Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Audio HTPC

  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    14

    Audio HTPC


    Ciao a tutti,
    avrei bisogno di un chiarimento ed un consiglio:

    Premesso che:
    la mia esigenza è avere la massima qualità di riproduzione audio (per film, musica) per un impianto HTPC collegato ad un amplificatore A/V tramite cavo TOSLINK (ottico);

    Chiarimento:
    se uso il collegamento ottico tra HTPC e Ampli A/V il segnale audio digitale in uscita dall'HTPC subisce variazioni? Ovvero bisogna considerare la bontà della scheda audio o qualunque sia la scheda audio con uscita ottica la qualità del suono è identica (visto che comunque il segnale digitale non dovrebbe subire conversioni)?

    Consiglio:
    nel caso la scheda audio faccia la differenza (con collegamento ottico) che cosa mi consigliate tra: "Creative X-Fi Titanium pci-express" e "Creative Xpress Audio pci-express)? Ho letto che l'ultima non è una X-Fi vera, ma per il mio scopo (essenzialmete audio film/musica) potrebbe andare bene ugualmente o c'è molta differenza con la prima?

    Grazie mille..

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    798

    allora funziona così (ho imparato anche io da poco ):

    se tu esci in bitstream/pass-through allora fai fare la decodifica e manipolazioni varie al preamplificatore il quale invierà al finale l'audio pronto per essere amplificato. in questo caso la scheda audio che monti nell'HTPC non fa nessuna differenza in quanto questa non tocca l'audio.

    se invece fai la decodifica già all'interno del pc (audio in PCM) allora la scheda audio conta tantissimo in quanto salti tutta la parte del preamplificatore e l'audio va direttamente al finale

    ciaociao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •