Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    36

    Rippare DVD e BluRay per PS3


    Salve a tutti,

    anticipo le scuse ai moderatori qualora avessi sbagliato sezione per il post.
    Espongo subito il mio problema.

    Visto che utilizzo la mia ps3 come lettore bluray e dvd ho deciso di collegare anche un hd esterno da 1tb (ovviamente formattato in FAT32) dove vorrei scaricare i miei dvd nonchè bluray in maniera più loseless possibile.
    Quale software dovrei utilizzare per rippare a modo la mia videoteca.
    Quali sono le strade più semplici da percorrere.
    Quali problemi aime dovrò affrontare.

    Grazie gente
    VIDEO: SONY 40W3000 SINTO:Onkyo 508 GAME:PS3 Fat MODDED 320GB HT:Kef KHT-2005.3
    CAVI:VDH CLEARLINE; G&BL

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Per i DVD puoi usare DVDFab Decrypter...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Sicuro che si riescono a fare partizioni di 1Tb in FAT 32, anche usando software che "forzano" la dimensione ???
    Io so di gente che su un 500Gb è stata costretta a fare 2 partizioni con il risultato che poi la PS3 ne vede solo 1 .....
    Per dischi di grandi dimensioni, imho, tocca andare in Rete o di NAS ..

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Il FileSystem FAT32 ha il limite di 4GB per singolo file, tra l'altro.
    Quindi non potrai rippare in lossless (senza compressione) nemmeno i DVD standard in modalità ISO, ma solo file per file (difficile trovare DVD con film che occupino meno di 4GB, in genere stanno tra i 5 e i 7).
    Idem per i BDR (immagino, anche se non conosco la struttura interna di un BRD).

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Quello che hai scritto Marsilio è sacrosanto
    Tuttavia esistono dei software che attualmente "aggirano" il problema proponendo un ripping looseless in file splittati e salvati all'interno di una directory per ogni titolo contenente xxxx files..
    Queste poi, con la modifica di un Batch, vengono "montate" a seconda del titolo scelto e i vari files che compongono il Film vengono accodati e letti quindi sequenzialmente
    Laboriosetto, ma funziona ! ( a parte che ogni volta che si cambia dir via batch, tocca staccare fisicamente il disco USB e poi ricaricarlo con batch modificato ... )

    MA la COSA che proprio NON va sulla FAT 32 è la partizione maggiore di 300GB ... quindi ... inutile sprecare soldi su dischi di maggiori dimensioni se si intende formattarli in FAT32 ....

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Il disco da 500 e probabilmente anche quello da 1TB si possono tranquillamente formattare fat 32 e la play lo vede senza problemi. Procedimento con XP: Risorse del computer,tasto destro sul disco da formattare, proprietà, hardware, proprietà, criteri, ottimizza per la rimozione rapida, a questo punto si potrà formattare il disco con il file system Fat32. Il mio disco da 500 collegato alla play3 va alla grande. Chiaro che rimarrà il limite dei 4GB per singolo file.
    Ultima modifica di PAOLINO64; 13-07-2009 alle 16:56
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514
    Si anche da 1TB.
    L'altro giorno ho comprato un disco esterno in offerta della verbatim,era formattato in fat32.
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    36
    intanto grazie per il supporto, ad ogni modo...il disco in mio possesso è un laciè da 1tb tranquillamente formattato in fat32 mediante Acronis Disk Director e riconosciuto (anche nella dimensione) dalla ps3.
    Ma in virtù dell'impedimento legato alla dimensione massima del singolo file (4GB) ovvierò per l'acquisto di un'unità NAS (anche quì se volete consigliarmi...).

    Ora i miei problemi sono questi:

    Qual'è il formato di file leggibile dalla ps3 più loseless possibile??
    Quali software mi servono per rippare sia bluray che dvd nel formato suddetto??
    Riuscira la ps3 a leggere file di cosi grandi dimensioni senza avere rallentamenti, visto che si tratterebbe di uno streaming con l'unita NAS??


    In conclusione...procedo per questa strada o mi consigliate di comprare un Media Player e buonanotte??
    VIDEO: SONY 40W3000 SINTO:Onkyo 508 GAME:PS3 Fat MODDED 320GB HT:Kef KHT-2005.3
    CAVI:VDH CLEARLINE; G&BL

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Proverò ...
    Io mi ricordo che per un 32oGB dovetti usare Partition Magic in quanto XP si rifiutava di fare un unica partizione FAT32 ....

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    36
    non so se possa dipendere dal sistema operativo, ma io ho Vista...ù
    per il resto sai darmi qualche indicazione???


    grazie
    VIDEO: SONY 40W3000 SINTO:Onkyo 508 GAME:PS3 Fat MODDED 320GB HT:Kef KHT-2005.3
    CAVI:VDH CLEARLINE; G&BL

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Non trovo più il link ....
    Il problema è la gestione delle dir "immagine" del BD che la PS3 vede 1 alla volta ...
    Vista la laboriosità della cosa ... non me ne interessai più .....
    Senza dubbio meglio un MediaPlayer tipo Dune ...
    O, ancora meglio ... infili il BD e Vai ! ....
    Troppo casino ... sto diventando vecchio e impaziente ...

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    36
    scusa l'ignoranza Highlander....
    ma rippando un BluRay (così come per i DVD) non ne viene fuori un unico file di cui il formato attraverso i vari programmi sei proprio tu a sceglierlo????
    VIDEO: SONY 40W3000 SINTO:Onkyo 508 GAME:PS3 Fat MODDED 320GB HT:Kef KHT-2005.3
    CAVI:VDH CLEARLINE; G&BL

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Normalmente rippando un DVD, questo viene copiato sull'HDD così com'è su disco (VIDEO_TS con file .vob, .ifo e .bup)...magari ci sono programmi che permettono di ripparlo e convertirlo al volo in ISO, ma non ne conosco....
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    544
    x biondodani
    no rippando un bluray ottieni almeno 2 cartelle. Certificate e Bdmv. all'interno di quest'ultima tutta una altra serie di cartelle compresa quella Stream, solo in quest'ultima sono contenuti i file del film (.m2ts)

    che io sappia con anydvdhd rippi direttamente in iso. su hd .almeno con i bluray ne sono sicuro.
    Vpr: Jvc Dla X35 Schermo:137" 21/9 Htpc
    A/V: pre+finale Primare + diffusori B&W

  15. #15
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    roma
    Messaggi
    564

    rip


    anydvd-hd permette di decryptare il br e di scegliere se si vuole un'immagine o il disco con o senza menu/trailer/etc .
    per "lavorarci", si utilizza "disco" ed in questa maniera si conserva la struttura del br originale (che di solito ha moltissimi file di vari tipi) a cui potrai poi apportare, con vari programmi, le modifiche che preferisci (per esempio il solo film + 1 audio ) arrivando addirittura a poter masterizzare un "nuovo" br (contenuto max in circa 24Gb) con il minimo necessario, ma qui andiamo su costi elevati in quanto i br vergini costano ancora molto ...
    Display: LCD Samsung 4K QE75Q9FN + LG 47" @ Sorgenti : Himedia Q10 Pro @ Ampli & Diffusori : Onkyo 809 ... in costruzione ... + Surr. Polkaudio + sub DIY (pacoSUB) powered by Monacor Carpower Sonic 15 + Hipex DS 4.0 ...


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •