Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: htpc e sharp 46xl2-e

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    82

    htpc e sharp 46xl2-e


    Ciao ragazzi mi sono fatto un media center con la scheda madre asus m2a-vm hdmi con la scheda hdmi integrata per intenderci...

    collego l'uscita hdmi con il cavo alla tv metto alla risoluzione 1920x1080 e il monitor comincia a sfarfallare un po... nel manuale della tv c'è scritto che sopporta i segnali dal pc a 1368x768 metto questa risoluzione e va senza problemi... solo che mi sorge un dubbio come faccio a vedere i film in full-hd se la mia risoluzione sul desktop è a 1368x768 ??? è forse la scheda video integrata che non è all'altezza??

    spero in un vostro aiuto

    grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    devi provare a cambiare la freq di refresh (50 o 60 hz)
    oppure vai in vga

    fammi sapere
    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    Prova a scaricare dal sito della Sharp il manuale del TV.
    Alle pagine 33-36 è spiegato come collegare e ottimizzare la visione (importante è l'impostazione "Punto-Punto").

    Da quanto scritto non sembra sia garantita la compatibilità con segnali a 1920x1080 via HDMI, anche se ho sentito di altri appassionati che non hanno avuto problemi di visualizzazione.

    Prova anche il software PowerStrip (è arrivato alla versione 3.8, anche in italiano) che consente di personalizzare qualsiasi parametro della scheda video.

    Fammi sapere.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    82
    beh per esempio ho un decoder esterno per il digitale con uscita hdmi e a volte vedo delle righe nere come se fosse disturbato il segnale ma dopo un pò si stabilizza e vedi perfetto a 1080i non so che dipende... non lo fa sempre questo effetto...

    per quanto riguarda il pc spero che si possa visualizzare il full hd dal mio media center altrimenti che me lo sono fatto a fare... :-(

    provo quello che mi avete detto ma mi pare che la tv mi da di default 50Hz a 1920x1080p

    ogni tanto mi capita che la tv mi scrive segnale viedeo non compatibile e si vede schermo nero e poi riappare l'immagine da che può dipendere?

  5. #5
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649

    Per quanto concerne il decoder verifica se dipende dal cavo. A volte i connettori sono un po' lenti (sopratutto nei cavi più economici) e fanno un contatto intermittente.

    Tornando al PC, la tua scheda madre monta la scheda video integrata ATI Radeon X1250. Hai aggiornato i driver all'ultima versione disponibile?
    La più recente è la 9.3 del 18 marzo 2009.

    Le schede ATI sono caratterizzate da un "pannello di controllo" (CCC - Catalist Control Center) molto sofisticato che consente di impostare le caratteristiche video in maniera ottimale per il tipo di monitor (o TV) che si vuole utilizzare.

    Fai le verifiche del caso e vedi se risolvi.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •