il Q-fan asus cè su tutte le asus...p un bel sistemino, ti permette di settare il minimo (in frazioni) della velocità della ventola, e questa varia a seconda del carico del pc appunto...l ho usato per un bel periodo, ora sono passato ad una ventola termoregolata per la cpu...purtroppo il qfan funziona solo per la ventola della cpu..per le altre ventole ci sono 2 alternative:
- ventole a basso rumore, con discreto flusso d'aria...qua ho sentito le papst, io conosco la vantech stealth di fama, sebbene piu rumorosa di 2 dB (cioe una differenza in lineare da 8,5 a 11,22, direi proprio impercettibile dato che le ventole "rumorose" linearmente fanno un casino di 300!!) e la trovi in 80x80,92x92 e 120x120...poi se riesci a montare una 120x120 cè molta scelta, e di solito è la migliore soluzione se ne si ha la possibilita
- ventole termoregolate, come ad esempio la Thermaltake smart case fan II, che pero il problema viene da dove posizionare il sensore di temperatura...
un ultima ipotetica opzione è collegare le ventole del case ad un rehobus (leggi pomolino che ne regola la velocita) e regolare tu la velocita...solo che di solito i rehobus occupano un bay da 3"5 o 5"12, e sono spesso un po tamarri oppure in un bel case htpc stonerebbero...
sulla scheda nn so che dirti...a me nn ispira troppo giga, anche se per problemi di budget mi dovro buttare su una 7N400L1 per il mio htpc....
La vita è fatta a scale, c'è chi scende e chi ci rimane...
Antec Overture - Athlon 2600+ barton - Asus A7N8X-X - 512 mb ddr 400 - ATi Radeon 9600pro AIW - Terratec Aureon Space 7.1 - Sony DRU-510AK - ATi Remote Wonder su Maxivideo DMP2000DCX