Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Cardano al C. (VA)
    Messaggi
    23

    Schede Madri con controllo velocità ventole


    Ho in previsione di assemblare un htpc, e mentre faccio mille e mille prove con l'hardware che oggi possiedo, vorrei chiedere a tutti coloro che sono più "dentro la materia" alcune info sulle schede madri.

    Ho notato che alcune schede madri oggi permettono di controllare la velocità delle ventole in base alla temperatura della cpu, se usate queste schede madri mi sapete dire se funziona bene questo sistema?
    Fino ad ora ho visto questa funzione solo sulle Asus, anche altre marche lo permettono?

    Ho anche visto una scheda madre che mi sembra abbia un interessante rapporto qualità prezzo (anche se non mi pare controlli la velocità delle ventole), la Gigabyte GA-8S648FX, mi date un vostro parere?

    Mi interesserebbe molto un sistema che controlli dinamicamente le ventole e che permetta di contenere al massimo il rumore.

    Grazie a tutti voi,
    Alberto.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Provincia di Bg
    Messaggi
    351

    il Q-fan asus cè su tutte le asus...p un bel sistemino, ti permette di settare il minimo (in frazioni) della velocità della ventola, e questa varia a seconda del carico del pc appunto...l ho usato per un bel periodo, ora sono passato ad una ventola termoregolata per la cpu...purtroppo il qfan funziona solo per la ventola della cpu..per le altre ventole ci sono 2 alternative:

    - ventole a basso rumore, con discreto flusso d'aria...qua ho sentito le papst, io conosco la vantech stealth di fama, sebbene piu rumorosa di 2 dB (cioe una differenza in lineare da 8,5 a 11,22, direi proprio impercettibile dato che le ventole "rumorose" linearmente fanno un casino di 300!!) e la trovi in 80x80,92x92 e 120x120...poi se riesci a montare una 120x120 cè molta scelta, e di solito è la migliore soluzione se ne si ha la possibilita

    - ventole termoregolate, come ad esempio la Thermaltake smart case fan II, che pero il problema viene da dove posizionare il sensore di temperatura...

    un ultima ipotetica opzione è collegare le ventole del case ad un rehobus (leggi pomolino che ne regola la velocita) e regolare tu la velocita...solo che di solito i rehobus occupano un bay da 3"5 o 5"12, e sono spesso un po tamarri oppure in un bel case htpc stonerebbero...

    sulla scheda nn so che dirti...a me nn ispira troppo giga, anche se per problemi di budget mi dovro buttare su una 7N400L1 per il mio htpc....
    La vita è fatta a scale, c'è chi scende e chi ci rimane...
    Antec Overture - Athlon 2600+ barton - Asus A7N8X-X - 512 mb ddr 400 - ATi Radeon 9600pro AIW - Terratec Aureon Space 7.1 - Sony DRU-510AK - ATi Remote Wonder su Maxivideo DMP2000DCX


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •