|
|
Risultati da 1 a 1 di 1
Discussione: Ma una bella comparativa asus/auzen?
-
27-09-2009, 22:09 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
Ma una bella comparativa asus/auzen?
Pensavo che dal momento che entrambe le schede capaci di operare in bitstreming sono disponibili, sarebbe il caso di discutere i punti che le differenziano, così da orientare meglio chi come me ha bisogno di una scheda nuova e sta meditando l'acquisto. L'utilizzo è htpc e videogames, in bitstreaming hd per le nuove codifiche a quando prenderò l'ampli ultima generazione, e anche in analogico con cuffie 5.1 amplificate
Per ora i miei dubbi sono:
Player di riferimento: pdvd e tmt si rincorrono in quanto alle funzionalità, trovo più comodo il primo ma il secondo sembra essere universalmente riconosciuto come migliore per quanto riguarda i codec. tmt inoltre ha perso il supporto per reclock. ma poi reclock funzionerebbe con il PAP?
supporto eax: mi pare di capire che la auzen abbia migliore supporto della xonar
Uscite analogiche: poichè userei entrambe le uscite hdmi e analogiche, quale scheda equipaggia i migliori dac/op-amp? nel caso della xonar si consiglia di cambiarli: vale anche per la auzen?
driver per S.O.: Quali schede hanno la compatibilità più affidabile per xp e seven?
compatibilità con nvidia/ati: possiedo nvidia, a quanto pare la auzen dichiara alcune funzioni speciali per le schede di questo tipo
Attendo i vostri suggerimenti, commenti ed esperienze
P.S. Ora c'è anche il dubbio per le nuove ati e il loro bitstreaming... anche questo lo mettiamo nell'equazione, io preferirei aggiungere la sk. audio per avere un audio migliore anche in analogico oltre che in bitstreamingTV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO