|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: Nas e client
-
23-03-2009, 16:39 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Messaggi
- 458
Nas e client
Ciao a tutti.Premetto che non sono esperto di informatica tanto che non sapevo neanche che titolo andare a mettere per questa discussione.Partiamo.Ho ristrutturato casa e ho fatto posare prese ethernet praticamente in ogni angolo della casa.Ho poi fatto tirare cavi cat5 e 6.Ora veniamo al dunque. Vorrei sfruttare questo benedetto cablaggio senza però sconfinare nell' home automation.Cioè non mi interessa spegnare le luci,oppure abbassare le tapparelle di casa con in tasto.Quello che mi interessa è un apparecchio da collegare al router con un hard disc almeno da 1 terabyte con file audio e video in hd.Questo apparecchio deve poi essere rifornito di questi file tramite pc.Il contenuto di questo apparecchio si deve poter vedere e sentire in ogni presa ethernet tramite un client con display in modo che possa selezionare il file che voglio.Importante è che tra il server e il client ci sia un collegamento fisico (cavo ethernet).Mi par di capire che forse un Nas potrebbe bastarmi.Ma poi quale client gli abbino.Naturalmente al client devo poterci collegare le casse che voglio.Se non sbaglio ci sono tv e amplificatori certificati dlna.In questo caso posso leggere il contenuto del Nas direttamente?Vi prego di aiutarmi.Grazie.
-
23-03-2009, 18:24 #2
Probabilmente potrebbe interessarti l'accoppiata NAS + Logitech Squeezebox.
Ci sono discussioni nel Forum su questo argomento.
-
23-03-2009, 19:59 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Messaggi
- 458
Originariamente scritto da obiwankenobi
-
23-03-2009, 20:16 #4
...secondo me un'ottima alternativa la puoi trovare in questa discussione:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=132247
-
23-03-2009, 22:13 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
Se potessi io prenderei l'Asus Nova Lite PX24 e successivamente, appena possibile, gli affiancherei un qualsiasi dsco di rete o meglio ancora, sempre potendo, un server come il Mediasmart dell'HP o lo SQA-5H della Tranquil oppure il prossimo Acer easyStore Home Server.
-
24-03-2009, 07:59 #6
Come NAS puoi prendere in considerazione i prodotti della QNAP che integrano il server TwonkyMedia, secondo me il server UPnP più completo e costantemente aggiornato. Come media player, se vuoi collegarci direttamente i diffusori, la soluzione migliore, come ti ha già detto obiwankenobi, è lo SqueezeBox Boom. Quest'ultimo funziona sia in DLNA sia tramite il suo server proprietario (Squeeze Center) che puoi installare direttamente su tutti i NAS della QNAP.
-
24-03-2009, 14:15 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Messaggi
- 458
Ma se io acquisto una tv certificata dlna questa tramite il menù dovrebbe vedere il contenuto del nas e potermelo riprodurre.Dico bene? E così se non sbaglio per certi ampli che sono certificati dlna.
-
24-03-2009, 14:32 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
Sì e no ... nel senso che la certificazione DLNA, come tutte le certificazioni, non è universale ma ti certifica qualcosa di ben preciso; tanto per fare un esempio il tv Sony W4500 è certificato DLNA ma non per il video, cioè solo audio e foto, ed anche in questo caso non potrai vedere tutti i formati di fotografie di questo mondo ma solo quelli certificati, appunto.
Qui (http://www.dlna.org/products/) puoi vedere l'elenco dei prodotti certificati (fino ad oggi ovviamente) e che cosa hanno di certificato.
Inoltre secondo me va sottolineato un punto che molto spesso viene "snobbato" quando si parla di mediapalyer, NAS multimediali e via discorrendo: l'interfaccia software.
Ci sono tantissimi prodotti buoni od anche ottimi ma se per usarli devi diventare matto o metterci una vita o cmq devi fare una gran fatica anche solo per metterli in ordine o per caricarvi quello che ti serve allora è meglio dare un'occhiata anche a quest'aspetto ... o no?
-
24-03-2009, 15:17 #9
Originariamente scritto da AlexZone
-
24-03-2009, 15:54 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
Recensioni sull'interfaccia però io ne ho sempre viste poche: discussioni infinite se l'uscita HDMI è 1.2 o 1.3 ma non sai mai quanto veramente ti ci vuole per visualizzare l'elenco delle new entry o se legge tutti i tag ID3v2 ...
-
24-03-2009, 16:04 #11
Originariamente scritto da poz
Gli esempi che mi vengono in mente al volo :
http://www.kaleidescape.com/ (il nuovo sistema "mini" è interessante anche come prezzo/prestazioni/qualità generale)
http://www.amx.com/products/MAX-HT-12T.asp + http://www.amx.com/products/MAX-AVP.asp
http://www.imerge.co.uk/Products/MS1andXiVASafe.htm
http://www.crestron.com/solutions/ad...ms/systems.asp
Naturalmente sarebbero uno degli anelli della catena dell'integrazione, ma mi è sembrato di capire che non ti interessa avere sotto un unico controllo tutte le funzioni della tua casa ristrutturata.
mandi
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
24-03-2009, 16:44 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
... e che ne pensi di Sonos? pensi si possa inserire nella lista? oppure non è dello stesso livello?
-
24-03-2009, 16:57 #13
Alla fine di music server ne esistono tanti, e questo Sonos è un buon prodotto, ma non gestisce il video, cosa che invece mi sembrava mandatoria nelle richieste di chi ha aperto il thread.
Ciao
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
24-03-2009, 17:08 #14
Io utilizzo un sistema Sonos, per la musica, e ne sono molto soddisfatto, ne parlo sempre bene perchè funziona senza pecche.
Lo utilizzo per 8 stanze, contemporaneamente.
Però è solo per la musica (incluse le webradio), niente video.
Cambio ambiente e trovo sempre la stessa canzone a seguirmi, al video non chiedo la stessa funzionalità e mi accontento di una PS3 per ciascun televisore io utilizzi più frequentemente (e sono 2).
my 2 centsvpr JVC HD-350, TV Pioneer 5090, KLE-37, 2x Panasonic 42PX10, 2xPS3, 2xXBOX360, Toshiba XE1, DVDO VP-50, pre Bryston SP 1.7, P.A.C. by Avaitaly, 5x finali mono (2x Am-Audio A100M, 1x Am-Audio A80 Ref MKII, 2x Nelson Pass "Pass 4"), custom loudspeakers by Avaitaly, MySky HD
-
24-03-2009, 17:17 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
... ma il tuo è un negozio