Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27

Discussione: Quale scheda video....

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Librizzi(Messina)
    Messaggi
    121

    Quale scheda video....


    ho da poco cominciato ad assemblare un nuovo PC basato su una MB MSI 875P Neo con P4 3G, mi è sembrata tra le migliori per prestazioni e accessori in dotazione;
    come scheda video al momento ho preso una economica MSI (tanto per restare in tema) FX5200 con 128 di ram e dissipatore passivo; a parte la difficoltà di settaggio dei driver nVIDEA ho notato che l'uscita TV in Svideo sul mio televisore Sony è peggiore (comunque regoli da PC con il software in dotazione) di un lettore DVD da 50€! Non ho ancora provato sul proiettore in progressivo e con DVI per mancanza di cavi.
    ricercando nel forum credo di aver capito che le ATI per il video sono superiori; qualcuno sa suggerirmi che scheda prendere con una cifra massima di circa 200€.
    qualsiesi suggerimento è ben accetto.

    ciao
    VPR:Panasonic PT AE300E,TV:Sony 29 4/3Ampli:HK5500Diff.:B&W 602, B&W CC6, VALVOLARI autocostr.:SE di EL34, PP di EL34 mono,DVD:Sony,DVB:in noleg.SKY ,VCR:Panasonic SVHS - etc.
    Virgilio

  2. #2
    Conosco bene Matrox avendole avute su tutti i miei pc, dalla lontanissima vesa local bus con 2 Mb di ram all'ultima acquistata proprio oggi, una P750.

    Qualitativamente secondo me nella grafica 2D sono un gradino sopra a tutte. Il Frattaroli utilizza una G550 in laboratorio.

    Io nel campo dell'htpc e della videoproiezione sono nuovo, ma credo che Matrox se la cavi egregiamente.

    Se però vuoi utilizzare il pc anche con giochi 3D pesanti allora ti consiglierei una Ati 9800.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Provincia di Bg
    Messaggi
    351
    meglio una 9600 lissia con dissi passivo...cmq vedrai che apena colleghi al vpj in DVI tutto cambia...

    cambia la MSI, senno te ne pentirai...
    La vita è fatta a scale, c'è chi scende e chi ci rimane...
    Antec Overture - Athlon 2600+ barton - Asus A7N8X-X - 512 mb ddr 400 - ATi Radeon 9600pro AIW - Terratec Aureon Space 7.1 - Sony DRU-510AK - ATi Remote Wonder su Maxivideo DMP2000DCX

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Librizzi(Messina)
    Messaggi
    121
    Flat Eric ha scritto:
    meglio una 9600 lissia con dissi passivo...cmq vedrai che apena colleghi al vpj in DVI tutto cambia...

    cambia la MSI, senno te ne pentirai...
    Grazie, mi potresti indicare i modelli specifici con dissipatore passivo e se ne esistono con video in
    VPR:Panasonic PT AE300E,TV:Sony 29 4/3Ampli:HK5500Diff.:B&W 602, B&W CC6, VALVOLARI autocostr.:SE di EL34, PP di EL34 mono,DVD:Sony,DVB:in noleg.SKY ,VCR:Panasonic SVHS - etc.
    Virgilio

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Provincia di Bg
    Messaggi
    351
    beh cè la sapphire 9600 che ha il dissi passivo...fatti un giro sul sito sapphire www.sapphiretech.com per trovare il modell....di schede vivo con dissi passivo nn neconosco purtroppo...pero se ti vengono proposte schede tipo manli o mai sentite meglio nn prenderle...fidati solo di Sapphire Hercules Asus e Creative...
    La vita è fatta a scale, c'è chi scende e chi ci rimane...
    Antec Overture - Athlon 2600+ barton - Asus A7N8X-X - 512 mb ddr 400 - ATi Radeon 9600pro AIW - Terratec Aureon Space 7.1 - Sony DRU-510AK - ATi Remote Wonder su Maxivideo DMP2000DCX

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Librizzi(Messina)
    Messaggi
    121
    La scheda "giusta" per me potrebbe essere una con le funzionalità della Sapphire all in wonder 9200/9600, cioè che mi permetta l'acquisizione video per riversare le mie registrazioni video personali con ingresso composito ed Svideo, senza il sintonizzatore TV. Non riesco a capire quale modello, anche mettendo da parte il discorso del dissipatore passivo!
    VPR:Panasonic PT AE300E,TV:Sony 29 4/3Ampli:HK5500Diff.:B&W 602, B&W CC6, VALVOLARI autocostr.:SE di EL34, PP di EL34 mono,DVD:Sony,DVB:in noleg.SKY ,VCR:Panasonic SVHS - etc.
    Virgilio

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piedimonte Matese (CE)
    Messaggi
    549

    Re: Quale scheda video....

    virgilio ha scritto:
    ... qualcuno sa suggerirmi che scheda prendere con una cifra massima di circa 200€ ...
    Qualunque ATI Radeon in quella fascia di prezzo offre prestazioni più che dignitose in ambito HT; cercane una preferibilmente col dissi passivo (oppure organizzati per poi fare da te la sostituzione della ventolina).

    Se la trovi, prendila della Gigabyte che, pare, sia dotata di un pizzico di qualità in più nella componentistica hardware, fermo restando che anche tutte le altre, sapphire in primis, sono altrettanto apprezzabili.

    Tutto ciò, evidentemente, ha senso se pensi di utilizzare principalmente l'htpc per collegarlo al VPR; in caso contrario, per la TV, ti consiglio di prendere direttamente un player s.a., oppure, se proprio non vuoi rinunciare al PC, cercati una Matrox a buon mercato, perchè, in genere, quest'ultime offrono un'uscita S-Video leggermente migliore delle concorrenti.

    Saluti Francesco.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Provincia di Bg
    Messaggi
    351
    gigabyte migliori? ma se proprio proprio vogliamo parlare di "migliore" come ATi, allora Hercules, non giga...ma alla fine anche Hercules si è + o - standardizzata, quindi quelli di marca sono tutti uguali...
    La vita è fatta a scale, c'è chi scende e chi ci rimane...
    Antec Overture - Athlon 2600+ barton - Asus A7N8X-X - 512 mb ddr 400 - ATi Radeon 9600pro AIW - Terratec Aureon Space 7.1 - Sony DRU-510AK - ATi Remote Wonder su Maxivideo DMP2000DCX

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Librizzi(Messina)
    Messaggi
    121

    Re: Re: Quale scheda video....

    oscar_66 ha scritto:
    ... se proprio non vuoi rinunciare al PC, cercati una Matrox a buon mercato, perchè, in genere, quest'ultime offrono un'uscita S-Video leggermente migliore delle concorrenti.

    Saluti Francesco.

    oltre a Matrox per una buona uscita/entrata video analogica cosa offre il mercato, anche andando un pò più sul professionale.....
    VPR:Panasonic PT AE300E,TV:Sony 29 4/3Ampli:HK5500Diff.:B&W 602, B&W CC6, VALVOLARI autocostr.:SE di EL34, PP di EL34 mono,DVD:Sony,DVB:in noleg.SKY ,VCR:Panasonic SVHS - etc.
    Virgilio

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piedimonte Matese (CE)
    Messaggi
    549

    Re: Re: Re: Quale scheda video....

    virgilio ha scritto:
    oltre a Matrox per una buona uscita/entrata video analogica cosa offre il mercato, anche andando un pò più sul professionale.....
    Qui, se non erro, si sta parlando solo di schede video, quindi solo di "uscita" video (no acquisizione, no AIW, etc.).

    Io, per il mio htpc, ancora in fase di assemblaggio, ho scelto una Sapphire Radeon 9600xt con 256 Mb on board e, separatamente, ho ordinato l'ultimo dissipatore passivo della Zalman funzionante mediante heatpipe (non ne ricordo la sigla), per poi provvedere alla sostituzione della ventolina, e, imho, ai soli fini dell'HTPC, forse è già una scelta sovradimensionata.

    Se poi vuoi il top, bhè, prendi la 9800xt con 256 Mb che adesso mi pare sia disponibile anche in versione Ultimate Edition (cioè col dissipatore hp già montato in fabbrica) ma, a questo punto, sarebbe un vero spreco se la utilizzassi solo per vedere i DVD.

    Saluti Francesco.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Provincia di Bg
    Messaggi
    351
    questo è il dissi zalman ZM 80 C...

    La vita è fatta a scale, c'è chi scende e chi ci rimane...
    Antec Overture - Athlon 2600+ barton - Asus A7N8X-X - 512 mb ddr 400 - ATi Radeon 9600pro AIW - Terratec Aureon Space 7.1 - Sony DRU-510AK - ATi Remote Wonder su Maxivideo DMP2000DCX

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piedimonte Matese (CE)
    Messaggi
    549
    Flat Eric ha scritto:
    questo è il dissi zalman ZM 80 C...
    Proprio questo. Per la precisione Zalman zm80c-hp Heatpipe VGA Cooler (senza la ventolona opzionale).

    Saluti Francesco.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    70
    ciao Oscar,
    mi diresti dove (e a quanto) hai comprato il Zalman zm80c-hp Heatpipe VGA Cooler (senza la ventolona opzionale)?
    grazie, ciao

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Provincia di Bg
    Messaggi
    351
    io dove compro questi ammenicoli lo pago 29 €, ma a quanto pare oscar mi pare abbia detto che lo si trovi a meno...
    La vita è fatta a scale, c'è chi scende e chi ci rimane...
    Antec Overture - Athlon 2600+ barton - Asus A7N8X-X - 512 mb ddr 400 - ATi Radeon 9600pro AIW - Terratec Aureon Space 7.1 - Sony DRU-510AK - ATi Remote Wonder su Maxivideo DMP2000DCX

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Librizzi(Messina)
    Messaggi
    121

    Scusatemi, che me ne faccio della moda dei dissipatori da guerre stellari!!! mi interessa solo la qualità del prodotto. Quello che mi piacerebbe sentire delle vostre esperienze è quale prodotto dà le migliori prestazioni sia in uscita video analogica che digitale per la riproduzione da PC di materiale video. Credo che sia inutile montare il volante di una Ferrari su una 600(con tutto rispetto per le 600).
    Per la riduzione del rumore si possono studiare mille soluzioni una volta fatta la scelta prioritaria della qualità che si vuole ottenere. Ho aperto questa discussione perchè non sono soddisfatto (cosa soggettiva) della qualità video analogica della scheda economica che ho comprato, e mi ha fatto molto piacere il consiglio di provare "matrox", così come "ATI".
    VPR:Panasonic PT AE300E,TV:Sony 29 4/3Ampli:HK5500Diff.:B&W 602, B&W CC6, VALVOLARI autocostr.:SE di EL34, PP di EL34 mono,DVD:Sony,DVB:in noleg.SKY ,VCR:Panasonic SVHS - etc.
    Virgilio


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •