Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    26

    Driver ATI e centratura schermo


    Ciao ragazzi mi serve una mano...

    Con il pc di un amico che monta una scheda video ATI (io ho sempre avuto a che fare con Nvidia) non riesco a centrare lo schermo nel tv lcd.

    Mi sapete dire che cosa cercare nel pannello dei driver?

    Aiutatemi per piacere...

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Nel Catalist Control Center hai impostato la giusta risoluzione e frequenza?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    35
    ho lo stesso problema impostando alla risoluzione nativa noto una cornice di pixel spenti i testi sfocati come se avese problemi a mappare 1:1
    aiutatemi

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da lello
    Nel Catalist Control Center hai impostato la giusta risoluzione e frequenza?
    SI,

    Nei driver nvidia c'è un comando apposta che mi permette di "contrare" lo schermo spostando i margini.

    Penso che ci dovrebbe essere qualcosa di simile anche con ATI...

    Aiuto!

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    http://www.tweakguides.com/ATICAT_1.html

    http://www.tweakguides.com/ATICAT_7.html
    Monitor/Digital Panel Properties
    Adjustments: You can use the arrows on this screen to adjust the screen position and size if the picture on your display is not reaching the edges

    @oioi
    http://img204.imageshack.us/img204/8320/vpr.jpg

    Ciao
    Antonio
    Ultima modifica di ciuchino; 27-04-2009 alle 07:55
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    Io però credo che con collegamento digitale e mappaggio 1:1 non dovrebbe essere necessario!

    Assicuratevi di mappare 1:1... se è un HD ready a 1366*768 di solito è normale avere una cornice ai bordi visto che la risoluzione che si può inviare è - mi pare - 1360*768!

    fanoI

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    http://www.tweakguides.com/ATICAT_7.html
    Monitor/Digital Panel Properties
    Adjustments: You can use the arrows on this screen to adjust the screen position and size if the picture on your display is not reaching the edges
    Ciao
    Antonio
    Fantastico!

    Stasera provo...

    Grazie tanto tanto

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    cosi` facendo mi fa lo zoom e la barra degli strumenti in basso scompare eil testo rimane blurrato
    non so piu` che fare ho provato tutte le combinazioni possibili ma sembra che non me lo mappi 1:1
    Io ho una scheda grafica ati collegata al samsung m86 con dvi>hdmi

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    102
    Citazione Originariamente scritto da oioi
    cosi` facendo mi fa lo zoom e la barra degli strumenti in basso scompare eil testo rimane blurrato
    non so piu` che fare ho provato tutte le combinazioni possibili ma sembra che non me lo mappi 1:1
    Io ho una scheda grafica ati collegata al samsung m86 con dvi>hdmi

    Che risoluzione ha il tuo TV?
    Ho letto di alcuni problemi nell'usare l'adattatore dvi-hdmi su alcuni samsung.
    Io uso un plasma panasonic 50" hdready con una 4350 e mi accontento di tenerla a 720p con overscan a "riempire".
    Avevo provato a impostare la risoluz. nativa ma mi dava più problemi che soddisfazioni..
    Forse hai zoomato troppo e ti porta fuori la barra..

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da oioi
    Io ho una scheda grafica ati collegata al samsung m86 con dvi>hdmi
    con collegamento DVI/HDMI dovresti usare l'ingresso HDMI2.
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    10
    Ciao a tutti, e' un bel po' che non scrivo qui, ma ogni tanto torno a leggere come vanno le cose :-)
    Ora piu' o meno ho anch'io lo stesso problema:

    Ho una scheda ATI 4850 e TV da 50' 1920x1080.
    Messa la scheda in modalita' 1920 x 1080 e la TV dot by dot (modalita' nativa) mi rimane una cornice nera e l'immagine zoommata, quindi si vede male.
    Non c'e' soluzione? :-(
    Prima avevo una nvidia 9600 e vedevo senza problemi... Uff.
    Ciao a tutti.

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    10
    Risolto.
    Avrei dovuto smanettare un po' di piu' prima di disturbare.
    La soluzione era in "scaling options", c'e' un cursore orizzontale, che di default e' in mezzo (quindi trae in inganno, sembra che sia giusto cosi'), che in realta' per essere a 1:1 deve stare sulla destra, su 0.
    Vabbe', buona continuazione a tutti...

  13. #13
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Si , ogni tanto la soluzione postata nell'immagine al post nr 5 funziona.
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •