Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    2

    Problemi nella riproduzione dell'MPEG 2


    Ciao a tutti. Ho dei problemi nella riproduzione dell'MPEG 2 (DVD) su due diversi PC. Come player utilizzo per lo più Media Player Classic e come codec K-Lite Mega Codec Pack (attualmente ho installato la versione 5.0.0).

    1) Sul primo PC (portatile), nella riproduzione dei file MPEG 2 con Media Player Classic fino a poco tempo fa mi comparivano delle scritte in sovraimpressione che dicevano che il codec in uso (Elecard) era scaduto, oltre a comparirmi un simbolo in alto con 9 quadratini. Ho cercato tra le opzioni di configurazione del decoder ffdshow video e ho trovato il formato MPEG2 che aveva il decoder su "disabled", così l'ho cambiato in "libmpeg2", e la scritta e il fastidioso logo se ne sono andati. Ho fatto bene a scegliere questa opzione oppure dovrei scegliere "libavcodec"? E perché? Cosa sono queste voci?

    2) A parte questo, ho alcune registrazioni TV (fatte tramite pc e il programma TerraTec Home Cinema) che vedo interlacciate (cioè con l'effetto "veneziana"). Su un altro pc (fisso), invece, si vedono deinterlacciate, quindi bene.

    3) Sul pc fisso, prima che potessi dire di vedere bene le registrazioni TV e i DVD, li vedevo in verde. Così, tramite K-Lite Mega Codec Pack, ho installato il codec Gabest (è un buon codec o ce ne sono di migliori?), e ora si vedono bene. Ciò nonostante, con PowerDVD 7 continuano a vedersi in verde. Ho provato ad installare la versione 8 ma non mi funziona in nessuno dei due PC.

    Insomma, è un casino! Mi aiutate a capirci qualcosa? Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760

    Spostato nella sezione htpc


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •