroppo non sono riuscito a leggermi "tutti" i post di questo immenso forum (anche perchè faccio fatica a trovare problemi simili ai miei nelgli ultimi sei mesi), quindi provo a esprimermi:

    Su un HD SATA2 connesso a una asus M3N78-VM con CPU Athlon 64 5050e X2 con 2 GB RAM ho installato VMC + Drivers + DX9c poi Shark Vista Codec Package 5.2.5; funziona tutto, ma secondo me male.
    Il collegamento video via HDMI al TV Panasonic TX46G10 e audio via SPDF ottico a un SintoAmpli DENON sembrano funzionare correttamente.
    Praticamente volevo chiedere a voi esperti, eventuali modifiche o particolari configurazioni da eseguire per migliorare la qualità in generale o nel mio caso specifico, la riproduzione dei DVD (con il decoder MPEG2 Microsoft orrendi con l'NVIDIA molto meglio)...
    Lo so che mancano un'infinità di dettagli, ma siccome non so neanche se qualcuno mi prenderà in cosiderazione in quanto "estraneo ignorante" spero prima in una qualche risposta di una gentile anima buona.

    Comunque vada faccio i complimenti per l'elevata competenza di parecchi utenti di questo forum.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Hai letto il thread specifico sul Vista Media Center?

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    3
    Scusa la disarmante ignoranza, in questa sezione, usando la ricerca, credo di aver letto tutto quello che mi sembrava avvicinarsi alle mie problematiche; ma se il thread specifico di cui tu parli è altrove, bè chiedo venia e vado subito a leggerlo.

    Comunque grazie per la risposta!

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    3

    Sono andato nuovamente a controllare i post del thread su Vista MCE, si li avevo letti tutti e non ho trovato approfondimenti relativi alla qualità.
    Infine c'è una procedura "minimalista" che consiglia di non inquinare il sistema con una miriade di codec, ma il tutto si ferma lì.

    Adesso sparo delle cretinate (perdonatemi): Il controllo che si avrebbe con ffdshow, con i PureVideo non si può avere anche in parte (sarà ovvio?); come si può impostare il player di VMC per i DVD oppure BD?

    Ecco il livello delle mie domande è questo; Addio?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •