Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    30

    Consigli per gli acquisti


    Salve a tutti,
    sono in procinto di acquistare una Auzentech X-FI Forte 7.1.
    Dato che non si può dire che me la regalano (140€), vorrei essere proprio sicuro di ottenere quello che mi aspetto.

    Il mio scopo è mettere in piedi un HTPC per musica, video e giochi; in sostanza voglio usarlo per qualunque cosa sia in grado di emettere suoni: dall'mp3 al CD, dal divX al blu-ray, dal gioco mame a quello di ultima generazione.
    Ho un sintoamplificatore Kenwood, collegato al PC solamente col SPDIF coassiale, e vorrei sfruttare il più possibile il dolby digital. So benissimo che il 5.1 con gli mp3, i CD e i divX ha poco senso, ma amo sentirmi circondato dalla musica, e il pro-logic non mi soddisfa molto...

    Mi sembra che la scheda audio che ho menzionato faccia proprio al caso mio: supporto EAX 5.0 per i giochi e, soprattutto, il dolby digital live.

    La domanda è la seguente: una scheda del genere dovrebbe essere in grado di convogliare tutto il flusso audio come dolby digital nell'uscita coassiale SPDIF, sia che si tratti di un mp3, sia un DVD, un blu-ray, e addirittura tutti i 'beep' di windows, giusto?

    Grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Perugia
    Messaggi
    988
    Se la tua intenzione è quella di collegarla all'ampli via uscita digitale sia ottica che coassiale tieniti la scheda che hai, non noteresti alcuna differenza.
    SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
    Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    30
    grazie per aver risposto così velocemente, giskard.
    Il fatto è che io sto attualmente usando la scheda audio integrata nella mia mobo (Asus p5kpl-am), che non supporta EAX, e per il dolby digital sto usando ac3filter, che - probabilmente per mia ignoranza - non mi da i risultati voluti.

    Quando dici che non noterei nessuna differenza via uscita digitale che intendi? forse che i risultati si noterebbero solo col collegamento analogico?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Perugia
    Messaggi
    988

    Se quello che ti serve è il supporto EAX prenditi una creative la meno che costa con il supporto.

    Per tutto il resto mi spiego,

    se tu esci in digitale dai tutto in pasto al sintoamplificatore quindi che usi la scheda integrata o un altra da milioni di dollari il risultato non cambierebbe in quanto è sempre l'ampli che processa il suono.

    L'ac3 filter in questo caso non c'entra nulla(anche perchè c'è poco da settare).

    Se il risultato non ti piace potrebbe essere problema di amplie diffusori, ovvero che non sono di tuo gradimento.

    Che ampli e diffusori hai?


    Uscendo in analogico, beh allora li il discorso cambia in quanto è la scheda che processa il segnale e lo manda all'ampli che in questro caso lavorerebbe più o meno come se fosse un "finale".
    SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
    Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •