Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    68

    media player o 'vecchio' pc portatile?


    Ciao a tutti, stavo valutando la possibilità di acquistare un media player (es wd hd) per vedere sul proiettore gli mkv ad alta definizione. L'altro giorno parlandone con un amico che ci capisce più di me (poco) di computer mi ha detto che potrei invece utilizzare il mio vecchiotto portatile (hp nx6110), basterebbe acquistare un vavo vga per collegarlo al proiettore e, con il software adatto potrei vedermi i films ad alta definizione, potrei anche, con una pennetta wireless collegarmi all'altro mio pc che ha un hard disk più capiente e vedermi i films presenti su di esso. Inoltre avrei il vantaggio della possibilità di aggiornamento ad ogni novità di codec. Riguardo l'audio basterebbe un modulo acquistabile separatamente per inviare il 5.1 al mi amplificatore 5.1, inoltre in vendita ci sono telecomandi per far funzionare il pc da distanza (come trasmettono al pc?) E' veramente possibile tutto ciò?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    798
    Citazione Originariamente scritto da actarus1
    Ciao a tutti, stavo valutando la possibilità di acquistare un media player (es wd hd) per vedere sul proiettore gli mkv ad alta definizione. L'altro giorno parlandone con un amico che ci capisce più di me (poco) di computer mi ha detto che potrei invece utilizzare il mio vecchiotto portatile (hp nx6110), basterebbe acquistare un vavo vga per collegarlo al proiettore e, con il software adatto potrei vedermi i films ad alta definizione, potrei anche, con una pennetta wireless collegarmi all'altro mio pc che ha un hard disk più capiente e vedermi i films presenti su di esso. Inoltre avrei il vantaggio della possibilità di aggiornamento ad ogni novità di codec. Riguardo l'audio basterebbe un modulo acquistabile separatamente per inviare il 5.1 al mi amplificatore 5.1, inoltre in vendita ci sono telecomandi per far funzionare il pc da distanza (come trasmettono al pc?) E' veramente possibile tutto ciò?

    per i film in HD ti serve almeno un dual core. una scheda grafica di ultima generazione, ram 2 giga minimo, la connessione HDMI e tante altre cose. insomma dovresti cambiare tutto...

  3. #3
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    742
    Forse tutto dipende dalla risoluzione del tuo proiettore.
    Vederli tramite vga, anche mkv li vedi, ma con quale definizione?
    Scalatissima..

    Certo che prendere un player con uscita hdmi con un proiettore non predisposto, non ha molto senso.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    68

    Io ne vorrei prendere ed utilizzare due di pc, quello vecchio lo utilizzerei per vedere in wifi i files divx sul tv 32" hd ready in camera. Quello che invece dovrei prendere lo utilizzerei in sala con il prossimo proiettore full hd. La domanda che mi pongo è: nel volerli utilizzare in wifi quanto spenderei in piùà con la soluzione pc portatili rispetto un paio di mediaplayer? ovviamente il costo dei pc portatili dovrebbe includere tutto (telecomando ecc.) per renderli simili in comodità' di utilizzo ai mediaplayer. Se la spesa non fosse di troppo maggiore, considerando la longevità e la molteplicità di utilizzi possibili opterei sui pc. I filwes da visualizzare verrebbero letti o da hard disk esterno o in wifi dal pc desktop


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •