Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    9

    CONFIGURAZIONE HTPC X AUDIO HI-END


    salve a tutti, per prima cosa è doveroso da parte mia complimentarmi per la completezza con la quale trattate i diversi argomenti. ho vagato per diverso tempo in rete e non credo ci sia di meglio.
    ma vengo al dunque cercando di essere il più possibile chiaro. chiedo scusa poi se l'argomento magari in modo non proprio mirato è stato già trattato, ma la mia ignoranza è tale che vorrete spero perdonarmi. sono un audiofilo di vecchia data che per anni ha inseguito l'illusione dell'impianto perfetto ... e forse lo aveva trovato. dico trovato perchè tutto è cominciato da quando il mio cd ha cominciato a dare problemi, ho cercato e sto cercando di ripararlo ma nel frattempo, mi sono accorto che c'è un nuovo mondo!!! insomma a mio avviso, per farla breve il cd è finito! e non penso investirò ulteriore tempo nel cercare di ripararlo. invece vorrei dedicarmi alla musica "liquida" con nuovi standard di riferimento.
    da questa considerazione alla decisione di dediacare allo scopo un pc da inserire nel mio impianto di riferimento è stato breve. ma qui iniziano i dolori. non so da dove cominciare e chiedo aiuto a voi.
    ho acquistato il case: made in italy 1 cm di spessore di alluminio spazzolato, in perfetto stile hi-end, ma che caspita ci metto dentro?
    le prerogative della realizzazione dovranno garantire:
    1-pc completamente fanless
    2-gestione fluida di segnale audio 24 bit/192 Khz prelevato dall'uscita SPDIF ed inviato ad un dac esterno
    3-grande capacità di archiviazione
    4-lettore dvd di riferimento (ammesso ci siano differenze in questo settore) parlo anche di meccanica
    5-possibilità di vedere film in dvd attraverso un video proiettore a tubi (seleco svp400-ht) attualmente collegato tramite scart con segnale rgb.

    da quello che ho capito, non serve una scheda particolarmente performante ne processore galattico, ma quello che non ho capito, e qui non ridete, è se il processore influisce sulla qualità dei files audio al dac esterno che dovrà elaborare il segnale.
    diciamo che non pongo limiti di budget, non perchè possa spendere qualsiasi cifra, ma perchè penso che per le specifiche richieste non si possa spendere un esagerazione.
    ringrazio anticipatamente chi mi vorra dare una mano a realizzare questo mio progetto.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Arma di Taggia
    Messaggi
    1.862
    Se già non hai speso troppo per il PC e vuoi un sistema Hi-End per la musica, ti consiglierei di ripiegare su un Macintosh sicuramente più performante da questo punto di vista.

    Un MyBook va più che bene, iTunes lo trovi già installato, hai solo bisogno del DAC.

    Negli ultimi mesi sono usciti diversi articoli sulla rivista "Fedeltà del Suono" che trattano l'argomento.

    Per la parte video invece è vero esattamente il contrario, meglio PC che Mac, ma mi pare dal tuo messaggio che tu sia più interessato alla Musica che al video.
    VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    9
    se non ho capito male itunes non gestisce file 24bit 192Khz, personalmente poi, per diverse ragioni, sono fidelizzato a pc.
    ho tra laltro un piccolo pc samsung che userei come "telecomando multimediale" ed avrei optato per un convertitore bryston. ho bisogno di qualcuno esperto che mi prenda per mano e mi dica esattamente quale configurazione chiedere al negoziante, vorrei evitare di andare in pasto a persone non sono in grado generalmente di uscire dalle solite configurazioni standard che sono abituati a vendere.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    102
    Ciao, qualcosa del genere la trovi qui:

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...ghlight=musica

    Da dove proviene questo altro link, da cui puoi prendere spunto:

    http://www.simonecapretti.eu/Audio/M.../MoSAP3_it.htm

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    9

    allora, malgrado le difficoltà dovute alla poca conoscienza nel settore, il progetto prosegue: il case è arrivato, la MB è stata ordinata.
    ho optatp per una zoltac con atom 330. ha l'uscita coassiale e gestisce a quanto pare, la visione di video in alta definizione.
    a questo punto rimane da decidere:
    -alimentatore (pensavo di prenderne uno fanless, tipo silentmaxx) ma mi sembra che parecchie persone sconsiglino questa tipologia a favore di una con ventola a bassissimo rumore) chiedo consiglio a voi.
    l'alternativa potrebbe essere un'alimentatorino tipo pico, ma non so se affidabile, dovrei poi metterci un alimentatore e dal momento che non voglio alimentatori esterni, non saprei cosa abbinarci.
    -hd pensavo due da 500 gb in configurazione raid 1, in modo da essere sicuro di non perdere eventuali files scaricati a pagamento.
    si accettano consigli.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •